Bilancio settennale: in arrivo più finanziamenti per la gestione delle crisi?
Le sempre maggiori sfide esterne costringono l’UE a ragionare sulla revisione del Quadro Finanziario 2021-2027.
Pensare alla vita futura dell’Europa
Le guerre che circondano l’Europa e il dramma dei migranti con il loro corteo di morti, e molti tra questi bambini, inquietano sul futuro...
Green Deal, la sfida per attuarlo
In un’intervista il presidente dell’Assemblea di Zagabria nonchè membro del Comitato Europeo delle Regioni, Joško Klisović, affronta il complesso tema dell’impatto che ha il...
Nuove misure annunciate dalla Commissione a sostegno dell’Armenia
Il 5 ottobre, in occasione del vertice della Comunità Politica Europea a Granada, la presidente della Commissione von der Leyen ha delineato le musre...
Vertice europeo a Granada: tutto e niente
La saggezza popolare l’aveva anticipato: “chi troppo vuole, nulla stringe” e così è più o meno andata nei Vertici a Granada, sotto la presidenza...
Attacco a Israele, una guerra annunciata
Ci siamo svegliati la mattina del 7 ottobre con un improvviso e violentissimo attacco da parte di Hamas al cuore di Israele. Un attacco...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 2-5 ottobre
Si è svolta a Strasburgo, dal 2 al 5 ottobre, la prima plenaria di ottobre del Parlamento europeo.
Importante novità sul versante istituzionale con l’approvazione...
Digitalizzazione dei documenti di viaggio e facilitazione degli spostamenti
Secondo un sondaggio Eurobarometro, la maggior parte degli europei ritiene che la digitalizzazione dei documenti di viaggio sia essenziale per rendere più veloci le...
Martedì 10 ottobre: giornata mondiale della salute mentale
Si celebra oggi, martedì 10 ottobre, la giornata mondiale della salute mentale. La giornata venne celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVIII Riunione informale dei Capi...
Riportiamo di seguito le Dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVIII Riunione informale dei Capi di Stato del...
Italia e Regno Unito sul fronte migranti
Siamo entrati in una stagione di alta variabilità delle alleanze nel mondo, Europa compresa. Le relazioni internazionali conoscono da sempre geometrie variabili a seconda...
Conti italiani che contano sull’Europa
Si ha un bel pretendere di essere una “nazione sovrana” e provarne orgoglio, ma poi prima o poi bisogna fare i conti nella “casa...
Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: Proposta della Commissione per Estendere la Protezione Temporanea per i...
La Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere ulteriormente la protezione temporanea per le persone che fuggono dall'aggressione russa contro l'Ucraina dal 4...
Premio Sakharov 2023: i candidati
Ogni anno a Settembre i Membri del Parlamento Europeo nominano i candidati al Premio Sakharov per la libertà di pensiero; il più alto tributo...
Eurobarometro: per i cittadini europei pace e sicurezza sono i principali obiettivi della cooperazione...
Sono emersi da poco i risultati di un’indagine Eurobarometro, riguardanti le percezioni dei cittadini europei, sullo sviluppo della cooperazione internazionale e sulle principali tematiche,...
Un piano per il suolo dell’UE
La Commissione europea investirà 90 milioni di euro in 17 nuovi progetti di ricerca che contribuiscono alla missione dell'UE: "Un accordo sul suolo per...
Al via l’utilizzo dei fondi per la ripresa e la resilienza, nodo del piano...
Il 19 settembre la Commissione europea ha pubblicato la seconda relazione annuale sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza che finanzia i...
Venti di tempesta alle frontiere orientali dell’UE
Sono venti poco rassicuranti e portatori di instabilità quelli che soffiano dal Caucaso ai Balcani e che vengono a toccare da vicino le frontiere...
Verso un’Europa più forte e inclusiva?
Il Comitato Economico e Sociale Europeo traccia una via per rinnovare la politica di coesione comunitaria.
Ursula von der Leyen partecipa e interviene alla sessione climatica del Global Citizen Now
È stata Ursula von der Leyen l’ospite principale della sessione sul clima dell’evento di Global Citizens NOW, svoltosi nel contesto dell'Assemblea generale dell'ONU, dal...