Foto di Marten Bjork su Unsplash

L’invito del CESE al rispetto dei diritti dei lavoratori 

Giovedì 14 novembre il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Oliver Röpke ha partecipato al Congresso internazionale del lavoro tenutosi a Madrid. Sono stati riuniti in tale sede numerosi leader globali per discutere del dialogo sociale, dei diritti dei lavoratori e della democrazia sul posto di lavoro.

La Commissione introduce nuovi diritti dei consumatori per riparazioni più facili

Il 22 marzo la Commissione europea ha adottato una nuova proposta sulle regole comuni perpromuovere la riparazione delle merci, che si tradurrà in risparmi...

FAO e UE uniscono le loro forze per sprecare di meno

Si stima che ogni anno, nel mondo, un terzo di tutti i prodotti alimentari destinati al consumo umano va sprecato, con grandi perdite finanziarie...

Secondo anniversario dell’omicidio di Anna Politkovskaja

Due anni dopo l'assassinio della giornalista russa Anna Politkovskaja (avvenuto a Mosca il 7 ottobre 2006), i difensori dei diritti umani e i giornalisti...

Aiuti UE all’africa contro il COVID-19

La Commissione europea ha adottato il 20 luglio scorso un nuovo pacchetto di aiuti umanitari, diretti ai Paesi dell’Africa meridionale. Si tratta di 64,7...

Giornate europee del patrimonio: “Living Heritage” che celebra le tradizioni e le competenze culturali

Il 1 settembre è stata la data di inizio delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 che quest’anno avrà come tema “Living Heritage” (Patrimonio Vivente),...
Photographer: LENNART PREISS Copyright: © European Union 2020 - Source : EP Usage terms: Identification of origin mandatory

L’UE dovrebbe bandire i prodotti non riparabili

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha suggerito che i prodotti che non possano essere riparati non dovrebbero essere commercializzati sul territorio Europeo,...

Stime al ribasso per l’economia europea

La Commissione europea ha rivisto al ribasso la stima di crescita economica per il 2008 sia per l’UE, dal 2,4% al 2%, sia per...
Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Accordo con l’Australia, un’ulteriore tappa dell’UE nella strategia di approvvigionamento delle materie prime critiche

Lo scorso 28 maggio, l’UE e l’Australia hanno firmato un accordo, istitutivo di un partenariato bilaterale per la cooperazione in ambito di minerali critici...

Giornata mondiale dei diritti umani

«àˆ in periodi difficili che l'impegno a favore dei diritti umani è maggiormente messo alla prova. La storia ci insegna che una crisi economica...

Recessione più profonda e ripresa più debole: le previsioni estive della Commissione rendono necessario...

La Commissione Europea ha presentato le previsioni economiche estive riguardanti i livelli annuali e trimestrali del PIL e dell'inflazione per l'anno in corso e...

Se una notte d’inverno un viaggiatore in Europa

Tra le molte notizie inquietanti di questi ultimi giorni tre si sono intrecciate tra loro, diverse per contenuti ma convergenti nel suggerire interrogativi sul...

Rapporto 2010 dell’Alto commissariato per i rifugiati

E' stato presentato in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati il «Global Trend 2010", redatto dall’Alto Commissariato ONU per i rifugiati (ACNUR - UNCHR). La...

Direttiva sul diritto d’autore: un’importante sfida per la società

Dopo l'approvazione da parte del Parlamento della proposta di direttiva della Commissione in tema di diritto d'autore, i negoziati per raggiungere l'accordo entro la fine del 2018 hanno ufficialmente inizio. #copyright

Green Deal: accordo su un regolamento per combattere la deforestazione e il degrado forestale...

Martedì 6 dicembre la Commissione europea, tramite un comunicato stampa, ha accolto con favore l'accordo politico provvisorio appena raggiunto tra il Parlamento europeo e...

20 giugno 2019, giornata mondiale del rifugiato

Il 20 giugno ricorre la giornata internazionale del rifugiato, che è stata ufficialmente istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 55/76 e approvata nel 2000, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla firma della Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati.
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Consiglio d’Europa: aperte le candidature per il premio per la coesione sociale

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee

Grecia, Spagna e Repubblica Ceca si preparano alla ratifica

Il Ministero degli Affari esteri greco fa sapere che presto il Paese, previa autorizzazione parlamentare, ratificherà   la Costituzione; in Spagna il referendum si terrà  ...
Foto di Markus Spiske su Unsplash

La società civile sotto attacco: perché l’UE deve agire ora

Il 27 febbraio 2025, il CESE ha tenuto un dibattito su UE e società civile: rafforzare la democrazia e la partecipazione, che ha offerto alle Organizzazioni della Società Civile (OSC) ed al Parlamento Europeo l'opportunità di discutere e valutare il ruolo delle OSC in questo settore.

Nuovi impegni per il futuro dei mari nella conferenza “Our Ocean 2019”

È recentemente terminata la sesta conferenza annuale “Our Ocean”, l’evento che dal 2014 riunisce rappresentanti dei governi, aziende e ONG per definire una strategia globale di tutela delle aree marittime, minacciate dagli elevati livelli di inquinamento e dalle conseguenze dei cambiamenti climatici in atto. L’edizione 2019, svoltasi a Oslo, ha visto l’Unione europea assumere 22 nuovi impegni, a fronte dei quali è previsto lo stanziamento di poco inferiore ai 540 milioni di Euro.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche