I provvedimenti europei per la guerra in Ucraina
L’Unione Europea ha adottato diverse linee di azione per sostenere il popolo ucraino nel conflitto contro la Russia.
L’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina ha...
“Basta pellicce in Europa” Una nuova iniziativa dei cittadini europei sul divieto delle pellicce...
Si tratta di un’iniziativa proposta dai cittadini europei i quali richiedono alla Commissione europea di approvare la richiesta di divieto di detenere e uccidere...
Una bussola strategica per rafforzare la sicurezza e la difesa dell’UE nel prossimo decennio
Lunedì 21 marzo il Consiglio europeo ha approvato formalmente la bussola strategica che rappresenta un ambizioso piano per il rafforzamento della politica di sicurezza...
Guerra in Ucraina: la storia passa da Bruxelles
Sempre si può dire che sta passando la storia, segnando la nostra vita presente e preparando quella futura. La settimana scorsa a Bruxelles la...
UE: il prezzo delle occasioni mancate
La storia dell’Unione Europea nel corso dei suoi settant’anni di vita è stata ricca di successi, ma anche zavorrata da occasioni mancate. Sono state...
Yemen: la Commissione UE si impegna a fornire nuovi aiuti
Sta ormai entrando nel settimo anno di svolgimento il tragico conflitto in Yemen, a causa del quale due terzi della popolazione del Paese -...
Ucraina, la diplomazia e la guerra
È trascorso ormai un mese dall’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e ben pochi sono gli spiragli per percepire una tregua e, ancor meno,...
Il Consiglio adotta conclusioni sulla lotta contro il razzismo e l’antisemitismo
In seguito ad alcune indagini condotte dall'Agenzia Europea per i diritti fondamentali (FRA) è stato registrato un grave incremento di episodi di razzismo e...
Il diritto internazionale sotto le bombe russe
Le bombe russe in Ucraina non distruggono solo vite, ospedali e palazzi; minacciano anche il diritto e le Istituzioni internazionali, nate all’indomani della Seconda...
La Commissione propone il piano REPowerEU per un’energia più sicura, più sostenibile e più...
A seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la Commissione europea ha proposto l’8 marzo 2022 una bozza di piano per ridurre di due...
I tre cavalieri dell’Apocalisse. E il quarto in vista?
I tre cavalieri dell’Apocalisse. E il quarto in vista?
In questo clima dove, con il rischio di una guerra nucleare, incombe il timore di una...
L’UE attiva diversi meccanismi di solidarietà per l’Ucraina
L’Unione Europea vuole manifestare la propria solidarietà all’Ucraina e al suo popolo colpiti dalla violenta e ingiustificata invasione russa. In particolare la Commissione europea...
Vertice europeo delle città e delle regioni di Marsiglia
Tremila leader locali e regionali hanno adottato la dichiarazione sull’Ucraina e il Manifesto di Marsiglia.
Il vertice europeo delle città e delle regioni è un...
La Commissione sostiene 225 progetti di riforma negli Stati membri
Oggi la Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello Strumento di Sostegno Tecnico (SST) - uno dei principali strumenti utilizzati dalla Commissione per fornire sostegno alle...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di marzo 2022
Si è recentemente chiusa a Strasburgo la prima plenaria di marzo 2022, svoltasi dal 7 al 10 marzo.
Domina la scena, come lecito attendersi, la...
Le minacce di Putin oltre l’Ucraina
Ma dove vuole arrivare Putin? È l’angosciante domanda che si pone l’Europa, e non solo, in questo periodo di guerra che Putin sta muovendo...
Unione Europea, ritorno al futuro
Il Consiglio dei Capi di Stato e di governo, riunito a fine settimana a Versailles, avrebbe dovuto
disegnare il futuro modello di sviluppo europeo, tanto...
Poi vennero a prendere noi…
Una rilettura di Bertolt Brecht per l'Ucraina
Prima si sono presi l’Abkhazia e l’Ossezia del sud e fui contento perché dei georgiani non mi fidavo.
Poi...
VIDEO – Guerra e pace in Europa
Vi proponiamo il video dell'incontro “Guerra e pace in Europa”, svoltosi il 10 marzo 2022.
Come nasce la politica di difesa europea
La guerra in Ucraina ha provocato, tra molto altro, un balzo in avanti verso una politica comune europea della difesa. Se ne annuncia una...