Giornate europee del patrimonio: “Living Heritage” che celebra le tradizioni e le competenze culturali
Il 1 settembre è stata la data di inizio delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 che quest’anno avrà come tema “Living Heritage” (Patrimonio Vivente),...
I processi di rimpatrio in Europa
La procedura di rimpatrio in Europa fa parte del “Nuovo patto sulla migrazione e asilo” proposto dalla Commissione Europea il 23 settembre 2020. Ad...
Venerdì 8 settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Si celebra oggi, giovedì 8 settembre, la giornata internazionale dell’alfabetizzazione.
Proclamata ufficialmente nel 1966 dall'UNESCO - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e...
Patrimonio culturale ucraino: registrata una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE)
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova Iniziativa dei cittadini europei (ICE), dal titolo: “Preservare e sviluppare la cultura, l'istruzione, la lingua e...
Ursula von der Leyen e l’impegno umanitario dell’Unione Europea
In occasione della Giornata mondiale dell'aiuto umanitario, lo scorso 18 agosto, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ricordato, nel suo...
Digitale: il quadro sulla Legge sui Mercati Digitali e la Legge sui Servizi Digitali
Tra le principali novità normative europee degli ultimi tempi figurano, senza dubbio, i due provvedimenti adottati dall’UE per disciplinare la sfera del “digitale”: la...
Una legge di bilancio con i colori dell’Unione Europea
Ormai è chiaro per tutti che la legge italiana di bilancio per il 2024 rischia di essere pallida, quasi esangue. Il governo lo anticipato...
Le parole di Ursula von der Leyen in occasione del Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina
Il 24 agosto, in occasione del giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha riaffermato l’appoggio dell’Unione Europea al...
L’Africa dei colpi di Stato
Da tre anni a questa parte l’Africa e, in particolare, l’Africa subsahariana, è attraversata da forti sussulti e instabilità che hanno portato, in molti...
Se davvero Lampedusa fosse la porta d’Europa…
I confini sono stati spesso nella storia protagonisti di conflitti, in particolare nel litigioso continente europeo. Fino alla 2022 avevamo creduto di esserci lasciati...
Ancora instabile il futuro patto di stabilità UE
Difficile regolare l’economia in movimento, specie quando questa danza sulle montagne russe: prima lasciando intravvedere prospettive di crescita e poi registrando cadute del prodotto...
I BRICS sulla scena globale
I cinque Paesi appartenenti ai BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), guardati finora con distrazione dalla comunità internazionale e, in particolare, dall’Occidente, hanno...
E adesso l’Italia guarda con speranza all’Europa
Sembra cambiare col mutare del vento l’atteggiamento del governo italiano verso Bruxelles. A tratti amico quando si tratta di superare gli ostacoli per incassare,...
Elezioni Ecuador: sarà ballottaggio per decidere il futuro di un Paese che nuota tra...
Domenica 20 agosto ci furono le elezioni presidenziali in Ecuador, l’intero Paese fu blindato e oltre 100 mila agenti in difesa delle urne.Luisa Gonzalez,...
Nell’UE, dal salario minimo al salario giusto
L’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) colloca tra gli obiettivi da raggiungere entro il 2030 quello di “ridurre le disuguaglianze all’interno dei...
Primarie in Argentina: l’estrema destra di Milei vince, perde consenso il peronismo
Domenica 13 agosto si sono svolte le primarie in Argentina che sono considerate un grande sondaggio in vista delle elezioni presidenziali che si svolgeranno...
Amazzonia, summit per difendere il “polmone verde”
“Il Brasile è tornato”, questa la frase del Presidente brasiliano Lula al summit ACTO con lo scopo di rilanciare il polmone verde del pianeta,...
Tentativi di pace per l’Ucraina
A fronte di una guerra che continua ormai da venti mesi, le iniziative e i tentativi di percorsi di pace si moltiplicano, senza per...
Promemoria europeo all’Italia per l’autunno
Anche per le Istituzioni europee agosto è tempo di sospensione delle attività, salvo per le emergenze che non mancano mai, per la guerra che...
Due anni di missioni dell’UE: un bilancio della loro attività
La commissione Europea ha adottato, il 19 luglio, una comunicazione sulle missioni dell’UE nell’ambito di Orizzonte Europa. Le missioni dell'UE costituiscono un modo innovativo...































