Ursula von der Leyen e l’impegno umanitario dell’Unione Europea
In occasione della Giornata mondiale dell'aiuto umanitario, lo scorso 18 agosto, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ricordato, nel suo...
Le parole di Ursula von der Leyen in occasione del Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina
Il 24 agosto, in occasione del giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha riaffermato l’appoggio dell’Unione Europea al...
Elezioni Ecuador: sarà ballottaggio per decidere il futuro di un Paese che nuota tra...
Domenica 20 agosto ci furono le elezioni presidenziali in Ecuador, l’intero Paese fu blindato e oltre 100 mila agenti in difesa delle urne.Luisa Gonzalez,...
Primarie in Argentina: l’estrema destra di Milei vince, perde consenso il peronismo
Domenica 13 agosto si sono svolte le primarie in Argentina che sono considerate un grande sondaggio in vista delle elezioni presidenziali che si svolgeranno...
Amazzonia, summit per difendere il “polmone verde”
“Il Brasile è tornato”, questa la frase del Presidente brasiliano Lula al summit ACTO con lo scopo di rilanciare il polmone verde del pianeta,...
Due anni di missioni dell’UE: un bilancio della loro attività
La commissione Europea ha adottato, il 19 luglio, una comunicazione sulle missioni dell’UE nell’ambito di Orizzonte Europa. Le missioni dell'UE costituiscono un modo innovativo...
L’Unione Europea sospende gli aiuti finanziari e la cooperazione militare con il Niger in...
L’Unione Europea ha sospeso ogni forma di cooperazione con il governo del Niger in seguito al colpo di Stato dei giorni scorsi nel quale...
Eurobarometro: ancora una volta i cittadini europei sostengono la transizione verde
Gli eventi climatici dei giorni scorsi hanno evidenziato un fatto quanto mai evidente anche agli occhi più scettici: la crisi climatica è in atto,...
96,5 milioni di persone a rischio di povertà nell’UE: il ruolo dell’inflazione e dei...
In un parere adottato nella sessione plenaria di luglio il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha evidenziato il forte impatto dei prezzi elevati...
Guerra in Ucraina: un centro per il perseguimento dei crimini commessi
Il Centro internazionale per il perseguimento del crimine di aggressione nei confronti dell’Ucraina (IPCA), la cui istituzione è stata proposta tempo fa dalla Commissione...
Roma, 17-19 luglio 2023: 50 under30 da tutta Italia alla prima edizione della Summer...
A Roma, tra il 17 e il 19 luglio, si è tenuta la prima edizione della Summer Academy organizzata dall’ufficio del Parlamento europeo in Italia e...
Una tassa sui grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale: registrata una...
La “transizione verde”, ossia l’insieme delle misure che si stanno rendendo indispensabili per far fronte ai cambiamenti climatici in atto, richiede un’ingente mole di...
Vertice UE-CELAC: nuovi progetti intercontinentali in arrivo
Il 17 e il 18 luglio 2023, a otto anni dalla loro ultima riunione, i leader dell’UE e della Comunità degli Stati latinoamericani e...
Mobilità dei lavoratori: la Commissione decide di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione...
Venerdì 14 luglio la Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell'Unione per non aver posto fine alla discriminazione nei confronti dei...
Sì dal Comitato delle Regioni alle proposte di modifica del bilancio UE (con alcune...
Nel corso di una seduta plenaria, svoltasi il 5 luglio scorso, il Comitato delle Regioni ha discusso, insieme al Commissario europeo al Bilancio, Johannes...
Eurobarometro: gli europei dimostrano un forte sostegno alla politica energetica dell’UE, alla risposta europea...
L’indagine "Primavera 2023” condotta dall’Eurobarometro tra il 31 maggio e il 21 giugno 2023 nei 27 Stati membri dell'UE attraverso le interviste di 26.425...
I cittadini UE e la corruzione: il rapporto Eurobarometro 2023
Un rapporto dell’Eurobarometro ha indagato l’atteggiamento dei cittadini europei nei confronti della corruzione nell’UE nel corso del 2023. Il 64% degli europei ritiene che...
Giornata mondiale delle competenze giovanili
Nel 2014 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 15 luglio Giornata mondiale delle competenze giovanili. Questa ricorrenza nasce con l’obiettivo di mettere...
L’UE dovrebbe bandire i prodotti non riparabili
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha suggerito che i prodotti che non possano essere riparati non dovrebbero essere commercializzati sul territorio Europeo,...
“Close” si aggiudica il Premio LUX 2023 per il cinema europeo
È stata assegnata l’edizione 2023 di “LUX – Il Premio del pubblico per il cinema europeo”, il riconoscimento istituito dal Parlamento europeo e della...































