Entra in vigore il regolamento sui dati, cosa cambia?
Il nuovo regolamento europeo sui dati, in vigore dall'11 gennaio, mira a migliorare l'accesso ai dati nel mercato dell'UE per cittadini e imprese, promuovendo...
La Commissione soddisfatta per l’accordo politico sulla legge sull’Intelligenza Artificiale (AI)
La Commissione europea, che da anni agevola e rafforza la cooperazione in materia di IA in tutta l’UE, ha accolto con soddisfazione l'accordo politico...
Il via libera dalla Commissione all’accesso ai supercomputer dell’UE per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza...
Nel suo discorso sullo stato dell'Unione del 2023 la Presidente Von der Leyen ha enfatizzato l'importanza di sfruttare la leadership europea nel campo del...
Due anni di missioni dell’UE: un bilancio della loro attività
La commissione Europea ha adottato, il 19 luglio, una comunicazione sulle missioni dell’UE nell’ambito di Orizzonte Europa. Le missioni dell'UE costituiscono un modo innovativo...
L’UE dovrebbe bandire i prodotti non riparabili
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha suggerito che i prodotti che non possano essere riparati non dovrebbero essere commercializzati sul territorio Europeo,...
Premiati i vincitori del New European Bauhaus 2023 e delle Azioni Innovative dell’Iniziativa Urbana...
Sono stati annunciati i 15 vincitori del Premio New European Bauhaus (NEB) 2023 e i 14 progetti selezionati nell’ambito della prima chiamata alle Azioni...
Discorso della Presidente von der Leyen all’apertura della EU Green Week 2023
Martedì 6 giugno, in occasione dell’inaugurazione della EU Green Week 2023 a Bruxelles, la Presidente della Commissione europea von der Leyen è intervenuta aprendo...
La relazione di Eurostat mostra i progressi dell’UE verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Mercoledì 24 maggio Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, ha pubblicato il documento "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea. Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti verso il...
Raggiunto l’accordo politico sulla normativa europea sui chip
Parlamento europeo e Consiglio hanno recentemente raggiunto l’accordo sul regolamento europeo sui chip proposto dalla Commissione l’8 febbraio 2022 (...). I chip semiconduttori sono...
Dotare i cittadini europei delle competenze digitali necessarie
La Commissione europea ha adottato due proposte per favorire la trasformazionedigitale sistemica nel settore dell'istruzione e della formazione.Nonostante i progressi compiuti ed alcuni eccellenti...
30º anniversario del Fondo di coesione: 179 miliardi di € per la convergenza e...
Il 3 aprile si celebra il 30º anniversario del Fondo di coesione. Si tratta di un fondo che ha il compito di sosteneregli investimenti...
Nuova costellazione di satelliti per la connettività sicura dell’UE
La Commissione europea invita le industrie spaziali europee a presentare proposte per la realizzazione della nuova costellazione di satelliti.
Nuovo Bauhaus europeo: il bilancio del primo biennio e le prospettive future
La Commissione europea ha recentemente presentato la prima relazione sui progressi del nuovo Bauhaus europeo, l’iniziativa inaugurata nel 2021 per promuovere progetti in grado...
Lancio del “Campus EIT”
L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) presenta l’iniziativa "Campus EIT".
L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) è un organismo indipendente dell'UE che rafforza...
Global Gateway: l’UE promuove 40 nuove iniziative nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo...
Il 16 dicembre scorso, la Commissione ha deciso un pacchetto da 6,05 miliardi di Euro in garanziefinanziarie a favore del Fondo europeo per lo...
La Commissione stanzia 13,5 miliardi di € per la ricerca e innovazione
Il 6 dicembre la Commissione ha adottato investimenti per circa 13,5 miliardi di euro per sostenere la ricerca nel biennio 2023-2024.
Il programma si basa...
Gli investimenti europei in Ricerca e Sviluppo hanno raggiunto i 328 miliardi di €...
Lo scorso 29 novembre, l’Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato le ultime statistiche, elaborate a livello europeo, sugli investimenti, compiuti negli Stati membri,...
Consiglio europeo per l’innovazione: nuovi investimenti azionari in start-up innovative
Il Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) ha recentemente annunciato la prossima realizzazione dei primi investimenti azionari a beneficio di start-up innovative europee nell'ambito del...
Fondo dell’UE per l’innovazione: nuovo invito a presentare progetti
Proseguono gli investimenti nella ricerca per la decarbonizzazione
La Commissione europea ha recentemente pubblicato il terzo invito a presentare progetti nell’ambito del Fondo dell'UE per...
Notte Europea dei ricercatori, famiglie e studenti incontrano gli scienziati
La Notte europea dei ricercatori è uno dei più grandi eventi di promozione scientifica che si svolge sul territorio europeo coinvolgendo Stati membri dell’UE...