Nuovi aiuti UE ai rifugiati siriani per fronteggiare la crisi da COVID-19
Aumenta di 240 milioni di Euro la dotazione del Fondo fiduciario in risposta alla crisi siriana
Nell’ambito degli interventi realizzati per far fronte all’emergenza causata...
COVID-19: dalla Commissione europea aiuti ai Paesi dei Balcani Occidentali
La Commissione europea ha recentemente annunciato misure straordinarie di sostegno ai Paesi dei Balcani occidentali per far fronte alla crisi provocata dall’epidemia di COVID-19.
In...
I fondi di ricerca dell’UE per contrastare il coronavirus
L’UE sta coordinando una risposta comune europea per affrontare l’attuale crisi causata dal coronavirus. Elemento chiave della strategia dell’UE è il finanziamento della ricerca e di...
Una piattaforma per rappresentare le comunità regionali e locali europee nella crisi COVID-19
Il 24 marzo scorso, il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha proposto un piano d’azione per sostenere ed aiutare gli enti locali e regionali...
Coronavirus: la Commissione incrementa il bilancio per i voli di rimpatrio e la scorta...
Lo scorso 27 marzo 2020, la Commissione Europea ha proposto di rendere disponibili e accessibili 75 milioni di euro provenienti dal bilancio europeo, al...
L’emergenza COVID-19 e l’agroalimentare europeo
I provvedimenti di sostegno al settore adottati dalla Commissione Europea
Tra le misure adottate dalla Commissione Europea per far fronte alle difficoltà causate dall’epidemia di...
Se il virus attacca la democrazia
Bisognerà, senza perdere tempo, prestare attenzione agli effetti secondari provocati dal Coronavirus.Secondari solo nel senso che non attaccano direttamente la vita fisica delle persone...
COVID-19: l’ONU chiede solidarietà per i Paesi del Sud del Mondo e una risposta...
Il Covid-19 si sta rivelando sempre di più una crisi di portata globale, che continua a coinvolgere la dimensione non solo sociale ma anche...
La Commissione europea presenta i propri orientamenti per stabilire un approccio europeo sugli investimenti...
«L’UE è e rimarrà un mercato aperto per gli investimenti esteri diretti. Ma non si tratta di un’apertura incondizionata,» ha affermato Ursula von der...
L’apertura dell’Unione Europea ai Balcani
E’ nel bel mezzo della più grave turbolenza della storia dell’Unione europea che il Consiglio Europeo del 27 marzo scorso ha deciso di dare...
Garantire gli stessi diritti e la democrazia in tutto il mondo
L’UE è da sempre attiva e pronta a difendere e a promuovere l’uguaglianza e le società democratiche e inclusive in tutto il mondo
Il 25...
Dal Comitato delle Regioni l’appello a nuove misure nella lotta contro il COVID-19
Proposta l’adozione di un meccanismo UE per le emergenze sanitarie
Il Presidente del Comitato delle regioni, Apostolos Tzitzikostas (EPP - GRE), ha recentemente invocato l’adozione...
Gli europei e la digitalizzazione: un’indagine Eurobarometro
L’istituto demoscopico europeo, Eurobarometro, ha pubblicato nello scorso mese di marzo un’indagine sugli atteggiamenti degli europei nei confronti della digitalizzazione che, come si legge...
Durante la Pandemia non dimentichiamo i profughi: appello del presidente CESE
Il sito del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha pubblicato il 23 marzo scorso una dichiarazione del presidente Luca Jahier che invita gli...
Emergenza COVID-19: le misure dell’Unione per le forniture di attrezzature mediche e di protezione...
L’emergenza Coronavirus
riguarda tutti da vicino e ha spinto la Commissione Europa a prendere misure
per garantire la disponibilità di attrezzature sanitarie e di protezione per
gli...
A quando la svolta per il futuro dell’UE?
Di settimane decisive sentiamo ormai parlare da settimane. Accade per l’evoluzione della pandemia in corso e per il picco tanto atteso, per la tenuta...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di marzo
687 europarlamentari hanno partecipato alla prima votazione per l’approvazione del primo insieme di misure avanzate dalla Commissione europea affinché gli Stati membri possano affrontare la situazione in maniera efficiente e coordinata.
Le misure dell’Europa per affrontare la pandemia
Per affrontare l’emergenza del coronavirus, la scorsa settimana la Commissione Europea ha proposto al Consiglio di attivare la clausola di salvaguardia generale del Patto...
Partenariato orientale dell’UE: presentata la proposta per il post-2020
La Commissione individua obiettivi ambiziosi per le relazioni con i Paesi coinvolti
La Commissione europea ha recentemente presentato la propria proposta per il futuro del...
Nasce “This is Europe” il podcast che racconta i progetti INTERREG
E’ nato “This is Europe”, il nuovo podcast dedicato al programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG, giunto quest’anno al trentesimo anno di attività.
Ogni episodio racconta...