19 marzo – Vertice europeo contro il razzismo (European Anti-Racism Summit)

Oggi, in occasione della Giornata internazionale che avrà luogo domenica 21 marzo, l’Unione europea ha organizzato il primo Vertice europeo contro il razzismo (European...

L’UE stanzia nuovi fondi per il sostegno umanitario in Medio Oriente

La Commissione europea sta stanziando fondi, per un totale di 225 milioni di euro, per rispondere alla crisi umanitaria in Siria e nello Yemen. In...

Diari d’Europa #354 – I cittadini europei e il futuro dell’Europa

La Conferenza sul futuro dell’Europa, dopo un lungo periodo di incertezze, prenderà il via il prossimo 9 maggio, giorno storico e di commemorazione della...

Via libera alla conferenza sul futuro dell’Europa

Il 10 marzo scorso il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il Primo Ministro portoghese Antonio Costa e la Presidente della Commissione Ursula von...

Con chi si lega la Lega nell’Unione Europea?

La Lega è risultata nelle ultime elezioni nazionali il primo partito e come tale è presente nella larga maggioranza che sostiene variamente il governo...

Il pilastro europeo dei diritti sociali: trasformare i principi in azioni concrete

La Commissione concretizza la propria ambizione di un'Europa sociale forte che concentri la propria attenzione su occupazione e competenze per il futuro e apra...

Un’Unione per l’uguaglianza

La Commissione europea presenta la strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030 Come annunciato dalla Presidente von der Leyen, la strategia per i...

Un incerto futuro per l’Unione Europea

Era attesa da un anno la convocazione della “Conferenza sul futuro dell’Europa” e finalmente un segnale è stato dato mercoledì 10 marzo, con la...

Parità e trasparenza salariale: la proposta della Commissione

La Commissione Europea ha presentato una proposta sulla trasparenza salariale con l’obiettivo di una pari retribuzione per uno stesso lavoro a donne e uomini....

La Commissione europea a sostegno dei progetti di riforma negli Stati membri

Il 2 marzo 2021 la Commissione europea ha approvato 226 progetti di sostegno a tutti e 27 gli Stati membri per elaborare ed attuare...

Le sfide del Vicinato orientale

Dopo poche settimane dall’incontro alquanto teso dell’Alto Rappresentante Borrell a Mosca, l’attenzione dell’Unione Europea sembra ora intensificarsi nei confronti dei Paesi parte del suo...

Cambiamenti climatici e salute: nuovo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente

L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) ha recentemente pubblicato il rapporto “Far fronte ai rischi per la salute causati dal cambiamento climatico in Europa” (Responding to...

Vaccini urgono anche per le istituzioni UE

Il virus Covid 19 sembra portare con sé un altro virus, quello che potrebbe contaminare le Istituzioni UE, anch’esse alla ricerca di un “vaccino”...

Al Consiglio Europeo l’UE in difesa

Due giorni di confronto, la settimana scorsa, al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo e due deliberazioni con la difesa al centro:...

Violenza e molestie in Europa

Un rapporto redatto dalla FRA (Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali) ha raccolto le esperienze di 35.000 persone, provenienti da tutta l’Europa, che...

Nagorno-Karabakh: l’UE stanzia ulteriori 3 milioni di euro in aiuti umanitari per i civili...

La Commissione ha annunciato 3 milioni di euro in aiuti umanitari per assistere le persone colpite dal conflitto nel Nagorno-Karabakh. Il recente scontro militare tra Armenia e Azerbaigian, che ha infuriato senza sosta per sei settimane, ha causato vittime, danni gravi alle infrastrutture pubbliche come le scuole, le strade, i servizi pubblici e i servizi sanitari e ha spinto centinaia di migliaia di persone a fuggire dalle proprie case per mettersi in salvo.

“Autonomia strategica aperta”: la nuova strategia commerciale dell’Unione

La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi la propria proposta per la futura strategia commerciale dell’Unione europea. Nel sintetizzarne i tratti essenziali, la Commissione...

Varianti covid: la Commissione europea lancia il piano “HERA Incubator”

La comunicazione individua specifiche azioni per la lotta alle varianti del SARS-CoV-2 Continuano gli sforzi della Commissione nel contrasto alla pandemia da COVID-19. L’Istituzione europea...

Italia e Europa, un calendario impegnativo

In un mondo in rapido cambiamento, Unione Europea e Italia sono chiamate ad affrontare un calendario denso di impegni importanti. Senza azzardare riferimenti a...

L’Ue vara nuovi progetti a sostegno della campagna vaccinale all’interno e all’esterno del continente

L’Unione Europea continua a essere in prima linea nella campagna vaccinale, non solo all’interno del continente, ma anche con una grande attenzione nei confronti...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche