Stanziati nuovi finanziamenti nell’ambito dello strumento di assistenza preadesione
L’Unione Europea ha recentemente proceduto all’attivazione di un programma di assistenza a beneficio della Serbia, uno dei cinque Paesi ufficialmente candidati all’adesione all’UE insieme a Montenegro, Macedonia del Nord, Albania e Turchia.
Il programma, avente una dotazione finanziaria complessiva da 70,2 milioni di Euro, rientra nell’ambito dello Strumento di assistenza preadesione (IPA), il meccanismo di supporto dell’UE finalizzato a sostenere i Paesi candidati nella realizzazione delle riforme necessarie per soddisfare i parametri richiesti per l’adesione all’Unione.
Delle risorse complessivamente stanziate, 30 milioni di Euro andranno a finanziare la ripresa economica post-coronavirus, consentendo l’emissione di prestiti a condizioni agevolate rivolti a piccole imprese, start-up e organizzazioni associative imprenditoriali (come le camere di commercio), in particolar modo nelle regioni meno sviluppate del Paese. I rimanenti fondi verranno impiegati per finanziare progetti di sviluppo socio-economico e misure di protezione sociale per le persone più vulnerabili, nonché per rafforzare le capacità di prevenzione e contrasto della diffusione di malattie trasmissibili.
Per approfondire: il comunicato della Commissione