Dalla Commissione europea una strategia farmaceutica per l’Europa

La comunicazione individua precisi obiettivi per il rafforzamento del comparto Il mosaico di iniziative volte alla costruzione di un’Unione Europea della salute si arricchisce di...

La solidarietà europea non è gratis

Esistono evidenze che non è male ricordare, anche per quanto riguarda l’Unione Europea e la sua ritrovata solidarietà nella disgraziata stagione che stiamo vivendo....

Integrazione e inclusione per tutti: il piano d’azione 2021-2027

La Commissione presenta il piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione per il periodo 2021-2027, nonché il piano d'azione sulla parità di genere (GAP III)....

Serve un cambio di passo per ridurre le morti da inquinamento atmosferico

Anche quest’anno, l’AEA, l’Agenzia europea dell’ambiente, ha pubblicato gli ultimi dati sulla qualità dell’aria in Europa. Dal rapporto “Air quality report”, che contiene informazioni...

Dall’UE nuovi aiuti e interventi umanitari nel Mondo

L’Unione Europea sempre solidale con le regioni del mondo colpite da gravi crisi finanziare ed economiche, politiche e sanitarie. In particolare, l’Unione Europea si è...

La Commissione adotta un nuovo piano d’azione sulla proprietà intellettuale

La Commissione europea ha pubblicato un nuovo piano d’azione per il sostegno delle Piccole e Medie Imprese attraverso la proprietà intellettuale (PI), un fattore...

UE, verso il Data Government Act a beneficio della società, dei cittadini e delle...

Un importante passo verso la sovranità digitale europea. La Commissione europea sta radicalmente ridisegnando le modalità di condivisione e gestione dei dati pubblici e privati...

Recovery Fund: a che punto è la notte?

Quasi all’unisono, la decisione del “Recovery Fund” (o meglio, “Next Generation EU”) del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo a luglio...

Caucaso, una pace dolorosa

Si è conclusa in poche settimane la guerra tra Armenia e Azerbaijan nel Nagorno Karabakh. Una guerra scoppiata in piena pandemia del Covid 19,...

Ripresa sostenibile e inclusiva in un contesto incerto: il semestre europeo

La Commissione europea ha presentato oggi il pacchetto d'autunno di politica economica. Questo comprende i pareri della Commissione sui documenti programmatici di bilancio (DPB) dei paesi della zona euro per il 2021. Inoltre, formula delle raccomandazioni sulla politica economica per la zona euro. Pertanto, il pacchetto d'autunno mira a guidare le economie dell'UE verso acque più calme e a fornire orientamenti politici per la nostra ripresa collettiva. Le previsioni economiche d'autunno 2020, elaborate in un contesto di forte incertezza, vogliono favorire una ripresa sostenibile ed inclusiva.

29 novembre – Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese

La giornata di solidarietà con il popolo palestinese è stata istituita dalle Nazioni Unite nel lontano 1977, per ricordare la risoluzione adottata il 29...

Etiopia in guerra

In un momento di grande distrazione della comunità internazionale dovuta alle elezioni americane e alla pandemia di covid 19, sono scoppiate violenze e conflitti...

COVID-19: la presidenza del Consiglio dell’UE e il Parlamento raggiungono un accordo su REACT-EU

La presidenza tedesca del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto il 18 novembre scorso un accordo politico su REACT-EU, un'iniziativa legislativa di emergenza volta...

UE: una diffusa insofferenza alle regole

È proprio vero che tutto il mondo è paese: anche per il rispetto delle regole. E allora incominciamo dal Paese, il nostro, che di...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di novembre

Seconda sessione plenaria di novembre per il Parlamento europeo, riunitosi dal 23 al 26 novembre.  Numerosi e rilevanti i temi in agenda, a cominciare dallo...

Il covid-19 e la violenza di genere

L’emergenza da Covid 19 ha portato a un aumento della violenza nei confronti delle donne, soprattutto in contesti privati e fra le mura domestiche....

Energia rinnovabile offshore: la Commissione presenta la nuova strategia

La comunicazione propone l’adozione di target precisi e specifiche misure La Commissione europea ha recentemente pubblicato la strategia dell’UE in materia di energie rinnovabili offshore....

Il nuovo Premio Carlo Magno per la gioventù

Dallo scorso 9 novembre al primo febbraio del 2021, sono aperte le candidature per l’edizione del premio europeo “Carlo Magno per la gioventù”. Possono...

Settimana dell’iniziativa dei cittadini europei

Si è svolta, tra il 16 e il 20 novembre scorso, la settimana di attività online incentratesull'iniziativa dei cittadini europei (ICE). L’iniziativa dei cittadini europei...

SURE: dalla seconda tranche 6,5 miliardi all’Italia

Proseguono i finanziamenti a sostegno della cassa integrazione nell’UE Seconda tranche di erogazione per SURE, lo strumento creato dalla Commissione europea per aiutare i Paesi...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche