Due nuove iniziative dei cittadini europei su energie rinnovabili e protezione del patrimonio rurale
La Commissione europea ha registrato due iniziative dei cittadini europei: "Dotare tutte le case europee di un impianto fotovoltaico da 1 kW e di...
Giornata internazionale della parità retributiva
Il 18 settembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale della parità salariale, con l’obiettivo di sensibilizzare su un annoso problema.
In tutte le...
Team Europa Covid 19 e crisi globali
L’8 Aprile 2020 l’Unione Europea ha inaugurato l’iniziativa Team Europa volta a sostenere i Paesi partner dell’UE nell’affrontare le crisi economiche e sociali causate...
Europa e democrazia in salsa ungherese
Le parole di chi aspira a governare l’Italia sono state chiare: “Orban ha vinto le elezioni, più volte anche con ampio margine con tutto...
Diari di guerra – 16: Nuove tensioni in Caucaso
Dopo meno di due anni dalla fine della guerra fra Armenia e Azerbaijan nel Nagorno Karabakh, il fragile accordo di cessate il fuoco è...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di settembre
Si è da poco conclusa la plenaria di settembre del Parlamento europeo, svoltasi a Strasburgo dal 12 al 15 del mese.
Due i punti principali...
Concorso UE per giovani traduttori: iscrizioni aperte per le scuole
Le classi degli studenti nati nel 2005 di tutti i paesi dell'UE possono ora iscriversi alla quindicesima edizione di Juvenes Translatores, il concorso annuale di...
Se finisce la pacchia dell’Europa per l’Italia
Una caratteristica della memoria è di essere corta. Molto corta. Forse è eccessivo pretendere che possa essere centenaria e ricordare in Italia quanto accadde...
Diario di guerra – 15: Mani tese fra Cina e Russia
Mentre continua la guerra in Ucraina, con inattesi risvolti militari in favore di Kiev ma anche con il suo continuo carico di distruzioni e...
Giovedì 15 settembre – Giornata internazionale della democrazia
Si celebra oggi, giovedì 15 settembre, la giornata internazionale della democrazia.
La giornata offre un’occasione per riflettere sullo stato di salute (declinante) della democrazia nel...
L’UE celebra la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario
La Giornata mondiale dedicata all'aiuto umanitario commemora l'anniversario dell'attentato del 19 agosto 2003 al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, in Iraq, in...
Eurobarometro, corruzione in Europa
La corruzione, definita come l'abuso del potere affidato a fini privati, è una seria preoccupazione per i cittadini dell'UE: il 68% ritiene che la...
Diari di guerra – 14: Tensioni in Iraq
Non si sono ancora calmate le proteste e le manifestazioni a Baghdad di questi ultimi giorni, proteste che hanno riportato l’Iraq sotto i riflettori...
E adesso Dio salvi l’Inghilterra. E non solo
Alla Regina Elisabetta II dobbiamo riconoscenza, non solo per la coerenza dimostrata in settant’anni di regno, ma anche perché la sua scomparsa ci ha...
Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled
La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde.
Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...
Giovedì 8 settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Si celebra oggi, giovedì 8 settembre, la giornata internazionale dell’alfabetizzazione.
La giornata giunge alla sua cinquantacinquesima celebrazione da quando venne ufficialmente proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni...
Un ambiente senza tabacco: nuova iniziativa del cittadini europei
La Commissione europea ha accolto la richiesta di registrazione di una nuova Iniziativa del Cittadini Europei (ICE), dal titolo "Appello a creare un ambiente...
I cittadini dell’UE si fidano dei media tradizionali, lo riporta il nuovo sondaggio dell’Eurobarometro
Il 12 luglio l’Eurobarometro ha pubblicato un nuovo sondaggio che esamina in modo approfondito le abitudini dei media, la fiducia del pubblico nelle diverse...
Due presidenti, due visioni dell’UE
Sono giorni per l’Unione Europea di messaggi di sapore drammatico, in attesa di una sua decisione in risposta alla crisi energetica. Tra i tanti,...
Le nuove proposte di legge dell’UE per il secondo semestre 2022
Il Parlamento Europeo ha presentato, attraverso il discorso della presidente Ursula von der Leyen, le principali priorità e sfide dei prossimi 12 mesi e...































