Commissione e BEI unite per la realizzazione del Green Deal europeo

La Commissione Europea ha presentato una proposta per sollecitare gli investimenti pubblici nella direzione di una transizione verso un'economia climaticamente neutra. In particolare, si...

L’Unione Europea continua a ridurre le emissioni di gas serra

Positivi i dati comunicati dall’Agenzia europea per l’ambiente in relazione al 2018 L’Agenzia europea per l’ambiente ha pubblicato nei giorni scorsi i dati ufficiali relativi...

5 giugno 2020 – Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Fu proprio in tale data che, nel 1972, ebbe inizio la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente...

Transizione giusta: 18 Stati chiedono supporto alla Commissione Europea

Il Meccanismo sosterrà le regioni più esposte alle conseguenze della futura transizione verde La crisi sanitaria ed economica in atto non ha arrestato l’impegno della...

Ambiente: è terminato il “Petersberg Climate Dialogue” 2020

L’iniziativa, presieduta dal Ministero dell’ambiente tedesco, è giunta all’undicesima edizione Ha recentemente avuto luogo a Petersberg - piccola cittadina nell’Assia, Germania centrale - l’undicesima edizione...

Nuovo piano d’azione per l’economia circolare

Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha avviato le consultazioni con tutti gli enti locali e regionali sul nuovo piano d’azione della Commissione per...

Politica di coesione dell’UE: oltre 1,4 miliardi di € per progetti verdi

La Commissione europea ha approvato il 17 marzo scorso un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di €, erogati tramite il...

La transizione socio economica delle regioni carbonifere europee

Nel mese di ottobre il Comitato Europeo delle Regioni (CdR)   ha discusso del cambiamento strutturale e socioeconomico delle regioni carbonifere europee. Il CdR ha elaborato, in proposito,...

L’economia circolare al centro del Green Deal europeo

Uno dei fiori all’occhiello della nuova Commissione è il Green Deal europeo, un grande piano per il rilancio dell’economia sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici....

Eurobarometro sulla protezione dell’ambiente

Il 3 marzo L’Eurobarometro ha pubblicato gli ultimi sondaggi sulla percezione della crisi ambientale da parte dei cittadini. Innanzitutto, i dati raccolto hanno rivelato che la cura...

Dal Comitato delle Regioni (CdR) nuovi pareri su ambiente e Green Deal

Il tema dell’ambiente e della transizione verde è stato recentemente al centro dei lavori del Comitato delle Regioni (CdR). La commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed...

Dalla Commissione europea oltre 100 milioni per il programma LIFE

Finanzieranno dieci nuovi progetti, mobilitando risorse per oltre 6,5 miliardi di Euro La Commissione europea ha recentemente disposto uno stanziamento del valore di 101,2 milioni...

Gli enti locali e la transizione ambientale: nuovo parere del Comitato delle Regioni (CdR)

Dal CdR, la richiesta di un maggior coinvolgimento degli enti subcomunali Nella giornata di lunedì 12 febbraio, il Comitato delle Regioni ha adottato il parere...

Economia blu: nasce il fondo BlueInvest

Finanzierà investimenti innovativi nel comparto marittimo La Commissione europea ha recentemente aggiunto un altro tassello alla sua politica di transizione verso un’economia sostenibile, dando vita...

Le posizioni del Comitato economico e sociale europeo e del Comitato delle regioni in...

Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) e il Comitato europeo delle regioni (Cdr), i due organi consultivi dell’Unione Europea, si sono recentemente occupati del Green Deal europeo e di sviluppo sostenibile.

Il Consiglio UE adotta le proprie conclusioni sulla diplomazia climatica

Nel corso della sessione svoltasi il 20 gennaio scorso, il Consiglio “Affari esteri” dell’Unione Europea ha adottato alcune conclusioni in merito alla diplomazia climatica.

Lisbona, capitale verde europea nel 2020

Quest'anno, Lisbona è la Capitale Verde Europea.  Questo premio è il risultato di un'iniziativa presa da 15 città europee e dall'associazione delle Città estoni a...

Green Deal: la sfida per la neutralità climatica dell’Europa

Lo scorso 11 gennaio la Commissione ha lanciato il Green Deal Europeo, un piano finalizzato al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di diventare il primo gruppo di Stati ad...

L’impegno del Parlamento UE in materia di ambiente e clima

Approvate due nuove risoluzioni in occasione della COP25 di Madrid Nel corso dell’ultima sessione plenaria (25 - 28 novembre), il Parlamento europeo ha approvato due...

I cittadini europei chiedono all’Europarlamento di occuparsi di clima e ambiente

La consapevolezza dell’importanza della lotta ai cambiamenti climatici è ormai matura nella maggioranza della popolazione europea: è quanto emerge da un recente eurobarometro, secondo il quale ben il 32% dei cittadini europei ritiene che “combattere i cambiamenti climatici e preservare il nostro ambiente, gli oceani e la biodiversità” debba essere la priorità principale del Parlamento europeo.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche