Sostenibilità: quali sono le alternative alla crescita economica?
Come possono le società e le persone prosperare e crescere senza danneggiare l'ambiente e il clima? È possibile attuare il Green Deal europeo attraverso...
Il patto europeo per il clima: coinvolgere i cittadini per creare un’Europa più verde
La Commissione europea ha varato il patto europeo per il clima, un'iniziativa a livello dell'UE che invita persone, comunità e organizzazioni a partecipare all'azione per...
La Commissione presenta un piano per la ripresa e la transizione verde e digitale...
Seguendo gli obiettivi del Green Deal europeo di ridurre il 90% delle emissioni entro il 2050, la Commissione ha recentemente approvato la "Strategia per...
Serve un cambio di passo per ridurre le morti da inquinamento atmosferico
Anche quest’anno, l’AEA, l’Agenzia europea dell’ambiente, ha pubblicato gli ultimi dati sulla qualità dell’aria in Europa. Dal rapporto “Air quality report”, che contiene informazioni...
Energia rinnovabile offshore: la Commissione presenta la nuova strategia
La comunicazione propone l’adozione di target precisi e specifiche misure
La Commissione europea ha recentemente pubblicato la strategia dell’UE in materia di energie rinnovabili offshore....
LIFE: dalla Commissione nuovi finanziamenti per 120 progetti
280 milioni stanziati per sostenere iniziative in materia di ambiente e clima
La Commissione europea ha recentemente approvato uno stanziamento da 280 milioni di Euro...
Inquinamento atmosferico: Italia, Francia e Croazia sotto la lente della Commissione
La legislazione europea sull’aria ambiente prevede che siano gli Stati Membri a occuparsi di trovare gli strumenti migliori che assicurino che l’inquinamento atmosferico rimanga...
Incendi boschivi: il 2019 peggior anno della storia recente
In fumo in Europa una superficie pari a due terzi della Provincia di Cuneo
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha recentemente...
CESE: per superare la crisi è necessario un rilancio degli investimenti pubblici e privati
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), guardando al devastante impatto sociale ed economico che ha avuto la pandemia di Covid-19 sull’Europa, ha adottato...
Legge europea sul clima: accordo (parziale) in Consiglio
Approvati gli obiettivi della strategia sulla biodiversità
Da tempo l’Unione europea ha annunciato il proposito di dotarsi di una delle politiche ambientali più ambiziose sulla...
CdR: più spazio per gli enti locali nel futuro Green deal europeo
Per le istituzioni europee, il Green deal - la futura strategia ambientale dell’Unione per realizzare una transizione verde verso la sostenibilità, in linea con...
La strategia “Dal produttore al consumatore” si affianca al Green Deal europeo
Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha adottato il parere “Dal produttore al consumatore: una strategia alimentare sostenibile”, nel corso della sua sessione plenaria...
Dalla Commissione nuove strategie verso il Green deal europeo
Il 14 ottobre la Commissione Europea ha compiuto importanti passi avanti in direzione del Green Deal europeo. Ha infatti adottato una strategia europea in...
Ristrutturazioni contro la povertà energetica
La Commissione europea lancia il programma “Ondata di ristrutturazioni” nel quadro delle transizioni verde, digitale ed ecologica.
L’obiettivo primario del piano è migliorare le prestazioni...
La conferenza di Mannheim sui Green Deal locali e le città sostenibili
Il sindaco della cittadina tedesca ospitante, Peter Kurz, insieme con il Presidente del Comitato europeo delle regioni (CdR), Apostolos Tzitzikostas, hanno rivolto un invito collettivo alle città e alle regioni a essere partner attivi nel cammino dell'UE verso la neutralità climatica e hanno chiesto un impegno comune a sviluppare i Green Deal locali, di modo da garantire che ogni territorio diventi più sostenibile, inclusivo e resiliente.
Dal Parlamento UE obiettivi climatici più ambiziosi
Proposto l’incremento dei traguardi di riduzione intermedi al 60% per il 2030
Al Parlamento europeo non manca certo l’ambizione, in materia di politiche climatiche. Chiamati...
NextGenerationEU: nuovi orientamenti agli Stati membri
Messa a punto la ASGS 2021 e individuati 7 «Progetti Faro»
La Commissione Europea ha recentemente presentato la Strategia Annuale per la Crescita Sostenibile (ASGS),...
Transizione verde e ricerca: nuove risorse per 1 miliardo di Euro
Al via il bando “Green deal europeo” nell’ambito di Orizzonte 2020
La Commissione europea ha recentemente dato nuovo impulso alla ricerca in materia ambientale attraverso...
Gas serra: emissioni in calo ed obiettivi più ambiziosi
Calano le emissioni in UE nel 2019; le proposte della Commissione per raggiungere la soglia del -55% nel 2030
Buone notizie sul fronte ambientale: l’Agenzia...
Litio, e non solo: una strategia europea per le materie prime critiche
La pandemia in atto ha messo chiaramente in luce le criticità derivanti dall’eccessiva dipendenza del sistema economico europeo dalle importazioni provenienti da Paesi terzi,...