Il 7° Forum europeo sulle migrazioni: I giovani migranti e rifugiati devono ricevere lo...

Organizzato per la settima volta dalla Commissione europea e dal Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Forum europeo sulle migrazioni 2022 (EMF) si...

Rifugiati ucraini: uno strumento per superare la barriera linguistica

L’ufficio pubblicazioni dell’Unione europea ha messo gratuitamente a disposizione una pubblicazione digitale contenente dei pittogrammi in grado di supportare i rifugiati ucraini - in...

Migrazione legale: nuove proposte della Commissione UE

Sebbene siano i singoli Paesi UE a decidere se e quanti migranti legali accogliere, l’Unione europea può intervenire a loro sostegno armonizzando le condizioni...

Il Parlamento europeo ha ospitato le “Giornate per le donne afghane”

L’1 e 2 febbraio 2022, la sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo ha organizzato le Giornate delle Donne afghane, un evento volto ad...

Nasce la nuova Agenzia Europea per i richiedenti asilo (EUAA)

La Nuova Agenzia Europea per i richiedenti asilo (EUAA) ha recentemente iniziato il suo lavoro con un mandato rinforzato, costruito sui risultati ottenuti del...

La lotta al cambiamento climatico è la principale sfida per il futuro dell’UE

I giovani europei non mostrano perplessità: la lotta ai cambiamenti climatici è la sfida cruciale dell’Europa di oggi e di domani. A dimostrarlo è...

18 dicembre – Giornata internazionale per i diritti dei migranti

Le giornate internazionali sono occasioni per sensibilizzare il pubblico su questioni che preoccupano, per mobilitare la volontà politica e le risorse per affrontare i...

Nuovi aiuti UE ai rifugiati in Turchia

Prorogato il programma "Emergency Social Safety Net" L’Unione europea ha recentemente disposto un nuovo stanziamento da 325 milioni di euro per sostenere il prolungamento fino...

Migrazione: inquietante proposta della Commissione

Per far fronte alle disumane provocazioni della Bielorussia che usa i migranti come arma nei confronti dell’Unione Europea, spingendo migliaia di persone verso i...

Migrazione e asilo: il punto della situazione e le prospettive della Commissione

Ad un anno dall’annuncio del nuovo patto, la Commissione ha rilasciato una relazione sulla migrazione e l'asilo. Inoltre, essa ha presentato un piano d'azione rinnovato dell'UE...

Raggiunto un accordo sulla nuova Agenzia dell’Unione europea per l’asilo

Il 29 giugno 2021 la Commissione ha accolto con favore l'accordo che il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto riguardo la trasformazione dell'Ufficio...

Nuove regole per la Carta Blu dell’UE

Il documento faciliterà l’ingresso di lavoratori altamente qualificati nel territorio dell’Unione Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno recentemente raggiunto un accordo politico in merito...

La nuova strategia dell’UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione

La Commissione ha adottato il 27 aprile 2021 la prima strategia dell'UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione, che promuove il rimpatrio volontario e la...

Nel 2020 una notevole riduzione delle domande di asilo nell’UE

Il 18 febbraio 2021 l'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) ha pubblicato l’analisi sulle tendenze in materia di asilo riferita all’anno 2020, mostrando...

Commissione europea: nuovi documenti in materia di riammissione

Presentata la prima valutazione annuale della cooperazione con i Paesi terzi La Commissione europea ha recentemente pubblicato una comunicazione che individua le misure che l’Unione...

Le operazioni dell’EASO si estendono in Spagna

L'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) ha avviato il sostegno operativo alle autorità di accoglienza in Spagna, come annunciato di recente in seguito...

Proposte per una migliore integrazione di donne e bambini migranti

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), durante la sessione plenaria europea eccezionale del 29 ottobre scorso, ha presentato il problema dell’integrazione dei migranti,...

Politiche migratorie: Consultazione e gruppo di esperti

La Commissione ha avviato il 22 luglio scorso una consultazione pubblica per raccogliere pareri sulle nuove azioni che potrebbero essere intraprese a livello di...

Come il COVID-19 ha cambiato la migrazione

Il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, Luca Jahier ha condotto il 20 maggio scorso un webinar sulla migrazione al tempo del COVID-19....

Le richieste degli europarlamentari per il nuovo Patto sulla Migrazione e sull’Asilo

I membri della commissione parlamentare Libertà civili, giustizia e affari interni hanno discusso del futuro Patto sulla Migrazione e l’Asilo che la Commissione europea...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche