Il Comitato europeo delle Regioni e il Meccanismo Transfrontaliero Europeo
Durante la sua sessione plenaria del 10 ottobre scorso, il Comitato delle Regioni (CoR) ha chiesto alla Commissione Europea di presentare una nuova proposta...
Le parole protagoniste del Consiglio Europeo a Bruxelles
Che il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, riunito a Bruxelles giovedì e venerdì scorso, non fosse per nessuno una passeggiata...
Meno Unione Europea senza Schengen
Poco meno di quarant’anni fa quella che si chiamava allora “Comunità europea” entrava in una stagione di rilancio del progetto di integrazione e riesumava...
Un vertice in Egitto per una pace impossibile
Su iniziativa del Presidente egiziano Al Sisi, si è tenuto al Cairo un “Vertice per la pace” al quale hanno partecipato trentun Paesi e...
Inaugurato il terzo Collegio d’Europa a Tirana, in Albania
È stato inaugurato dalla presidente Ursula Von Der Leyen il terzo Collegio d’Europa a Tirana in Albania, che segue i primi due a Bruges...
Il premio giornalistico del PE 2023 va all’indagine sul naufragio di Pylos
Daphne Caruana Galizia era una giornalista e attivista maltese, autrice di numerose inchieste sulla corruzione, il riciclaggio di denaro, la criminalità organizzata, la vendita...
Gli aiuti umanitari dell’UE a Gaza
Sulla base dei principi umanitari cardine (imparzialità, neutralità, indipendenza e umanità), fin dal 2000 l'UE fornisce assistenza umanitaria ai palestinesi. In particolare, gli aiuti...
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di ottobre
Si è recentemente svolta a Strasburgo, dal 16 al 19 ottobre, la seconda plenaria del mese di ottobre del Parlamento europeo.
Tra i provvedimenti più...
Premio Sacharov 2023 a Jina Mahsa Amini e al movimento di protesta iraniano “Donna,...
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha annunciato, nel corso della seconda plenaria di ottobre, che l’edizione 2023 del premio Sacharov per la...
Città intelligenti e a impatto zero: assegnato il marchio a 10 città europee
Il cammino delle città dell’UE verso la neutralità climatica ha recentemente fatto un passo avanti. Dieci città dell’UE hanno ricevuto il “marchio della missione...
COP28: approvate le conclusioni sui finanziamenti per il clima
In vista della COP28 di Dubai, che avrà luogo dal 30 novembre al 12 dicembre, il Consiglio ha approvato le conclusioni dell’UE in materia...
24 – 30 ottobre: Settimana del Disarmo
La Settimana del Disarmo, iniziata il 24 ottobre in coincidenza con l'anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, mira a sensibilizzare e comprendere meglio le...
Un fantasma si aggira per il mondo, l’Europa
A metà del 1800 colpì il grido: “Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo”. Quasi due secoli, con il ritorno della...
Svolta europea nelle elezioni in Polonia
Dopo le elezioni spagnole del luglio, quelle polacche di domenica scorsa erano, tra le consultazioni elettorali dei Paesi UE, quelle che più preoccupavano gli...
Guerra in Medio Oriente e diplomazia al lavoro
Dopo lo sconcerto e l’orrore rivelati dallo scoppio di questa ennesima guerra israelo-palestinese, si è fatta strada l’apprensione che questa volta il conflitto possa...
La Commissione traccia la rotta per un’Europa più unita e fa il punto sui...
Mercoledì 27 settembre la Commissione europea ha adottato una comunicazione che è stata presentata ai Capi di Stato e di governo dell’UE durante la...
DiscoverEu: disponibili 36 000 posti per giovani europei
Lo scorso 4 ottobre, la Commissione Europea ha lanciato il bando autunnale di DiscoverEu, l’iniziativa dell’UE che permette ai giovani europei di sperimentare un...
Si aprono le candidature per il premio “New European Bauhaus 2024”, con importanti novità
Lanciato nel 2020 dalla Presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione, anche quest’anno il progetto New European Bauhaus (NEB) apre le...
Bilancio settennale: in arrivo più finanziamenti per la gestione delle crisi?
Le sempre maggiori sfide esterne costringono l’UE a ragionare sulla revisione del Quadro Finanziario 2021-2027.
Pensare alla vita futura dell’Europa
Le guerre che circondano l’Europa e il dramma dei migranti con il loro corteo di morti, e molti tra questi bambini, inquietano sul futuro...