Nuova tensione in Israele e Medio Oriente

È stata una settimana di sangue in Israele, proprio in un momento in cui si incrociano la Pasqua ebraica e il Ramadam musulmano, il...

YEYS! 14a edizione, i giovani formulando alcune raccomandazioni per un Europa più trasparente, digitale...

Il Comitato economico e sociale europeo ha ospitato l’edizione 2023 di YEYS! “La vostra Europa, la vostra opinione” un incontro, tenutosi a Bruxelles, rivolto...

Fondo per l’innovazione: stanziati 100 milioni di € da investire in progetti innovativi su...

La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare progetti su piccola scala nell'ambito del Fondo per l'innovazione. Si tratta di uno dei...

Quella strana “coppia europea” a Pechino

A che cosa sia servito l’incontro della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e del presidente francese Emmanuel Macron, con il presidente...

La Commissione introduce nuovi diritti dei consumatori per riparazioni più facili

Il 22 marzo la Commissione europea ha adottato una nuova proposta sulle regole comuni perpromuovere la riparazione delle merci, che si tradurrà in risparmi...

PNRR tra passato e futuro

Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (PNRR) vive in Italia un momento difficile con un futuro che si annuncia problematico. Per valutare situazione...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di marzo

Si è conclusa giovedì 30 marzo a Bruxelles la seconda plenaria di marzo del Parlamento europeo. In apertura della sessione gli eurodeputati hanno commemorato il...

Discorso del Presidente Von der Leyen ai WEmbrace Awards 2023, che promuove l’inclusione principalmente...

La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha partecipato come ospite d’onore, inviando un videomessaggio, alla prima edizione dei WEmbrace Awards, evento...

Consumer Scoreboard: impatto della crisi energetica sulle abitudini di consumo

La Commissione europea ha pubblicato i risultati del quadro di valutazione delle condizioni dei consumatori 2023, un'indagine sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti delle loro...

La Commissione lancia per il primo anno la giornata degli autori europei

La Commissione europea ha lanciato per la prima volta la Giornata degli autori europei il 27 marzo, una nuova iniziativa sotto la guida della...

Nuova costellazione di satelliti per la connettività sicura dell’UE

La Commissione europea invita le industrie spaziali europee a presentare proposte per la realizzazione della nuova costellazione di satelliti.

Le democrazie a convegno

Era una promessa fatta in campagna elettorale da Joe Biden, una promessa mantenuta nella forma. Alla fine di marzo infatti  si è svolto il...

Gestione della migrazione: nuove iniziative per rafforzare la gestione europea integrata delle frontiere e...

Il 14 marzo la Commissione ha adottato una comunicazione che presenta il quadro strategico per lagestione europea integrata delle frontiere nei prossimi cinque anni e una raccomandazione agli...

Unione Europea: diritti sotto attacco

“Che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà?” si chiedeva, accorato, papa Francesco nel 2016. Sembra...

Indice di competitività regionale: pubblicata l’edizione 2022

Alcuni miglioramenti ma il divario resta alto; male le regioni italiane La Commissione europea ha recentemente pubblicato l’edizione 2022 dell’Indice di competitività regionale (RCI), il...

Carestia del Corno d’Africa: nuovi aiuti umanitari dall’UE

L’Unione europea ha stanziato nuovi aiuti nei confronti dei Paesi del Corno d’Africa. L’area e i Paesi limitrofi versano da tempo in stato di grave...

Unione Europea e Italia: un dialogo difficile

Tempi duri ovunque nel mondo ed Europa e Italia non fanno eccezione. La guerra in Ucraina ha reso tutto più difficile, anche in un’Unione...

Nuovi aiuti umanitari dall’UE

L’Unione Europea ha destinato ingenti fondi per le crisi in Venezuela, Turchia e Siria.

Obiettivo zero emissioni

Il Green Deal europeo, presentato dalla Commissione l'11 dicembre 2019, ha fissato l'obiettivo di rendere l'Europa il primo continente a impatto climatico zero entro...

La lenta agonia della democrazia tunisina

Quel piccolo paese che nel 2011 aveva coraggiosamente dato inizio alle primavere arabe e ai tanti venti di libertà e speranza di democrazia, sta...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche