Green Deal europeo: Accordo UE per rafforzare e ampliare lo scambio di quote di...

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare per rafforzare il sistema di scambio di quote di emissione dell'UE (EU ETS). Si tratterebbe di applicarlo a nuovi settori per un'azione efficace per il clima e istituire un Fondo sociale per il clima. L'accordo è un passo fondamentale verso il conseguimento dell'impegno dell'UE di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. Al tempo stesso, il Fondo sociale per il clima contribuirà a garantire che la transizione sia equa.

Ucraina: nona serie di sanzioni dell’UE nei confronti della Russia

Venerdì 16 dicembre la Commissione europea ha accolto con favore l'adozione da parte del Consiglio del nono pacchetto di sanzioni contro la Federazione russa,...

Premio CESE per la società civile 2022

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha annunciato i sei vincitori del premio di quest’anno.

L’UE adotta nuovi programmi a sostegno dei rifugiati e del controllo delle frontiere

Lo scorso 12 dicembre, la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 220milioni di € di aiuti, per migliorare il controllo delle frontiere orientali...

Global Gateway: l’UE promuove 40 nuove iniziative nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo...

Il 16 dicembre scorso, la Commissione ha deciso un pacchetto da 6,05 miliardi di Euro in garanziefinanziarie a favore del Fondo europeo per lo...

Il vertice UE-Balcani occidentali di Tirana ribadisce partenariato strategico dell’UE con la regione

Il recente vertice di Tirana ha visto la partecipazione di leader dell'UE e dei Paesi dei Balcani occidentali. L'obiettivo del vertice era ribadire l'impegno...

La Commissione stanzia 13,5 miliardi di € per la ricerca e innovazione

Il 6 dicembre la Commissione ha adottato investimenti per circa 13,5 miliardi di euro per sostenere la ricerca nel biennio 2023-2024. Il programma si basa...

Green Deal: accordo su un regolamento per combattere la deforestazione e il degrado forestale...

Martedì 6 dicembre la Commissione europea, tramite un comunicato stampa, ha accolto con favore l'accordo politico provvisorio appena raggiunto tra il Parlamento europeo e...

La carestia dell’Holodomor viene riconosciuta come genocidio degli Ucraini

In una risoluzione adottata il 15 dicembre scorso, il Parlamento europeo ha riconosciuto la carestia artificiale dell’Holodomor, provocata dal regime sovietico in Ucraina nel...

Domenica 18 dicembre: Giornata internazionale dei migranti

Ogni anno, il 18 dicembre, il mondo celebra la Giornata Internazionale dei Migranti, una giornatadedicata a riconoscere l'importante contributo dei migranti, evidenziando le sfide...

Proposte Erasmus+ 2023: 4,2 miliardi di € a sostegno della mobilità e della cooperazione

La Commissione ha pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2023 nell'ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di €, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell'inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione democratica e delle trasformazioni verde e digitale. Dato che la mobilità è l'elemento faro di Erasmus+, l'anno prossimo il programma continuerà a sostenere la circolazione a livello transfrontaliero. Protagonisti saranno gli alunni delle scuole, gli educatori e il personale, affinché possano vivere un'esperienza educativa e di formazione europea. A partire dal 2023 il programma comprenderà una nuova azione a sostegno degli allenatori sportivi: infatti, si estenderanno le opportunità di cooperazione e apprendimento a livello europeo direttamente alle organizzazioni sportive locali e al relativo personale.

COP 27: Team Europa intensifica il sostegno all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla resilienza...

Entro il 2050 gli effetti dei cambiamenti climatici potrebbero costare ai paesi africani oltre 50 miliardi di $ l'anno. L'UE, i suoi Stati membri...

Ucraina: La Commissione presenta le opzioni per far sì che la Russia paghi per...

Nell'ottobre 2022, il Consiglio europeo ha chiesto alla Commissione di presentare opzioni per l'utilizzo dei beni congelati per la ricostruzione dell'Ucraina, in linea con...

Corpo europeo di solidarietà: 142 milioni di € per finanziare progetti di volontariato

Il 24 novembre scorso, la Commissione, nell'ambito del programma “Corpo europeo di solidarietà”, ha pubblicato l’invito a presentare le proposte per il 2023. Si...

#EnergyPoverty – Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di povertà energetica rispetto agli...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha pubblicato allarmanti statistiche che pongono l’attenzione sul fatto che la povertà energetica rispecchi le disuguaglianze di...

Valutazione annuale del codice di comportamento online contro il linguaggio d’odio

La Commissione Europea ha condiviso i risultati dell’annuale valutazione del Codice di comportamento online contro il linguaggio d'odio, Codice presentato il 31 maggio 2016...

La COP15 di Montreal 2022

La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sulla biodiversità di quest’anno si terrà a Montreal dal 7 al 19 dicembre.

Gli investimenti europei in Ricerca e Sviluppo hanno raggiunto i 328 miliardi di €...

Lo scorso 29 novembre, l’Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato le ultime statistiche, elaborate a livello europeo, sugli investimenti, compiuti negli Stati membri,...

Lunedì 5 dicembre: giornata internazionale del volontario

Si celebra oggi, lunedì 5 dicembre, la giornata internazionale del volontario.  La giornata - la cui denominazione completa è “Giornata internazionale del volontario per lo...

Sabato 3 novembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità

Si celebra oggi, sabato 3 novembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 47/3 del...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche