Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di luglio

Nel corso della sessione plenaria di luglio 2020, il Parlamento europeo si è occupato di numerosi argomenti, dalle priorità della presidenza tedesca del Consiglio alle conseguenze sanitarie e occupazionali della pandemia.

Team Europa: l’UE al fianco della Somalia nella lotta al Coronavirus

Un nuovo ponte aereo è giunto a Mogadiscio da Brindisi Nuova iniziativa umanitaria promossa dalla Commissione europea. Il primo dei tre voli di un nuovo...

Guerra fredda tra Turchia e Unione Europea?

Diventa sempre più teso e distante il rapporto fra Unione Europea e Turchia. Lo rivela concretamente la visita ad Ankara dell’Alto Rappresentante UE Josep...

Von der Leyen: “I prossimi sei mesi saranno cruciali per l’Unione Europea”

Lo scorso 2 luglio 2020, il Collegio dei commissari ha incontrato, tramite video – conferenza, il governo della Germania, per l’inizio della Presidenza tedesca...

Il Comitato delle Regioni accoglie favorevolmente il “Fondo per una transizione giusta”

Luce verde alla proposta della Commissione nella raccomandazione del CdR Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) ha adottato le proprie raccomandazioni in merito al Fondo...

Polonia, un termometro per l’Unione Europea

Nell'Unione Europea tutti i 27 Paesi sono uguali, in situazioni particolari qualcuno è anche più uguale degli altri o per dimensione geografica o economica,...

Recessione più profonda e ripresa più debole: le previsioni estive della Commissione rendono necessario...

La Commissione Europea ha presentato le previsioni economiche estive riguardanti i livelli annuali e trimestrali del PIL e dell'inflazione per l'anno in corso e...

A Bruxelles la madre di tutte le battaglie?

Fervono a Bruxelles e nelle capitali europee negoziati e contatti in vista del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo dei Ventisette...

Ambiente: tre passi avanti verso un’Europa a zero emissioni

Presentate le nuove strategie sull’integrazione del sistema energetico e sull’idrogeno; primo invito a proporre nell’ambito del Fondo per l’innovazione La futura politica ambientale europea continua...

Cittadini europei e partecipazione democratica: rinnovato il portale “Di’ la tua”

La Commissione europea ha recentemente provveduto a rinnovare "Di' la tua", il portale ideato per permettere ai cittadini di fornire il proprio contributo al...

Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Una trappola? Per chi?

L’Italia, dice la leggenda, è un Paese unico e creativo. Che lo sia anche nell’Unione Europea può essere, forse creativo ma certamente unico. Lo...

Fondi europei aggiuntivi per la risposta globale al coronavirus

Negli ultimi giorni, l’UE e le sue istituzioni hanno incrementato l’apporto alla risposta alla pandemia attraverso nuove manovre di finanziamento. La maratona mondiale di raccolta...

La Commissione vara il sostegno all’occupazione giovanile: un ponte verso il lavoro per la...

Lo scorso primo luglio, la Commissione europea ha adottato delle misure per offrire ai giovani tutte le possibili opportunità di sviluppare appieno il loro...

Messaggi dalle elezioni nell’UE

Sono molte e frequenti le consultazioni elettorali nell’UE, da quelle presidenziali a quelle politiche fino a quelle amministrative locali. Non tutte hanno per l'UE...

Aiuti di Stato: la Commissione potenzia il sostegno alle microimprese, alle piccole imprese e...

Il 29 giugno scorso la Commissione europea ha adottato una nuova modifica al quadro temporaneo per gli aiuti di Stato a sostegno dell'economia nel contesto della pandemia...

Il Comitato europeo delle Regioni dispone tre priorità per il periodo 2020-2050

Il 2 luglio il Comitato europeo delle Regioni ha adottato una risoluzione che presenta tre priorità fondamentali per il quinquennio 2020-2025 per raggiungere l’obiettivo...

Ambiente: insufficienti le misure per ridurre le emissioni inquinanti

Occorreranno sforzi aggiuntivi per raggiungere gli obiettivi prefissati; lanciata una nuova piattaforma digitale per la transizione giusta nelle regioni carbonifere La Commissione europea ha pubblicato...

Siria, Africa e Ucraina al centro degli ultimi interventi umanitari dell’Unione

La settimana appena conclusasi ha visto importanti novità sul fronte dell’impegno umanitario e allo sviluppo da parte dell’Unione. La quarta conferenza di Bruxelles "Sostenere il...

La Commissione europea presenta l’agenda sulla competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza

La Commissione europea ha recentemente presentato l’agenda per le competenze dell’UE sulla competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza. Questo documento prevede 12 azioni, fondate sulla collaborazione con gli Stati membri, le imprese e le parti sociali.

La resistenza di Hong Kong

Si erano momentaneamente sopite, durante il periodo del coronavirus, le manifestazioni di protesta ad Hong Kong. Sono riprese in questi ultimi giorni, facendo balzare...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche