La Russia e il difficile rapporto con l’Europa
Sono trascorsi quasi trent’anni dalla caduta dell’Impero sovietico e i rapporti della Federazione russa con l’Europa rimangono difficili, sospesi in un problematico dialogo che...
Se Angela Merkel non si ferma…
La Cancelliera “riluttante”, quella che abbiamo conosciuto nel corso dei suoi quattro mandati, prosegue sulla strada della svolta imboccata recentemente e qualcosa – e...
Litio, e non solo: una strategia europea per le materie prime critiche
La pandemia in atto ha messo chiaramente in luce le criticità derivanti dall’eccessiva dipendenza del sistema economico europeo dalle importazioni provenienti da Paesi terzi,...
Rapporto sul rispetto dei diritti umani in Europa durante la pandemia di Covid-19
L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un resoconto sulle istituzioni nazionali per i diritti umani (NHRI), esaminandone la situazione in UE,...
“Parlami d’Europa” : incontri fra generazioni sul passato e sul futuro dell’Unione
Inizierà il 9 settembre a Praga il progetto “Tell Me About Europe” (Parlami dell’Europa), organizzato dal Goethe-Institut, e consisterà in una serie di eventi...
Europa chiama, Italia risponda
Non si è ancora spenta l’eco delle invocazioni italiane per interventi dell’Unione Europea per far fronte alle permanenti “emergenze” di un Paese che lamentava...
Libano: nuovo ponte aereo dall’UE
Secondo carico di aiuti giunto a Beirut
È recentemente giunto a Beirut il secondo ponte aereo umanitario organizzato dall’Unione europea per sostenere il Libano dopo...
Ponti aerei, finanziamenti e vaccini: l’impegno internazionale UE nella lotta al Coronavirus
Nuovi tasselli si aggiungono al ricco mosaico di iniziative che l’Unione europea sta portando avanti per sostenere la lotta al Coronavirus in tutto il...
“Team Europe” nella lotta al Coronavirus
Nuovo impegno dell’UE nelle aree critiche del mondo. In risposta alle necessità legate all’attuale pandemia, l’Unione Europea ha di recente attuato un ponte aereo verso il Venezuela per supportare i partner umanitari presenti sul luogo nella gestione sanitaria contingente.
Consiglio europeo: il resoconto della videoconferenza di agosto
Il Consiglio europeo si è recentemente riunito in videoconferenza per un aggiornamento in merito alle principali questioni di politica estera: Bielorussia, Mediterraneo Orientale e Mali.
A est qualcosa di nuovo. Anche per l’Unione Europea
In questi tempi confusi la luce, che dovrebbe venire da oriente, rischia di oscurarsi invece per lunghe ombre proiettate verso occidente, verso quella parte...
Mediterraneo orientale in tempesta
Si addensano sempre più le nubi sul Mediterraneo orientale, portando la tensione fra Grecia e Turchia alle stelle. Due Paesi membri della NATO che...
La Commissione propone di estendere le Capitali Europee della Cultura 2020 al 2021
La Commissione europea ha proposto il 18 agosto scorso di dare a Rijeka (Croazia) e Galway (Irlanda) la possibilità di prolungare il loro anno...
Ebru Timtik. Morire per la difesa dei diritti umani
Si è spenta, dopo 238 giorni di sciopero della fame, in un carcere di Istanbul, Ebru Timtik. Aveva 42 anni, era un’avvocata curda e...
SURE: la Commissione europea propone 81,4 miliardi di euro per 15 Stati membri
Lo strumento SURE riveste notevole importanza all’interno dell’UE, poiché è stato creato per tutelare i lavoratori e le imprese dei paesi membri e ad...
La Commissione europea finanzia il secondo programma di azione annuale per la comunità turco-cipriota
Il 25 agosto la Commissione ha adottato il secondo Programma di Azione Annuale in aiuto della comunità turco-cipriota con un finanziamento di 31,6 milioni...
Coronavirus e vaccini: primi accordi UE per oltre 1 miliardo di dosi
Prosegue la strategia europea per i vaccini; nuovi finanziamenti alla ricerca
La strategia UE per i vaccini, adottata dalla Commissione lo scorso giugno, ha recentemente...
C’è posta per Angela e Ursula dal Parlamento Europeo
Che la democrazia non goda ottima salute non è purtroppo una novità. Non solo per quello che accade in Paesi con regimi autoritari, peraltro...
Il 28 agosto di 57 anni fa il sogno di Martin Luther King
Tanti anni sono trascorsi da quel famoso discorso di Martin Luther King, da quel sogno di uguaglianza, di pari dignità e fratellanza, di rispetto...
Unione Europea: una doppia ripartenza
Si annuncia un autunno difficile per tutti. Per il mondo, alla vigilia delle elezioni presidenziali americane, importanti non solo per gli USA, ma anche...