Indipendenza dei giudici polacchi: la Commissione chiede alla Corte di giustizia sanzioni nei confronti...
Il 7 settembre 2021 la Commissione europea ha adottato due decisioni distinte, riguardo all'intromissione delle autorità polacche nel sistema giudiziario polacco. Più precisamente, la...
Dal Comitato delle Regioni numerose critiche al nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo
È senza dubbio poco positivo il parere del Comitato delle Regioni (CdR) in merito al nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, il pacchetto di...
“L’età di Merkel” di Paolo Valentino
Marsilio - 2021 (pp. 317 – 18,00 Euro) ISBN 9788829713479
Angela Merkel, quasi un romanzo
Sta diventando sempre più difficile dire di un libro se si...
In carrozza! È partito il Connecting Europe Express
Al via il viaggio del convoglio speciale creato in occasione dell’Anno europeo delle ferrovie 2021
Ha lasciato oggi la stazione di Lisbona il Connecting Europe...
Al via la nuova edizione di Juvenes Translatores
Prende ufficialmente il via l’edizione 20212022 del concorso Juvenes Translatores, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea che, dal 2007, vede centinaia di giovani cimentarsi in...
Quanto spendono i Paesi UE per la difesa?
Guidano i Paesi ai confini con Russia e Turchia; Italia sopra la media UE
Quanto spendono per il comparto della difesa i Paesi dell’Unione europea?
Lo...
L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 27 agosto 2021
Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo:
Proseguono gli interventi di soccorso nei confronti della...
#ReturnthePlastics: registrata una nuova iniziativa dei cittadini europei
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE) denominata "#ReturnthePlastics" (“Restituire la plastica”).
Gli organizzatori domandano alla Commissione la formulazione...
L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 20 agosto 2021
Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo:
41 milioni di euro sono stati stanziati per...
Continuano gli aiuti della Commissione europea alla Giordania
Lo scorso 20 luglio, la Commissione europea ha erogato 250 milioni di € in assistenza macro – finanziaria (MFA) alla Giordania. Il pagamento proviene...
Protezione civile UE in azione in Sardegna
Squadre francesi e greche collaborano alla lotta contro gli incendi
In risposta all’emergenza incendi che ha colpito la Sardegna, il Meccanismo di protezione civile dell’UE...
Conferenza sul futuro dell’Europa: nuovi rappresentanti per enti locali e parti sociali
Al via a settembre i panel dei cittadini
Proseguono - benchè alquanto in sordina - i lavori della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Nei giorni scorsi, il...
Alluvioni e vaccini: la protezione civile UE in funzione
Periodo di intensa attività per il Meccanismo di protezione civile dell’Unione europea, impegnato contemporaneamente su due fronti sensibili.
In primo luogo, il meccanismo è entrato...
Un ruolo centrale per regioni e città nella lotta al cambiamento climatico
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) richiede che regioni e città rivestano un ruolo primario nella transizione climatica.
In seguito all’approvazione da parte della Commissione...
Nuovi orientamenti dell’UE per combattere il lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento
La Commissione e il Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) hanno pubblicato orientamenti in materia di diligenza per aiutare le imprese dell'UE ad affrontare...
Punti di forza e di debolezza della nuova strategia europea sui diritti della disabilità
Durante la Sessione plenaria del 7 luglio, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha adottato il suo parere sulla nuova Strategia europea sui...
Indagini transfrontaliere: Italia deferita alla Corte di giustizia UE
A dieci anni dalla scadenza dei termini, l’Italia non consente ancora agli altri Paesi UE di accedere ad informazioni utili alle indagini transfrontaliere
La Commissione...
Si muove la solidarietà europea: nuovi pacchetti di aiuti verso Siria, Iran e Pakistan
All’inizio del mese di luglio, la Commissione europea ha mobilitato numerose risorse, al fine di garantire il suo rinnovato supporto a Siria, Iran e...
La Commissione avvia un’azione legale contro Ungheria e Polonia per violazioni dei diritti fondamentali...
L'uguaglianza e la non discriminazione sono principi fondamentali dell'UE, sanciti dall'articolo 2 del trattato sull'Unione europea e dalla Carta dei diritti fondamentali. Tuttavia, la...
Eurobarometro: priorità ai cambiamenti climatici
Il sondaggio ha rilevato che i cittadini europei ritengono i cambiamenti climatici il problema principale mondiale.
“Eurobarometro speciale 513 sui cambiamenti climatici” ha sondato circa...