Rifugiati: nuovi aiuti umanitari dall’UE in Bosnia Erzegovina e Turchia

Bosnia Erzegovina Il 3 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato nuovi aiuti umanitari per 3,5 milioni di euro destinati a rifugiati e migranti in...

Nuova iniziativa dei cittadini europei contro la sorveglianza biometrica di massa

Registrata la ICE “Reclaim your face” La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE), lo strumento di partecipazione civica che...

La Commissione eroga altri aiuti finanziari nell’ambito del programma Sure

Lo scorso primo dicembre 2020, la Commissione Europea ha ufficialmente erogato 8,5 miliardi di € a 5 Stati membri, come terza tranche nell’ambito del...

Rifugiati: nuovo appello dell’ONU per la pace

In un comunicato pubblicato mercoledì 9 dicembre, l’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati (UNHCR), ha presentato le nuove cifre dei rifugiati e degli sfollati...

Integrazione e inclusione per tutti: il piano d’azione 2021-2027

La Commissione presenta il piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione per il periodo 2021-2027, nonché il piano d'azione sulla parità di genere (GAP III)....

Il covid-19 e la violenza di genere

L’emergenza da Covid 19 ha portato a un aumento della violenza nei confronti delle donne, soprattutto in contesti privati e fra le mura domestiche....

Il nuovo Premio Carlo Magno per la gioventù

Dallo scorso 9 novembre al primo febbraio del 2021, sono aperte le candidature per l’edizione del premio europeo “Carlo Magno per la gioventù”. Possono...

Settimana dell’iniziativa dei cittadini europei

Si è svolta, tra il 16 e il 20 novembre scorso, la settimana di attività online incentratesull'iniziativa dei cittadini europei (ICE). L’iniziativa dei cittadini europei...

Il Consiglio dell’UE adotta una raccomandazione per far fronte all’aumento della disoccupazione giovanile

Lo scorso 30 novembre, il Consiglio dell’UE ha votato, in modo unanime, una raccomandazione agli Stati membri per una maggiore inclusione dei giovani nel...

L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali invita a garantire giustizia per le vittime...

Il 25 ottobre 2020 si è svolta la Giornata europea della giustizia, occasione nella quale l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha invitato l’UE e gli Stati membri a mettere in atto misure più forti per la protezione delle vittime online.

Diritti delle donne e uguaglianza di genere: le iniziative del Parlamento europeo e del...

Dal 26 al 29 ottobre si è tenuta la prima Settimana Europea sull’Uguaglianza di Genere, su iniziativa del Parlamento Europeo e della sua commissione...

Quadro strategico dell’UE per i Rom 2020-2030

Il nuovo quadro strategico dell'UE per i Rom è il primo contributo diretto all'attuazione del piano d'azione dell'UE contro il razzismo 2020-2025, si ricollega ai lavori svolti riguardo alla strategia per i diritti delle vittime e la strategia per la parità di genere e rientra nell'impegno della presidente von der Leyen a favore di un'Unione dell'uguaglianza. Il nuovo piano decennale adottato dalla Commissione, comprende una proposta di raccomandazione del Consiglio per sostenere i Rom nell'UE ed è incentrato su sette settori chiave d’intervento: uguaglianza, inclusione, partecipazione, istruzione, occupazione, sanità e alloggi.

COVID-19: 87,4 miliardi di Euro per 16 Stati membri nel quadro SURE

Nel contesto dei 540 miliardi di EUR concordati dall’UE il 9 aprile 2020 come pacchetto di sostegno di emergenza, l’UE mette in atto “SURE”,...

CESE: più peso ai giovani nel processo decisionale europeo

Non basta ascoltare i giovani se non si è capaci di accogliere e promuovere le loro istanze Nel corso della Plenaria di settembre, il Comitato...

La pandemia sta peggiorando le condizioni di Rom e nomadi

L’agenzia UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un bollettino che documenta la situazione dei Rom e dei nomadi in 15 Stati membri...

Von der Leyen: “Rendere possibile il cambiamento nella lotta contro razzismo e odio”

Il 16 settembre 2020, in occasione del suo discorso sullo Stato dell’Unione, Ursula Von Der Leyen ha affermato: “i progressi nella lotta contro il...

Occupazione e sviluppi sociali in Europa: perché la solidarietà è più importante che mai

Il 15 settembre scorso i servizi della Commissione hanno pubblicato l'edizione 2020 del Employment and Social Developments in Europe (ESDE), un'analisi economica aggiornata dell'occupazione...

La Commissione e le parti sociali rilanciano la cooperazione per l’integrazione di migranti e...

In una dichiarazione congiunta rilasciata il 7 settembre scorso la Commissione, i sindacati, le camere di commercio e le organizzazioni dei datori di lavoro...

Consultazione europea sul futuro della democrazia

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica finalizzata a raccogliere l’opinione dei cittadini sul futuro Piano d’azione per la democrazia europea. Il Piano costituisce...

COVID e sicurezza alimentare: un Rapporto ONU

Gli Autori del Documento, pubblicato sul sito web dell’ONU a fine luglio, descrivono la pandemia come una crisi umanitaria e sanitaria che minaccia la...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche