COVID-19: le misure preventive europee per la situazione di migranti e profughi

La crisi sanitaria causata dal Covid-19 rischia di mettere in situazioni ancora più critiche la gestione dei richiedenti asilo e dei profughi, in particolare...

COVID–19: si muove la cooperazione internazionale europea

Nella sua risposta alla crisi del Coronavirus, l’Unione Europea ha messo in primo piano la cooperazione internazionale. Diversi sono gli esempi di questo impegno dell’Unione. In...

COVID-19: dal Consiglio nuove risorse per fronteggiare la crisi

Proposti margini di flessibilità senza precedenti nell’utilizzo dei fondi di coesione Il Consiglio ha proposto l’adozione di un nuovo strumento economico per consentire ai Paesi...

Un altro virus si aggira per l’Europa: la disinformazione

Dietro le fake news, lo zampino di Cina, Russia e ALT-Right USA L’epidemia di COVID-19 ha riaperto un terzo fronte di crisi oltre a quello...

Unione Europea a un passaggio decisivo

Per l’Unione Europea sono giorni che ne segneranno in positivo la storia o ne decreteranno la fine, dopo quasi settant’anni di una straordinaria avventura...

Il monitoraggio dell’opinione pubblica ai tempi del COVID-19

L’Unità di monitoraggio dell’opinione pubblica della DG Comunicazione del Parlamento europeo sta analizzando l’impatto della pandemia COVID-19 sull’opinione pubblica all’interno e all’esterno dell’Unione Europea. Questa crisi e le misure adottate a tutti i livelli per contenerla avranno, infatti, implicazioni significative sulla percezione e sulle aspettative dei cittadini nei confronti dell’UE.

Togliere le sanzioni internazionali per combattere il coronavirus

Le sanzioni internazionali sono uno strumento di politica estera volto ad esercitare una pressione economica nei confronti di un Paese le cui politiche rappresentano...

Quarantena e violenza domestica: dal Parlamento UE l’invito a fare di più

In netto aumento i casi registrati dall’inizio delle misure di contenimento Tra i numerosi e gravi disagi causati dall’epidemia di COVID-19 e dalle conseguenti misure...

Dall’Unione Europea nuovi investimenti nelle tecnologie della difesa

Tra le nuove aree di sviluppo anche le contromisure mediche utilizzabili in caso di pandemia L’Unione Europea sta intensificando i propri investimenti nella ricerca finalizzata...

Nuovi aiuti UE ai rifugiati siriani per fronteggiare la crisi da COVID-19

Aumenta di 240 milioni di Euro la dotazione del Fondo fiduciario in risposta alla crisi siriana Nell’ambito degli interventi realizzati per far fronte all’emergenza causata...

COVID-19: dalla Commissione europea aiuti ai Paesi dei Balcani Occidentali

La Commissione europea ha recentemente annunciato misure straordinarie di sostegno ai Paesi dei Balcani occidentali per far fronte alla crisi provocata dall’epidemia di COVID-19. In...

I fondi di ricerca dell’UE per contrastare il coronavirus

L’UE sta coordinando una risposta comune europea per affrontare l’attuale crisi causata dal coronavirus. Elemento chiave della strategia dell’UE è il finanziamento della ricerca e di...

Una piattaforma per rappresentare le comunità regionali e locali europee nella crisi COVID-19

Il 24 marzo scorso, il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha proposto un piano d’azione per sostenere ed aiutare gli enti locali e regionali...

Coronavirus: la Commissione incrementa il bilancio per i voli di rimpatrio e la scorta...

Lo scorso 27 marzo 2020, la Commissione Europea ha proposto di rendere disponibili e accessibili 75 milioni di euro provenienti dal bilancio europeo, al...

L’emergenza COVID-19 e l’agroalimentare europeo

I provvedimenti di sostegno al settore adottati dalla Commissione Europea Tra le misure adottate dalla Commissione Europea per far fronte alle difficoltà causate dall’epidemia di...

Se il virus attacca la democrazia

Bisognerà, senza perdere tempo, prestare attenzione agli effetti secondari provocati dal Coronavirus.Secondari solo nel senso che non attaccano direttamente la vita fisica delle persone...

COVID-19: l’ONU chiede solidarietà per i Paesi del Sud del Mondo e una risposta...

Il Covid-19 si sta rivelando sempre di più una crisi di portata globale, che continua a coinvolgere la dimensione non solo sociale ma anche...

La Commissione europea presenta i propri orientamenti per stabilire un approccio europeo sugli investimenti...

«L’UE è e rimarrà un mercato aperto per gli investimenti esteri diretti. Ma non si tratta di un’apertura incondizionata,» ha affermato Ursula von der...

L’apertura dell’Unione Europea ai Balcani

E’ nel bel mezzo della più grave turbolenza della storia dell’Unione europea  che il Consiglio Europeo del 27 marzo scorso ha deciso di dare...

Garantire gli stessi diritti e la democrazia in tutto il mondo

L’UE è da sempre attiva e pronta a difendere e a promuovere l’uguaglianza e le società democratiche e inclusive in tutto il mondo Il 25...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche