Russia e Putin: un legame per tutta la vita

In questo periodo così’ turbolento, incerto e quasi completamente assorbito dall’attualità della pandemia di coronavirus, sembra quasi inopportuno attirare l’attenzione sull’altra attualità, quella a...

Politica di coesione dell’UE: oltre 1,4 miliardi di € per progetti verdi

La Commissione europea ha approvato il 17 marzo scorso un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di €, erogati tramite il...

A che serve l’UE? A farne un’altra

Sono molti i cittadini europei, italiani in testa, che dichiarano di non aver  fiducia nell’UE perché ritengono che non serve, viste le sue lacune...

21 marzo: giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Il 21 marzo ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Quest’anno, tale giornata è focalizzata sul “Decennio internazionale per la popolazione di discendenti africani”, iniziativa intrapresa...

La transizione socio economica delle regioni carbonifere europee

Nel mese di ottobre il Comitato Europeo delle Regioni (CdR)   ha discusso del cambiamento strutturale e socioeconomico delle regioni carbonifere europee. Il CdR ha elaborato, in proposito,...

COVID-19: linee guida per le misure alle frontiere interne dell’Unione

Il 16 marzo scorso, a causa dell’emergenza COVID-19, la Commissione europea ha divulgato istruzioni per una migliore gestione dei confini dei paesi appartenenti all'UE,...

Economia e Coronavirus: le proposte della Commissione per affrontare la crisi

La Commissione europea ha approvato un corposo pacchetto di misure e proposte per far fronte agli effetti dell’epidemia di Covid-19 sull’economia europea.  I nuovi provvedimenti...

Il Parlamento europeo sostiene le proposte della Commissione europea per aiutare gli Stati nell’emergenza...

La Commissione europea ha recentemente espresso la propria volontà di istituire una “Corona Response Investment Initiative” destinata a sostenere i sistemi sanitari nazionali, il mercato del lavoro e le economie degli Stati membri dell’Unione Europea. Il Parlamento europeo ha espresso il proprio sostegno a tali proposte.

Europa nell’occhio del coronavirus

Ormai l’epidemia/pandemia di Coronavirus sta disegnando una nuova cartina dell’Europa e del mondo, con colori più o meno intensi, ma senza risparmiare ormai nessun Paese. A parte l’Italia che,...

La Commissione europea rafforza il sostegno alla ricerca scientifica sul Coronavirus

La Commissione europea ha adottato nuove misure per coordinare e rafforzare la risposta sanitaria europea all’epidemia di Covid-19 attualmente in corso. In primo luogo, tutte...

Il nuovo pacchetto di misure sulla politica industriale europea

Il settore secondario europeo, da sempre, contribuisce nel sostenere la crescita economica europea ed è leader mondiale in molti settori; tuttavia, per poter competere...

Senza aspettare che la guerra sia finita

Erano ancora in pieno nell’ora buia della Seconda guerra mondiale Altiero Spinelli a Ventotene e Duccio Galimberti a Cuneo quando, ciascuno per conto proprio,...

Legge europea sul clima: la prima proposta della Commissione

Dal CESE l’invito a far sì che la transizione verde non lasci indietro nessuno La Commissione europea ha recentemente presentato la propria proposta per la...

Orizzonte Europa: un nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione

Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’educazione e la gioventù, e Emil Boc, sindaco di Cluj – Napoca (Romania) nonché membro del Comitato...

Siria: un lungo e lugubre anniversario di guerra

Era il 15 marzo 2011. Anche in Siria, come in Tunisia, in Egitto, in Libia  o nello Yemen si alzarono le prime proteste contro...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di marzo

Covid-19, crisi migratoria e bilancio pluriennale al centro del dibattito Nonostante le difficoltà che hanno investito l’Europa e il resto del Mondo negli ultimi giorni,...

Covid-19: nuovi provvedimenti dalle istituzioni UE

In primo piano le misure e le proposte della Commissione Europea L’Unione Europea e le sue istituzioni hanno attivato nuove misure per contrastare l’epidemia di...

Anziani e assistenza domiciliare: la nuova indagine del CESE

Un quadro drammatico caratterizzato da situazioni di crescente bisogno e costanti abusi nei rapporti di lavoro Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente...

L’economia circolare al centro del Green Deal europeo

Uno dei fiori all’occhiello della nuova Commissione è il Green Deal europeo, un grande piano per il rilancio dell’economia sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici....

Italia e Francia: due Presidenti, due culture

All’Europa delle differenze, a quella che dovrebbe essere “unita nella diversità”, ieri i Presidenti di Italia e Francia hanno dato un’ulteriore conferma, se mai...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche