Sabato 25 marzo: “Ora della Terra” – 20.30

Sabato 25 marzo, alle 20.30, torna “L’ora della Terra” (Earth Hour), promossa dal WWF per sensibilizzare la popolazione mondiale in merito ai pericoli derivanti...

La Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua

In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua (22-24 marzo) l'Unione europea ha assunto 33 impegni di azione per la sicurezza idrica globale. Questi...

Svoltasi la conferenza internazionale a sostegno delle popolazioni terremotate in Turchia e Siria

Il 20 marzo si è svolta a Bruxelles una conferenza internazionale dei donatori a sostegno delle popolazioni turca e siriana colpite dalle devastazioni dei...

Si riunisce la #Cohesionalliance per discutere su un futuro europeo di coesione

Si è tenuto il 16 marzo un evento organizzato dalla #CohesionAlliance con l’obiettivo di discutere e insistere sulle principali sfide e obiettivi che dovrà...

Giovedì 24 marzo, giornata nazionale della lettura

Giovedì 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15...

Mercoledì 22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua

Si celebra oggi, mercoledì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua, proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 1992 con la risoluzione...

21 marzo – Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Martedì 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La data scelta ricorda la tragedia del massacro di Sharpeville (Sud Africa)...

Premio giornalistico Lorenzo Natali: candidature aperte fino la 28 aprile

Il premio in memoria dell’ex vicepresidente della Commissione europea Lorenzo Natali, è tra i più prestigiosi riconoscimenti giornalistici conferiti dall’UE. Il premio viene assegnato...

Programma LIFE: investimenti dell’UE per oltre 116 milioni di € in progetti strategici su...

Il 9 marzo la Commissione ha annunciato un investimento di oltre 116 milioni di euro per il programma LIFE. Il programma LIFE è lo...

La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea

È da più di un anno, che perdura il conflitto in Ucraina. Ed è da più di un anno, che continua la protezione,da parte...

Accordo politico sull’Anno europeo delle competenze

Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto l’intesa sulla proposta della Commissione europea.

Verso un sistema sanitario europeo e mondiale più inclusivo nei confronti delle persone con...

Malgrado i concreti progressi compiuti in molti paesi negli ultimi anni in materia di diritti delle persone con disabilità, tali persone continuano a subire...

Programma giovani politici eletti 2023

Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha annunciato l'apertura del bando 2023 per il Programma giovani politici eletti (YEP), aperto ai giovani rappresentanti locali...

Africa: l’UE stanzia 50 milioni di euro in aiuti umanitari in Africa australe e...

La Commissione ha annunciato un nuovo finanziamento di 50 milioni di euro in aiuti umanitari per la regione dell'Africa australe e dell'Oceano Indiano. Questi fondi contribuiranno a combattere l'insicurezza alimentare e la malnutrizione, migliorare l'accesso ai servizi di base, migliorare la preparazione alle catastrofi e promuovere l'istruzione nelle emergenze. Dei 50 milioni di euro, 13,3 milioni di euro sono assegnati al Madagascar, 25 milioni di euro al Mozambico, 7,4 milioni di euro allo Zimbabwe e 4,3 milioni di euro a Lesotho, Malawi e progetti regionali. L'UE sta inoltre stanziando oltre 47 milioni di euro da canalizzare attraverso partner umanitari per coprire bisogni immediati quali alimentazione, assistenza sanitaria, acqua e servizi igienico-sanitari, alloggi e protezione nella Repubblica Democratica del Congo (RDC).

Siria e Turchia: i ponti aerei e gli aiuti umanitari dell’UE

È passato poco più di un mese da quel tragico terremoto che al confine tra Siria e Turchia ha provocato più di 50.000 vittime...

Efficienza energetica: nuovi obiettivi UE in via di approvazione

Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio per la riforma della direttiva UE sull’efficienza energetica.  La proposta di riforma mira a rendere più...

La Commissione europea blocca temporaneamente il social TikTok sui propri dispositivi

È dello scorso 23 febbraio, la decisione della Commissione europea di sospendere l'uso del socialTikTok sui suoi dispositivi aziendali. Questa scelta si colloca all'interno...

Accordo politico di massima sul protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord

Il 27 febbraio la Commissione europea e il governo del Regno Unito hanno raggiunto un accordo politico di massima sul protocollo Irlanda/Irlanda del Nord.  Queste...

È tempo di un Blue Deal Ue: il Comitato economico e sociale europeo lancia...

Poiché la scarsità d'acqua e l'inquinamento continuano a porre sfide globali, l'attuale quadro politico dell'UE sembra insufficiente. Per affrontare questo problema, esperti idrici di...

Panama, Conferenza “Il nostro oceano”: l’UE annuncia di stanziare nuovi fondi per proteggere gli...

Durante la Conferenza “Il nostro oceano” tenutasi a Panama lo scorso 2 Marzo, l’Unione Europea ha dichiarato di voler continuare ad impegnarsi a favore...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche