L’Unione e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: presentato il report 2020
Numerosi i progressi, ma andrà valutato l’effetto dell’epidemia di coronavirus
Il Commissario Gentiloni ha presentato alcuni giorni orsono l’edizione 2020 del report sui progressi dell’Unione...
L’Unione Europea affronta la ripresa post pandemia con l’avvio di una serie di consultazioni...
La Commissione Europea ha avviato una serie di consultazioni pubbliche che riguardano la politica commerciale europea, la strategia farmaceutica e l’istruzione digitale. Le consultazioni...
Strategie europee per una migliore reazione alla pandemia
Negli ultimi giorni, la Commissione europea ha presentato una serie di azioni collettive per combattere efficacemente il Covid-19, con lo scopo di incrementare l’efficienza...
Von der Layen: “Uniti nella diversità: il dovere di combattere ogni forma di razzismo...
Lo scorso 17 giugno, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Layen, ha tenuto un discorso, nel corso della sessione plenaria del Parlamento...
Salario minimo in UE: al via la seconda fase di consultazioni
La Commissione coinvolge le parti sociali per individuare lo strumento più idoneo per un intervento europeo
Si è aperta una nuova fase di consultazione nell’iniziativa...
L’UE e la violenza domestica in tempi di crisi
Il lockdown causato dall’attuale pandemia di Covid-19 ha avuto, fra le tante gravissime conseguenze, anche quella di rinchiudere molte donne in casa con compagni...
Il Consiglio UE adotta conclusioni per il mondo del lavoro
La pandemia Covid-19 ha costretto tutto la comunità mondiale a reagire a sfide mai incontrate precedentemente e ha fornito l’occasione e il tempo per...
L’Unione Europea sostiene la dichiarazione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite
“Sosteniamo gli sforzi intrapresi dal Segretario generale delle Nazioni Unite e ribadiamo il nostro impegno nella difesa delle persone con disabilità, in linea con...
L’appello dei sociologi e del mondo accademico per il futuro del lavoro
Più di 3000 sociologi e rappresentanti del mondo accademico, provenienti da 23 Paesi e da più di 600 Istituti, lanciano un appello comune per...
L’informazione crea consapevolezza
In questo delicato momento storico di emergenza, è di vitale importanza garantire un’ottimale comunicazione per contrastare nel migliore dei modi la crisi sanitaria ed...
Come proteggere le minoranze in tempo di pandemia
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e il gruppo di studio sull'integrazione dei rom, unendosi all’appello dei membri delle istituzioni UE e della...
Orientamenti per il rientro al lavoro in sicurezza
Il 24 aprile scorso, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato indicazioni per la ripresa del lavoro in...
Rapporto annuale sulla sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo
Il 21 aprile scorso, Unione europea, agenzie dell’ONU e altre organizzazioni hanno pubblicato, congiuntamente, il rapporto globale sulle crisi alimentari.
Il rapporto evidenzia dati preoccupanti,...
Quarantena e violenza domestica: dal Parlamento UE l’invito a fare di più
In netto aumento i casi registrati dall’inizio delle misure di contenimento
Tra i numerosi e gravi disagi causati dall’epidemia di COVID-19 e dalle conseguenti misure...
Garantire gli stessi diritti e la democrazia in tutto il mondo
L’UE è da sempre attiva e pronta a difendere e a promuovere l’uguaglianza e le società democratiche e inclusive in tutto il mondo
Il 25...
Anziani e assistenza domiciliare: la nuova indagine del CESE
Un quadro drammatico caratterizzato da situazioni di crescente bisogno e costanti abusi nei rapporti di lavoro
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente...
La Commissione Europea presenta la sua strategia per la parità tra donne e uomini...
Il 5 marzo la Commissione
europea ha presentato una strategia per la parità di genere in Europa.
Un’Unione dell’uguaglianza di genere è una delle priorità del...
Il futuro del lavoro e della società europea
Il CESE e l’OIL stanno cercando di unire le forze e di intensificare gli sforzi al fine di rendere il futuro mondo del lavoro...
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) presenta i nuovi obiettivi per il programma...
Il Comitato economico e
sociale europeo (CESE), durante una conferenza svoltasi il 26 febbraio scorso, ha delineato le sue proposte per il nuovo programma
europeo sui...
Agire per ridurre la “fuga dei cervelli”
Il Comitato delle Regioni (CdR) propone nuove misure per arginare il fenomeno
Il Comitato delle Regioni (CdR) ha recentemente affrontato il tema della cd. “fuga...












