Non solo soldi dall’Unione Europea
La drammaticità della crisi economica che stiamo vivendo e l’impatto sociale – e probabilmente anche politico – per il futuro dell’Italia e dell’Europa hanno...
COVID 19 e il mondo che verrà
Non è più una sorpresa per nessuno il fatto che questa pandemia stia rimodellando tutti i meccanismi politici, economici, sociali e culturali che hanno...
L’UE stanzia 3 miliardi per i Paesi ai suoi confini
La Commissione ha proposto un pacchetto di Assistenza Macro-Finanziaria (AMF) di 3 miliardi di euro a dieci partner nell’ambito della politica europea di allargamento...
Competenze e istruzione: nuove risorse dall’Europa
Un’iniziativa pilota del valore di 50 milioni di euro è stata promossa congiuntamente dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e dalla Commissione europea...
La Commissione Europea vara una piattaforma di dati per il Covid – 19
Lo scorso 20 aprile, è stata varata dalla Commissione Europea una piattaforma di dati sulla Covid – 19, per assicurare una rapida raccolta e...
Rapporto annuale sulla sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo
Il 21 aprile scorso, Unione europea, agenzie dell’ONU e altre organizzazioni hanno pubblicato, congiuntamente, il rapporto globale sulle crisi alimentari.
Il rapporto evidenzia dati preoccupanti,...
Il Comitato europeo delle Regioni chiede un piano di ripresa sostenibile e socialmente giusto
La Conferenza dei Presidenti del Comitato europeo delle regioni ha rilasciato una dichiarazione comune in merito al futuro dell’Unione Europea e in particolare a...
Il Parlamento europeo ha approvato lo stanziamento di oltre 3 miliardi di euro in...
La Commissione europea ha espresso la propria soddisfazione in merito all’approvazione a larghissima maggioranza da parte del Parlamento europeo di alcune misure volte a fronteggiare efficacemente la pandemia COVID-19.
25 APRILE 2020
Non è un anniversario come tutti gli altri. Oltre a segnare i 75 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, oltre a ricordarci il valore...
Piano piano con il futuro piano UE per la ripresa
Sorprese poche o nessuna al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo del 23 aprile scorso. I compromessi, maturati in seno all’Eurogruppo...
Dalla Commissione europea nuove misure di sostegno al settore agroalimentare
Proposte importanti deroghe al regime della concorrenza per sopperire al crollo della domanda provocato dalla crisi
La Commissione ha presentato un nuovo pacchetto di misure...
Un nuovo “Piano Marshall”, ma europeo
Si parla molto in questi giorni della necessità e urgenza di un nuovo “Piano Marshall” per l’Unione Europea: lo fanno non solo i media...
Vigilia di Consiglio Europeo
Sono molte e complesse le proposte sul tavolo del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, chiamato a dare una risposta condivisa...
22 aprile – Giornata mondiale della Terra
La giornata mondiale della Terra compie oggi ben cinquant’anni. E’ stata istituita dall’ONU per attirare costantemente l’attenzione sull’inquinamento, sui cambiamenti climatici, sullo sfruttamento delle...
Turchia: tra pandemia e guerra in Libia
La pandemia di coronavirus non risparmia nessuno e attraversa tutte le frontiere, siano esse fisiche, politiche, religiose o culturali. Si insedia ovunque e misura...
Nuovo piano d’azione per l’economia circolare
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha avviato le consultazioni con tutti gli enti locali e regionali sul nuovo piano d’azione della Commissione per...
Consiglio Europeo: i giocatori in campo
Il 23 aprile al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo si giocherà una delle partite più importanti nella storia della straordinaria...
La protezione dei rifugiati climatici al centro dell’attenzione del Cese
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è recentemente occupato di coloro i quali si ritrovano ad abbandonare il proprio luogo di origine a causa di drammatiche condizioni ambientali che impediscono di continuare a vivere in quei territori.
COVID-19: le linee guida europee in materia di asilo, rimpatrio e reinsediamento
Il 16 aprile la Commissione Europea ha presentato le linee guida riguardo alle disposizioni e attuazioni delle procedure di asilo e di rimpatrio e...
#EUvsVirus – l’hackathon paneuropeo
Tra il 24 e il 26 aprile verrà organizzato il primo hackathon paneuropeo per alleviare le conseguenze negative legate alla crisi di COVID-19. L'hackathon...