PESCO: nuovi programmi per la difesa comune

Il Consiglio Affari esteri (Difesa) ha adottato, il 16 novembre scorso, nuovi programmi in ambito di difesa comune. La Cooperazione strutturata permanente (PESCO), nata nel...

Villaggi startup nelle zone rurali europee

Lo scorso 16 novembre, la Commissione europea ha inaugurato il forum dei villaggi start–up, con l’obiettivo prioritario di raccogliere informazioni sulle sfide e sul...

Corpo europeo di solidarietà: pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2022

La Commissione europea ha recentemente presentato l’invito a presentare proposte per le attività 2022 del Corpo europeo di solidarietà (ESC), il programma UE che...

Fondo per l’innovazione: finanziati i primi 7 progetti innovativi in materia ambientale

La Commissione europea ha selezionato 7 progetti nell'ambito del primo invito a presentare proposte pubblicato dal Fondo per l'innovazione, avente ad oggetto la realizzazione...

Approvvigionamento alimentare: adottato il primo piano europeo anticrisi

Prevenire gli “scaffali vuoti” anche a fronte di emergenze climatiche, geopolitiche o di altra natura La Commissione europea ha recentemente adottato il primo piano di...

“Europa digitale”: al via tre nuovi progetti

Nel contesto del decennio digitale europeo, la Commissione europea ha adottato tre programmi di lavoro all’interno del programma “Europa digitale”. Il programma “Europa digitale”,...

L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 12 novembre 2021

Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo. La Commissione europea ha erogato a beneficio del...

Il CESE chiede riforme delle regole di bilancio europee

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sollecita una revisione delle regole di bilancio europee per una ripresa post-pandemica sostenibile e una transizione giusta. In...

“Olocaustico” di Alberto Caviglia

Giuntina – 2019 (pp. 304 – 18,00 Euro) ISBN 9788880578215 Cosa succederà al mondo quando l’ultimo testimone oculare della tragedia della Shoah morirà? In che...

Aumentano gli incendi boschivi in Europa: l’allarme della Commissione

Il Centro comune di ricerca della Commissione europea ha presentato la 21a relazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa,...

Ambiente: registrata una nuova iniziativa del cittadini europei

La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE), intitolata "Invito ad agire – Protezione dell'ambiente in tutte le politiche". L’iniziativa...

Unione europea della salute: la Commissione accoglie l’accordo sul rafforzamento dell’Agenzia europea per i...

Nella sua proposta per un'Unione europea della salute, la Commissione si è concentrata sulle misure di preparazione e risposta alle crisi, oltre che sulla...

Gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo per far fronte ai cambiamenti climatici

Se è vero che il difficile cammino verso la sostenibilità ambientale coinvolge allo stesso modo tutti i Paesi del globo, è altrettanto pacifico che...

UE: primo sorpasso delle rinnovabili sui combustibili fossili

È uno dei dati che emerge dalla pubblicazione della Relazione 2021 sullo stato dell’Unione dell’energia Parallelamente alla pubblicazione della Relazione sui progressi dell’azione per il...

Aiuti al commercio: l’UE si conferma leader globale

La Commissione europea pubblica la relazione 2021 Dal 2007, in linea con l’iniziativa Aid for Trade dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), l’Unione europea persegue una...

L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 5 novembre 2021

Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo. La Commissione europea ha approvato uno stanziamento umanitario...

Il Meccanismo europeo di protezione civile festeggia 20 anni di operazioni di assistenza e...

L’Unione Europea festeggia i 20 anni del Meccanismo della Protezione Civile Europea, fondato nel il 23 ottobre 2001 e che in questi anni ha...

Seconda Plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa

La seduta, svoltasi il 23 ottobre, si è concentrata soprattutto sulle opinioni e sulle raccomandazioni dei giovani europei. La Plenaria, oltre a raccogliere soprattutto le...

La Commissione europea migliora l’inclusività di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà

Il 22 ottobre 2021 La Commissione ha approvato nuove misure volte a migliorare l'inclusività e la diversità dei programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà per il periodo...

La crisi del COVID-19 non dovrebbe trasformarsi in una crisi della democrazia

La crisi del COVID-19 ha inferto un duro colpo ai diritti fondamentali in Europa. La rapida adozione delle decisioni di emergenza COVID da parte dei...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche