L’Unione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di nuovi aiuti umanitari a sostegno della popolazione della Repubblica Democratica del Congo, per un ammontare complessivo di 32,7 milioni di euro.
Il Paese vive da tempo una situazione di profonda instabilità politica e violenza che hanno aggravato una situazione già pesantemente deteriorata sotto il profilo umanitario: nel Paese sono presenti oltre 6,2 milioni di sfollati a cui si somma un altro milione di rifugiati nei Paesi confinanti.
Il nuovo pacchetto – che porta il totale degli aiuti destinati al Paese nel 2023 a circa 80 milioni di euro – è destinato a finanziare l’erogazione di servizi di base – fornitura di derrate alimentari, assistenza sanitaria e protezione – attraverso l’operato di associazioni partner attive sul territorio.
Gli aiuti vanno ad aggiungersi al ponte aereo organizzato dall’UE nella parte orientale del Paese allo scopo di fornire oltre 260 tonnellate di farmaci, provviste e dispositivi di emergenza.
Per approfondire: il comunicato della Commissione europea