Quel treno per l’Europa di domani

Il convoglio europeo era partito al mattino presto degli anni ‘50 del secolo scorso, aveva solo sei vagoni che si chiamavano Belgio, Francia, Germania,...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2018 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

“Il mio primo voto”: report finale del sondaggio ai neo-elettori della Provincia di Cuneo

L'Associazione Per l'Incontro delle Culture in Europa (APICE) e l'ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest si occupano, il primo in forma istituzionale, la...
Photographer: Etienne Ansotte European Union, 2020 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Un voto per mettere in sicurezza l’Europa

Forse non siamo ancora all’allarme lanciato dall’autore del “Piccolo principe”, Antoine de Sain-Exupéry quando, in altri tempi turbolenti del secolo scorso, ci avvertì che...
Foto di Alexandre Debiève su Unsplash

La Commissione istituisce un ufficio per l’intelligenza artificiale

Secondo un’analisi di Eurostat, nel 2023 l'8% delle imprese dell'UE con 10 o più dipendenti ha utilizzato  tecnologie di intelligenza artificiale (IA) per svolgere...
Foto di Hermes Rivera su Unsplash

Il Consiglio rafforza le norme sulla lotta contro la tratta di esseri umani

Nel dicembre 2022 la Commissione europea ha presentato una proposta di aggiornamento della prima normativa UE sulla prevenzione e la repressione della tratta di...
Foto di Nathan Dumlao su Unsplash

La ricerca di una società resiliente all’acqua: il parere del CESE per la situazione...

È sempre di maggiore importanza un approccio nuovo all’utilizzo dell’acqua e delle risorse idriche, che sono fondamentali e basilari, oltre che nella quotidianità, anche...
Foto di Naveed Ahmed su Unsplash

Il voto dell’India e la democrazia in pericolo

Si sono concluse in India il primo giugno, dopo sei settimane, le elezioni per la Camera Bassa del Parlamento. Con 979 milioni di elettori...

Mercoledì 5 giugno: giornata mondiale dell’ambiente

Si celebra oggi, mercoledì 5 giugno, la giornata mondiale dell’ambiente. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/2994(XXVII) del 15 dicembre 1972,...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Eurobarometro standard – primavera 2024

Eurobarometro standard è l'indagine dell'opinione pubblica della Commissione europea che permette di monitorare le principali tendenze rilevanti per l'Unione europea nel suo complesso, le...
Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Accordo con l’Australia, un’ulteriore tappa dell’UE nella strategia di approvvigionamento delle materie prime critiche

Lo scorso 28 maggio, l’UE e l’Australia hanno firmato un accordo, istitutivo di un partenariato bilaterale per la cooperazione in ambito di minerali critici...
Foto di Brian Garrity su Unsplash

Una politica industriale europea a zero emissioni nette: le istituzioni europee hanno approvato una...

Il regolamento sull'industria a zero emissioni nette è una delle tre principali iniziative legislative del piano industriale del Green Deal, insieme al regolamento sulle...
Foto di Wolfgang Ehrecke da Pixabay

Apertura candidature per il Premio Lorenzo Natali per il giornalismo

Dal 29 maggio, i giornalisti possono candidarsi online per il Premio Lorenzo Natali 2024, il principale riconoscimento dell'UE per il giornalismo, presentando storie su...
Photographer: Dati Bendo European Union, 2022 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Entrate straordinarie generate dalle attività russe bloccate: via libera del Consiglio all’uso di proventi...

Il 12 febbraio scorso il Consiglio dell’UE ha deciso che i depositari centrali di titoli che detengono attività e riserve della Banca centrale di Russia di valore superiore al milione di euro (bloccate da misure restrittive dell'UE seguite all’invasione russa dell’Ucraina), devono accantonare disponibilità liquide straordinarie accumulate e non possono disporre dei proventi netti derivanti. 

Elezioni europee 2024: il dibattito tra i candidati alla presidenza della Commissione europea

Vi presentiamo il video del dibattito tra gli spitzenkandidaten, i candidati dei partiti politici europei alla presidenza della Commissione europea, andato in onda il...

Nuovi aiuti per oltre sette miliardi di euro alla popolazione siriana

7,5 miliardi di euro. A tanto ammonta l’impegno a donare assunto dai partecipanti alla ottava conferenza di Bruxelles in favore della Siria e dei...

L’Unione Europea, l’Olanda e la diga

Da bambino mi aveva molto impressionato la favola – ma per me allora era una storia vera – del piccolo Hendrik che amava correre...

Comunicazione sull’Unione europea della salute, la Commissione pubblica i progressi compiuti nella politica sanitaria...

La Commissione in data 22 maggio 2024 ha adottato una Comunicazione sull’Unione Europea della salute.  Questa comunicazione riassume i progressi che negli ultimi anni sono...

Elezioni europee: la posta politica in gioco

Ormai lo si è ripetuto fino alla noia: queste elezioni europee saranno le più importanti nella storia dell’Unione Europea, da quando nel 1979 il...

Mercoledì 29 maggio: Giornata internazionale dei Peacekeepers

Si celebra oggi, mercoledì 29 maggio, la Giornata internazionale dei Peacekeepers. Proclamata ufficialmente dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 57/129 dell'11 dicembre 2002,...

Medio Oriente, guerra e diritto internazionale

Dopo circa nove mesi di guerra fra Hamas e Israele sono giunte dall’Aja, dalla Corte Penale Internazionale (CPI) e dalla Corte Internazionale di Giustizia...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche