La Georgia in piazza, fra Russia e Europa
La Georgia, piccolo Paese di 4 milioni di abitanti, incastonato nel Caucaso meridionale fra il Mar Nero e la maestosa catena montagnosa del Caucaso,...
Per fare una comunità ci vogliono persone e visione
Mancano ormai poche settimane al voto per il Parlamento europeo dell’8-9 giugno e resta ancora molto da fare. E’ ancora scarsa l’informazione sulla dimensione...
Pace , priorità per l’Unione Europea
La Pace deve incontestabilmente essere per l’UE la prima priorità di questa stagione di grandi turbolenze nel mondo e di ritorno delle guerre ai...
Unione Europea: e lo chiamavano patto di stabilità
Ha sollevato molto polverone i giorni scorsi in Italia e non solo il voto del Parlamento europeo per il nuovo Patto di stabilità, approdato...
Migranti: le deportazioni del Regno Unito in Ruanda
È diventato realtà, il 22 aprile scorso, il piano di “trasferire” in Ruanda i richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito senza documenti. Si...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del 79° anniversario della...
Riportiamo di seguito le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del 79° anniversario della Liberazione
(...)
Il 25 aprile è, per...
Popoli e persone, priorità per l’Unione Europea
Insieme con le priorità della Pace e del Pianeta, entrambe fondamentali per la vita dell’umanità, l’Unione Europea che si delineerà all’indomani del voto per...
Perché l’Unione Europea è una risorsa
Conosciamo il ritornello: “non è un problema, ma una risorsa”. Qualche volta serve per consolarci, altre per cercare di trovare una soluzione, ma sempre...
Medio Oriente sempre sull’orlo del baratro
Nel contesto della tragedia della guerra a Gaza, si è consumato la settimana scorsa il primo confronto diretto fra Israele e Iran, un confronto...
Un Consiglio Europeo in attesa degli eventi
Era stato convocato come un Consiglio europeo “straordinario” quello che la settimana scorsa ha riunito i Capi di Stato e di governo, ma alla...
Unione Europea: non perdere un’altra occasione
Senza dimenticare che la storia della giovane Unione Europea, dentro la lunga traiettoria del Vecchio Continente, è segnata da importanti successi, è anche il...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Conferenza internazionale per il 75°...
Riportiamo di seguito le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Conferenza internazionale per il 75° anniversario della NATO
(...)
in un contesto...
Ruanda, fra commemorazione di un genocidio e guerra in Congo
Sono trascorsi trent’anni dal genocidio e dalla pulizia etnica perpetrati in Ruanda da parte degli Hutu ai danni dei Tutsi. Un massacro durato tre...
Poche aperture dell’UE per i migranti
Chi avesse scorso le prime pagine dei quotidiani italiani dello scorso 11 aprile non avrebbe potuto capire molto di quanto avvenuto il giorno prima...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di conferimento della Laurea...
Riportiamo di seguito le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di conferimento della Laurea magistrale Honoris causa in Giurisprudenza...
Al gran ballo delle alleanze per le elezioni europee
Viene in mente, vedendo quanto sta capitando, che le “forze” politiche europee ed italiane si stiano distraendo con un ballo sul Titanic che sta...
Turchia, un sultano in difficoltà e un Paese alla ricerca della democrazia
Si sono svolte domenica 31 marzo le elezioni amministrative in Turchia, un test elettorale che, sebbene locale, ha coinvolto contemporaneamente le 81 provincie del...
Se l’Unione Europea diventa preda
In questi tempi di “grande confusione sotto il cielo”, senza poter dire con l’antica saggezza asiatica che “quindi la situazione è eccellente”, vale la...
L’Unione Europea nel disordine mondiale
Nel linguaggio guerriero ormai imperante in questa stagione di conflitti risulta evidente come l’Unione Europea si trovi, in gran parte suo malgrado, impegnata su...
Senegal, un respiro per la democrazia nel continente africano
Le elezioni presidenziali in Senegal del 24 marzo scorso hanno portato alla vittoria un giovane candidato dell’opposizione di 44 anni, Bassirou Diomaye Faye. Il...