Parlamento europeo: allarme guerra nucleare
Salgono nel mondo le apprensioni sul rischio di una guerra nucleare in Europa. Le diverse “intelligence” nazionali – speriamo in comunicazione tra di loro...
Italia e UE: traversie e opportunità
Non mancano traversie e preoccupazioni in questi ultimi mesi, in particolare dopo l’invasione russa in Ucraina. L’inflazione droga i prezzi, le bollette in arrivo...
Vietare i prodotti ottenuti con il lavoro forzato sul mercato dell’UE
La Commissione europea ha proposto di bandire i prodotti ottenuti con lo sfruttamento.
Oggi, nel mondo sono circa 28 milioni le persone vittime del lavoro...
Cultura e sviluppo sostenibile: raccomandazioni per sfruttarne il potenziale
In vista della conferenza mondiale dell'UNESCO sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile, MONDIACULT 2022, tenutasi in Messico dal 28 al 30 settembre 2022, è...
Premi dell’UE per la produzione biologica
La Commissione europea ha recentemente rivelato i primi otto vincitori dei Premi dell’UE per la produzione biologica, organizzati congiuntamente al Comitato economico e sociale...
Adattarsi ai cambiamenti climatici: online il nuovo toolkit per città e regioni
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha pubblicato il primo Green Deal Handbook, incentrato sull'adattamento al clima.
Il Manuale è un toolkit interattivo che...
Reddito minimo: proposte per combattere la povertà e favorire l’occupazione
Nel 2021 più di una persona su cinque era a rischio di povertà o di esclusione sociale nell'UE. Lereti di sicurezza sociale svolgono un ruolo...
Contributo record dell’UE per la lotta contro l’AIDS, la Tubercolosi e la Malaria
La Commissione europea ha annunciato un nuovo contributo record di 715 milioni di € dal bilanciodell'UE a favore del Fondo globale per il periodo...
Europa tra sogno e bisogno
Era il 2004, l’Unione Europea aveva appena accolto i Paesi in provenienza dalla dissoltaUnione Sovietica e ci avviavamo a contare una popolazione vicina a...
I candidati al Premio Sacharov 2022
Ogni anno dal 1988 il Parlamento Europeo conferisce il Premio Sacharov a cittadini singoli, gruppi eorganizzazioni che difendono la libertà di pensiero, i diritti...
Domenica 2 ottobre: giornata internazionale della non violenza
Si celebra oggi, domenica 2 ottobre, la Giornata internazionale della non violenza.
La giornata venne proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 61/271...
Sabato 1 ottobre: giornata internazionale delle persone anziane
Si celebra oggi, domenica 2 ottobre, la Giornata internazionale delle persone anziane.
La Giornata venne proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 14 dicembre 1990...
Diari di guerra – 18: Il velo dell’Iran
La morte della giovane Masha Amini, condannata per non aver correttamente indossato il velo, haridato fiato e coraggio alle donne iraniane che, da giorni...
Registrata una nuova iniziativa dei cittadini europei sui disturbi di apprendimento
La Commissione ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo "Focus sui disturbi specifici di apprendimento a livello UE".L'iniziativa mira a facilitare...
Mercato dell’energia: nuove proposte dalla Commissione
La Commissione europea ha recentemente proposto l’adozione di misure di emergenza allo scopo di far fronte alle evidenti situazioni di criticità emerse nel mercato...
Italia nell’UE: avanti o indietro?
Adesso che il popolo sovrano ha votato siamo in attesa di vedere quale sarà l’orientamento della maggioranza nell’interpretare il secondo comma dell’art.1 della Costituzione...
Legge europea per la libertà dei media: la Commissione propone norme per proteggere il...
Venerdì 16 settembre la Commissione europea ha adottato una proposta di legge per la libertà dei media: una nuova serie di norme per proteggere...
Stato dell’Unione Europea: regioni e città rispondono all’appello e sono pronte
In seguito al discorso della Commissione sullo stato dell'Unione, Vasco Alves Cordeiro, il presidente del Comitato europeo delle regioni (CdR) ha ribadito l’impegno delle sua Istituzione per far fronte alle sfide a cui è confrontata l’Europa.
Fra le sfide, ci sono anche quelle che gli enti locali e regionali dell'Unione europea devono affrontare ogni giorno. In questo, il presidente dichiara che sindaci, governatori, consiglieri stanno lavorando instancabilmente per trovare soluzioni e migliorare la vita delle persone.
Il programma Erasmus ha da poco festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno
Il 20 settembre scorso ha rappresentato una data importante per il programma Erasmus, che ha compiuto il suo trentacinquesimo compleanno. Erasmus Plus, che è...
Lanciata la coorte per l’impegno politico e civico dei giovani per la promozione della...
La Commissione europea ha lanciato la Coorte per l'impegno politico e civico dei giovani in occasione della Giornata mondiale della democrazia e dell’Anno europeo...