Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di giugno

Nel corso della sessione plenaria di giugno 2020, il Parlamento europeo si è occupato di numerosi argomenti, dai recenti episodi di discriminazione e violenza razziale alle conseguenze della crisi sanitaria.

L’Unione Europea affronta la ripresa post pandemia con l’avvio di una serie di consultazioni...

La Commissione Europea ha avviato una serie di consultazioni pubbliche che riguardano la politica commerciale europea, la strategia farmaceutica e l’istruzione digitale. Le consultazioni...

Strategie europee per una migliore reazione alla pandemia

Negli ultimi giorni, la Commissione europea ha presentato una serie di azioni collettive per combattere efficacemente il Covid-19, con lo scopo di incrementare l’efficienza...

Von der Layen: “Uniti nella diversità: il dovere di combattere ogni forma di razzismo...

Lo scorso 17 giugno, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Layen, ha tenuto un discorso, nel corso della sessione plenaria del Parlamento...

Salario minimo in UE: al via la seconda fase di consultazioni

La Commissione coinvolge le parti sociali per individuare lo strumento più idoneo per un intervento europeo Si è aperta una nuova fase di consultazione nell’iniziativa...

L’UE e la violenza domestica in tempi di crisi

Il lockdown causato dall’attuale pandemia di Covid-19 ha avuto, fra le tante gravissime conseguenze, anche quella di rinchiudere molte donne in casa con compagni...

Un’Unione preparata a future pandemie: la lettera alla Commissione di sei Governi UE

La proposta politica per una convergenza unionale sul fronte sanitario Su iniziativa del governo danese, alcuni governi dei Paesi UE - tra i quali quelli...

Risorse immediate per far fronte alla crisi: la proposta della Commissione europea

Una dotazione-ponte da 11,5 miliardi in attesa dei negoziati sul piano europeo di ripresa Proseguono gli sforzi della Commissione europea per dotare l’Unione di risorse...

Dall’UE nuovi investimenti in ricerca e sviluppo contro il coronavirus

Parallelamente agli sforzi perseguiti per trovare un accordo sul piano europeo per la ripresa economica, l’Unione Europea sta continuando ad affrontare l’epidemia di coronavirus...

Il Consiglio UE adotta conclusioni per il mondo del lavoro

La pandemia Covid-19 ha costretto tutto la comunità mondiale a reagire a sfide mai incontrate precedentemente e ha fornito l’occasione e il tempo per...

Economia blu: un settore strategico con ampi margini di crescita

Risultati incoraggianti dalla relazione 2020 La Commissione europea ha presentato l’edizione 2020 della “Relazione sull’economia blu dell’UE”, il rapporto dedicato all’analisi dei risultati economici delle...

Una squadra del Liceo Peano-Pellico prima in Piemonte nel programma A Scuola di OpenCoesione...

La squadra "Classe IGP" del Liceo Peano-Pellico di Cuneo si è classificata al primo posto in Piemonte nel programma A Scuola di OpenCoesione (ASOC). ASOC...

Nuovi aiuti umanitari dall’Unione Europea

Stanziati due nuovi pacchetti di aiuti e un nuovo ponte aereo Nel corso dell’ultima settimana, la Commissione europea ha rinnovato i propri sforzi sul piano...

Sovvenzioni all’Ucraina dall’assistenza macrofinanziaria dell’Unione Europea

“La situazione dell'Ucraina rimane una delle priorità dell'Unione europea: continuiamo a fornire supporto politico, finanziario e tecnico, in particolare durante questo periodo di crisi,...

L’Unione Europea sostiene la Serbia nel percorso di adesione UE

Stanziati nuovi finanziamenti nell’ambito dello strumento di assistenza preadesione L’Unione Europea ha recentemente proceduto all’attivazione di un programma di assistenza a beneficio della Serbia, uno...

Commissione e BEI unite per la realizzazione del Green Deal europeo

La Commissione Europea ha presentato una proposta per sollecitare gli investimenti pubblici nella direzione di una transizione verso un'economia climaticamente neutra. In particolare, si...

Il Comitato delle regioni si esprime favorevolmente rispetto al Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 e...

«Come chiesto dal Comitato europeo delle regioni, il nuovo progetto di bilancio dell’UE comprende un fondo europeo per la ripresa di almeno 500 miliardi di euro sotto forma di finanziamenti a fondo perduto,» ha sottolineato Apostolos Tzitzikostas.

L’Unione Europea in aiuto delle regioni africane colpite da alluvioni

L’Unione Europea ha mobilitato 3 milioni di euro per sostenere l’emergenza negli Stati nell’Africa dell’Est, pesantemente colpiti nelle scorse settimane da violente precipitazioni, che...

Campagna “Obiettivo globale: uniti per il nostro futuro”

La Commissione europea, insieme a Global Citizen, ha dato inizio alla prossima fase della Risposta globale al coronavirus, che mira a fornire l’accesso ai...

L’Unione Europea continua a ridurre le emissioni di gas serra

Positivi i dati comunicati dall’Agenzia europea per l’ambiente in relazione al 2018 L’Agenzia europea per l’ambiente ha pubblicato nei giorni scorsi i dati ufficiali relativi...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche