Prosegue il (lento) percorso verso un fondo europeo per la difesa

Da tempo le istituzioni europee lavorano per la creazione di un fondo europeo per la difesa al fine di finanziare iniziative comuni nel settore...

Patto UE per la ripresa a una svolta

Non è la prima volta che il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo ha occasione di confrontarsi sul futuro dell’UE dopo...

Von der Layen: “Uniti nella diversità: il dovere di combattere ogni forma di razzismo...

Lo scorso 17 giugno, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Layen, ha tenuto un discorso, nel corso della sessione plenaria del Parlamento...

Salario minimo in UE: al via la seconda fase di consultazioni

La Commissione coinvolge le parti sociali per individuare lo strumento più idoneo per un intervento europeo Si è aperta una nuova fase di consultazione nell’iniziativa...

Fondi UE contro la crisi: tempi e obiettivi

In attesa di conoscere le decisioni del Consiglio europeo, che entrerà nel merito il 19 giugno, e l’atteggiamento del Parlamento di Strasburgo sulla dotazione...

L’UE e la violenza domestica in tempi di crisi

Il lockdown causato dall’attuale pandemia di Covid-19 ha avuto, fra le tante gravissime conseguenze, anche quella di rinchiudere molte donne in casa con compagni...

Un’Unione preparata a future pandemie: la lettera alla Commissione di sei Governi UE

La proposta politica per una convergenza unionale sul fronte sanitario Su iniziativa del governo danese, alcuni governi dei Paesi UE - tra i quali quelli...

Risorse immediate per far fronte alla crisi: la proposta della Commissione europea

Una dotazione-ponte da 11,5 miliardi in attesa dei negoziati sul piano europeo di ripresa Proseguono gli sforzi della Commissione europea per dotare l’Unione di risorse...

Dall’UE nuovi investimenti in ricerca e sviluppo contro il coronavirus

Parallelamente agli sforzi perseguiti per trovare un accordo sul piano europeo per la ripresa economica, l’Unione Europea sta continuando ad affrontare l’epidemia di coronavirus...

Il Consiglio UE adotta conclusioni per il mondo del lavoro

La pandemia Covid-19 ha costretto tutto la comunità mondiale a reagire a sfide mai incontrate precedentemente e ha fornito l’occasione e il tempo per...

Economia blu: un settore strategico con ampi margini di crescita

Risultati incoraggianti dalla relazione 2020 La Commissione europea ha presentato l’edizione 2020 della “Relazione sull’economia blu dell’UE”, il rapporto dedicato all’analisi dei risultati economici delle...

Covid-19: le azioni dell’UE contro la disinformazione

La Commissione europea e l'Alto Rappresentante hanno presentato il 10 giugno scorso in una comunicazione congiunta le iniziative contro la disinformazione in merito alla...

Unione Europea e disinformazione

Poiché l’Unione Europea ambisce ad essere una democrazia – oltre che un’aggregazione di democrazie – non può evitare di interrogarsi sulla qualità dell’informazione, che...

Digitalizzazione: a che punto siamo nell’UE

La Commissione europea ha pubblicato lo scorso giovedì 11 giugno 2020 la relazione sull’ Indice della digitalizzazione dell’economia e della società (DESI) 2020 che...

Una squadra del Liceo Peano-Pellico prima in Piemonte nel programma A Scuola di OpenCoesione...

La squadra "Classe IGP" del Liceo Peano-Pellico di Cuneo si è classificata al primo posto in Piemonte nel programma A Scuola di OpenCoesione (ASOC). ASOC...

Nuovi aiuti umanitari dall’Unione Europea

Stanziati due nuovi pacchetti di aiuti e un nuovo ponte aereo Nel corso dell’ultima settimana, la Commissione europea ha rinnovato i propri sforzi sul piano...

L’impatto del Coronavirus sulle procedure europee di asilo

Pubblicato il nuovo report dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo L’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) ha pubblicato alcuni giorni orsono un’analisi relativa all’impatto...

Sovvenzioni all’Ucraina dall’assistenza macrofinanziaria dell’Unione Europea

“La situazione dell'Ucraina rimane una delle priorità dell'Unione europea: continuiamo a fornire supporto politico, finanziario e tecnico, in particolare durante questo periodo di crisi,...

Libia sempre senza pace

Sono significativamente mutati, in Libia, i rapporti di forza sul campo di battaglia. Il Generale Khalifa Haftar, definito “uomo forte della Cirenaica”, impegnato dall'aprile...

L’Unione Europea sostiene la Serbia nel percorso di adesione UE

Stanziati nuovi finanziamenti nell’ambito dello strumento di assistenza preadesione L’Unione Europea ha recentemente proceduto all’attivazione di un programma di assistenza a beneficio della Serbia, uno...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche