Ecologia, digitalizzazione ed emigrazione al centro del programma di lavoro della Commissione per il...

La Commissione europea ha presentato, a fine gennaio, il suo programma di lavoro per l’anno 2020 definendo una serie di priorità attorno alle quali i suoi...

Palestina, tra pace e guerra

Sono trascorsi ormai alcuni giorni dalla presentazione del famoso “piano di pace del secolo” di Donald Trump per porre fine al più lungo conflitto...

L’Unione Europea per i giovani: i numeri record di Erasmus+

Erasmus+ è uno dei programmi di maggior successo finanziati dall'Unione Europea. Esso permette a milioni di giovani la possibilità di vivere un'esperienza scolastica, di volontariato o di...

Garantire la sicurezza della rete Internet 5G

Il 29 gennaio 2020 la Commissione europea ha approvato il sistema di strumenti comuni atti a salvaguardare la sicurezza europea in seguito al lancio...

Dall’UE, nuovi aiuti umanitari per le popolazioni del bacino del lago Ciad

La Commissione europea ha disposto lo stanziamento di un nuovo pacchetto di aiuti umanitari destinati alle popolazioni della Nigeria nord-orientale, stanziate nell’area del lago...

Prime conseguenze politiche di Brexit

Sarà pur vero che al momento Brexit non produce particolari cambiamenti nella vita quotidiana degli europei, almeno fino alla fine di quest’anno, quando dovrebbero...

Brexit: una storia che non finisce di finire

Forse il 31 gennaio il Big Ben di Londra tornerà a suonare per festeggiare l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Alle campane britanniche non...

Verso una cittadinanza più attiva

Il 22 gennaio scorso, la Commissione europea ha proposto i suoi progetti per dare vita alla conferenza sul futuro dell’Europa. La conferenza, che avrà inizio...

Il “fantastico piano di pace” di Trump per la Palestina

Era atteso ormai da molti mesi, ma le vicende elettorali di Israele, ormai al suo terzo scrutinio per formare un Governo, avevano di volta...

La Commissione incoraggia gli stati membri a ratificare la Convenzione per la soppressione della...

La Convenzione è stata adottata durante il centenario dell’Organizzazione mondiale del lavoro (ILO) celebrato nel giugno 2019. L’Unione europea non è membro dell’Organizzazione e di conseguenza...

Galway e Rijeka capitali europee della cultura 2020

Sono Galway (Irlanda) e Rijeka (Fiume - Croazia) a fregiarsi, per l’anno 2020, del titolo di “capitali europee della cultura”; l’iniziativa, nata nel 1985...

Il Consiglio UE adotta le proprie conclusioni sulla diplomazia climatica

Nel corso della sessione svoltasi il 20 gennaio scorso, il Consiglio “Affari esteri” dell’Unione Europea ha adottato alcune conclusioni in merito alla diplomazia climatica.

Successo dell’iniziativa DiscoverEU: 20.000 giovani alla scoperta dell’Europa nel 2020

La quarta iniziativa del programma europeo per i giovani DiscoverEU ha registrato 75.000 candidature e, a breve, verranno rilasciati i 20.000 pass per i diciottenni selezionati,...

Lisbona, capitale verde europea nel 2020

Quest'anno, Lisbona è la Capitale Verde Europea.  Questo premio è il risultato di un'iniziativa presa da 15 città europee e dall'associazione delle Città estoni a...

Alla ricerca difficile del salario minimo europeo

Ursula von der Leyen lo aveva annunciato nello scorso luglio nel suo programma per “un’Unione più ambiziosa”: l’impegno a proporre nei primi 100 giorni...

27 gennaio: giorno della memoria

Sono trascorsi 75 anni da quel 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e scoprirono l’inimmaginabile, l’orrore...

L’Italia di Gino Bartali e di Lidia Rolfi

“Andare CONTROMANO è rischioso, ma si vede la gente in faccia” Ieri può essere capitato di trovare abbastanza vicini sui media i nomi di Gino...

La Commissione europea adotta il budget 2020 per gli interventi umanitari

Lo stanziamento iniziale ammonta a 900 milioni di Euro La Commissione europea ha recentemente adottato il proprio budget per gli interventi umanitari nell’anno 2020. La...

Venerdì 24 gennaio – Giornata internazionale dell’istruzione

Oggi, venerdì 24 gennaio, si celebra la Giornata internazionale dell’istruzione. Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 73/25 del 3 dicembre 2018, la...

Una fragile tregua per la Libia

L’attesa Conferenza di Berlino del 19 gennaio scorso si è conclusa con la fragile prospettiva di una tregua nel conflitto in Libia e con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche