Recessione più profonda e ripresa più debole: le previsioni estive della Commissione rendono necessario...
La Commissione Europea ha presentato le previsioni economiche estive riguardanti i livelli annuali e trimestrali del PIL e dell'inflazione per l'anno in corso e...
Cittadini europei e partecipazione democratica: rinnovato il portale “Di’ la tua”
La Commissione europea ha recentemente provveduto a rinnovare "Di' la tua", il portale ideato per permettere ai cittadini di fornire il proprio contributo al...
Fondi europei aggiuntivi per la risposta globale al coronavirus
Negli ultimi giorni, l’UE e le sue istituzioni hanno incrementato l’apporto alla risposta alla pandemia attraverso nuove manovre di finanziamento.
La maratona mondiale di raccolta...
La Commissione vara il sostegno all’occupazione giovanile: un ponte verso il lavoro per la...
Lo scorso primo luglio, la Commissione europea ha adottato delle misure per offrire ai giovani tutte le possibili opportunità di sviluppare appieno il loro...
Aiuti di Stato: la Commissione potenzia il sostegno alle microimprese, alle piccole imprese e...
Il 29 giugno scorso la Commissione europea ha adottato una nuova modifica al quadro temporaneo per gli aiuti di Stato a sostegno dell'economia nel contesto della pandemia...
Il Comitato europeo delle Regioni dispone tre priorità per il periodo 2020-2050
Il 2 luglio il Comitato europeo delle Regioni ha adottato una risoluzione che presenta tre priorità fondamentali per il quinquennio 2020-2025 per raggiungere l’obiettivo...
Ambiente: insufficienti le misure per ridurre le emissioni inquinanti
Occorreranno sforzi aggiuntivi per raggiungere gli obiettivi prefissati; lanciata una nuova piattaforma digitale per la transizione giusta nelle regioni carbonifere
La Commissione europea ha pubblicato...
Siria, Africa e Ucraina al centro degli ultimi interventi umanitari dell’Unione
La settimana appena conclusasi ha visto importanti novità sul fronte dell’impegno umanitario e allo sviluppo da parte dell’Unione.
La quarta conferenza di Bruxelles "Sostenere il...
In attesa di un accordo su Next Generation EU, la Commissione propone il bilancio...
Dopo SURE e MES, la scorsa settimana la Commissione ha stanziato € 166,7 miliardi per il bilancio UE del 2021. Si tratta del primo...
A Bruxelles, la quarta conferenza sul futuro della Siria e della regione
Dal 22 al 30 giugno, si è svolta a Bruxelles, in formato virtuale, la Conferenza dal titolo “Sostenere il futuro della Siria e della...
Vertice UE-Cina. Difendere gli interessi e i valori dell’UE in un partenariato complesso e...
Il 22 giugno 2020, in videoconferenza, si è svolto il 22esimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea e la Cina. Charles Michel, Presidente del Consiglio europeo, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, e Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, si sono incontrati con Li Keqiang, Primo ministro cinese, e Xi Jinping, Presidente cinese.
Consiglio dell’Unione Europea: al via il semestre a guida tedesca
Presentato il programma congiunto per i prossimi 18 mesi elaborato insieme ai governi di Portogallo e Slovenia
Cambio della guardia al vertice del Consiglio dell'Unione...
Incremento dell’innovazione europea
Il 23 giugno 2020, la Commissione europea ha pubblicato il quadro europeo di valutazione dell'innovazione 2020, confermando la crescita del settore, le cui prestazioni...
L’Unione e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: presentato il report 2020
Numerosi i progressi, ma andrà valutato l’effetto dell’epidemia di coronavirus
Il Commissario Gentiloni ha presentato alcuni giorni orsono l’edizione 2020 del report sui progressi dell’Unione...
Conferenza sul futuro dell’Europa: le posizioni del Consiglio europeo
Il Consiglio europeo ha ufficializzato le proprie conclusioni in merito alla Conferenza sul futuro dell’Europa, il programma di consultazione della cittadinanza proposto dalla Commissione...
Positiva la quinta valutazione del codice di condotta per contrastare l’odio online
Sono stati presentati dalla Commissione europea i risultati della quinta valutazione del codice di condotta del 2016 per contrastare l'illecito incitamento all'odio online, con...
Dall’UE, nuovi aiuti e ponti aerei per i Paesi del Sahel
A fronte di una situazione umanitaria già cronicamente critica ed ulteriormente aggravatasi per via dell’epidemia di coronavirus, l’Unione Europea ha adottato nuove misure di...
Corte di Giustizia dell’Unione: illegittima la legge ungherese sul finanziamento estero delle realtà associative
Rilevate numerose violazioni del diritto dell’Unione nella legge ungherese “sulla trasparenza”
Con la sentenza C-78/18, la Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) si è pronunciata...
Transizione verde: per il CESE è giunto il tempo di agire
Presentato il parere del Comitato sulle proposte legate al futuro delle politiche ambientali europee
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha formulato, su richiesta...
Prosegue l’impegno UE sul fronte umanitario
Nuovi aiuti verso Afghanistan e Paesi del Corno d’Africa
La difficile situazione umanitaria internazionale continua a spingere l’Unione Europea ad attivarsi in prima linea nell’invio...