Foto di Steve Johnson su Unsplash

Il via libera dalla Commissione all’accesso ai supercomputer dell’UE per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza...

Nel suo discorso sullo stato dell'Unione del 2023 la Presidente Von der Leyen ha enfatizzato l'importanza di sfruttare la leadership europea nel campo del...

La Commissione accoglie con favore l’accordo raggiunto dai leader del G7 sui principi guida internazionali...

La Commissione accoglie con favore l'accordo raggiunto il 30 ottobre dai leader del G7 in merito ai principi guida internazionali sull'intelligenza artificiale (IA) e a un codice...

Digitalizzazione dei documenti di viaggio e facilitazione degli spostamenti

Secondo un sondaggio Eurobarometro, la maggior parte degli europei ritiene che la digitalizzazione dei documenti di viaggio sia essenziale per rendere più veloci le...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2016 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze  e le difficoltà delle piccolo e medie imprese 

Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione “Anno europeo delle competenze”, con l’obiettivo di portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai...

Digitalizzazione dei sistemi di sicurezza in UE per promuovere la mobilità

La Commissione ha proposto nuove misure per rendere più semplice l’accesso a livello transfrontaliero ai servizi di sicurezza sociale al fine di migliorare lo...

Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali online: i risultati dell’Eurobarometro

I risultati dell’indagine Flash Eurobarometro sulla “Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali online” mostrano che il 73% considera l’abuso sessuale sui minori online...
Photographer: Mohammed Didi European Union, 2015 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

EUROBAROMETRO – Il decennio digitale

La maggioranza degli europei, pari al 79%, ritiene che le tecnologie digitali avranno un ruolo importante nella loro vita entro il 2030, un dato...
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Scopes : Information and education only Copyright Source: EC - Audiovisual Service

L’uso di dispositivi digitali in Ue

Secondo un sondaggio Eurostat, nel 2022, quasi il 30% degli occupati nell'UE di età compresa tra 15 e 74 anni ha dichiarato di utilizzare...

Salute: il certificato digitale Covid dell’UE adottato quale standard globale dall’OMS

Passi avanti nella cooperazione tra l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Unione europea. Dopo l’accordo stipulato lo scorso dicembre, finalizzato a consolidare la cooperazione...

Cibersicurezza: verso il rafforzamento delle capacità dell’UE per la solidarietà, la resilienza e una...

Martedì 18 aprile la Commissione europea ha adottato una proposta relativa alla normativa dell'UE sulla cibersolidarietà per rafforzare le capacità di cibersicurezza nell'UE. Tale...

Dotare i cittadini europei delle competenze digitali necessarie

La Commissione europea ha adottato due proposte per favorire la trasformazionedigitale sistemica nel settore dell'istruzione e della formazione.Nonostante i progressi compiuti ed alcuni eccellenti...

Fondo per l’innovazione: stanziati 100 milioni di € da investire in progetti innovativi su...

La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare progetti su piccola scala nell'ambito del Fondo per l'innovazione. Si tratta di uno dei...

Consumer Scoreboard: impatto della crisi energetica sulle abitudini di consumo

La Commissione europea ha pubblicato i risultati del quadro di valutazione delle condizioni dei consumatori 2023, un'indagine sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti delle loro...

La Commissione interviene sui contenuti terroristici online

È dello scorso 26 gennaio la decisione, con cui la Commissione ha stabilito di inviarelettere di messa in mora a 22 Stati membri (Austria,...

Al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio per conseguire gli obiettivi del...

E’ entrato in vigore il programma strategico per il decennio digitale 2030, un meccanismo di monitoraggio e cooperazione per conseguire obiettivi comuni per la...

Lancio del “Campus EIT”

L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) presenta l’iniziativa "Campus EIT". L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) è un organismo indipendente dell'UE che rafforza...

Valutazione annuale del codice di comportamento online contro il linguaggio d’odio

La Commissione Europea ha condiviso i risultati dell’annuale valutazione del Codice di comportamento online contro il linguaggio d'odio, Codice presentato il 31 maggio 2016...

Orientamenti della Commissione sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento e nell’apprendimento

La Commissione ha pubblicato gli orientamenti etici per gli insegnanti sull'uso dell'intelligenza artificiale e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento. Gli orientamenti esaminano in che modo l'IA viene utilizzata nelle scuole per aiutare gli insegnanti e gli studenti e per sostenere i compiti amministrativi nei contesti educativi.

L’abbinamento delle transizioni verde e digitale nella relazione di previsione strategica 2022

La Commissione ha adottato la relazione di previsione strategica 2022 "Abbinamento delle transizioni verde e digitale in un nuovo contesto geopolitico" che prevede un’accelerazione...

Assemblea del digitale 2022: l’impegno della Commissione e della presidenza francese del Consiglio

In occasione dell'Assemblea del digitale, tenutasi il 21 e 22 giugno a Tolosa, Francia, la Commissione europea e la presidenza francese del Consiglio dell'Unione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche