Vigilia di Consiglio Europeo
Sono molte e complesse le proposte sul tavolo del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, chiamato a dare una risposta condivisa...
22 aprile – Giornata mondiale della Terra
La giornata mondiale della Terra compie oggi ben cinquant’anni. E’ stata istituita dall’ONU per attirare costantemente l’attenzione sull’inquinamento, sui cambiamenti climatici, sullo sfruttamento delle...
Turchia: tra pandemia e guerra in Libia
La pandemia di coronavirus non risparmia nessuno e attraversa tutte le frontiere, siano esse fisiche, politiche, religiose o culturali. Si insedia ovunque e misura...
Nuovo piano d’azione per l’economia circolare
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha avviato le consultazioni con tutti gli enti locali e regionali sul nuovo piano d’azione della Commissione per...
Consiglio Europeo: i giocatori in campo
Il 23 aprile al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo si giocherà una delle partite più importanti nella storia della straordinaria...
La protezione dei rifugiati climatici al centro dell’attenzione del Cese
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è recentemente occupato di coloro i quali si ritrovano ad abbandonare il proprio luogo di origine a causa di drammatiche condizioni ambientali che impediscono di continuare a vivere in quei territori.
COVID-19: le linee guida europee in materia di asilo, rimpatrio e reinsediamento
Il 16 aprile la Commissione Europea ha presentato le linee guida riguardo alle disposizioni e attuazioni delle procedure di asilo e di rimpatrio e...
#EUvsVirus – l’hackathon paneuropeo
Tra il 24 e il 26 aprile verrà organizzato il primo hackathon paneuropeo per alleviare le conseguenze negative legate alla crisi di COVID-19. L'hackathon...
Prende forma e sostanza la risposta UE al COVID-19
Un giorno, con la distanza necessaria, gli storici racconteranno quanto accaduto in questi primi mesi dell’anno nel mondo, in Europa e in Italia.
Nel mondo,...
Dall’Unione Europea arriva più della metà degli aiuti mondiali allo sviluppo
L’UE si mantiene attiva anche sul fronte umanitario: nuovo pacchetto di assistenza all’Ucraina
Il Comitato di assistenza allo sviluppo (DAC) dell’Organizzazione per la cooperazione e...
Al via il ricollocamento dalla Grecia dei minori non accompagnati
Parte l’iniziativa annunciata a marzo dalla Commissione
Ha recentemente preso il via l’iniziativa, annunciata lo scorso marzo dalla Commissione europea, per ricollocare minori non accompagnate...
COVID-19: il Parlamento europeo chiede misure ulteriori per la ripresa
Nel corso della Plenaria del 16-17 aprile, il Parlamento europeo ha approvato un’importante risoluzione non legislativa che delinea la posizione complessiva dell’Europarlamento su provvedimenti...
Enti locali e COVID-19: attiva la piattaforma dedicata allo scambio di buone prassi
Come annunciato nelle scorse settimane, il Comitato europeo delle Regioni ha dato vita ad una piattaforma di coordinamento per gli enti locali denominata “COVID-19...
Da Taiwan 6,9 milioni di mascherine all’Unione Europea
Un milione è già stato distribuito a Spagna e Italia
Il governo taiwanese recentemente inviato in Unione Europea un carico di aiuti comprendente 6,9 milioni...
Cooperazione sanitaria transfrontaliera rafforzata per rispondere all’emergenza sanitaria
Per rispondere ad uno shock simmetrico che colpisce indistintamente tutti i Paesi dell’UE serve una risposta comune. Per tale ragione la Commissione ha fornito...
Il mondo oltre l’Italia e l’Europa
Presi come siamo tutti dalla pandemia di coronavirus e dalla sua totale centralità nella comunicazione e nell'attualità, abbiamo sempre più l’impressione che il mondo...
COVID-19: la Commissione propone linee guida condivise per il ricorso alle app di tracciamento
La Commissione europea ha formulato le proprie raccomandazioni in merito al ricorso ad applicazioni di tracciamento nel novero delle misure da adottare per contrastare...
Solidarietà europea per la tutela del sistema lavorativo
Nell'arco di una settimana, dal 2 all’8 aprile, l’Unione Europea ha messo a punto e lanciato numerosi progetti per garantire il sostegno ai propri...
“Team Europa”: la strategia globale dell’UE per contrastare il COVID-19
La Commissione europea e l’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri hanno definito la strategia dell’UE per sostenere a livello globale la lotta al...
COVID-19: le misure preventive europee per la situazione di migranti e profughi
La crisi sanitaria causata dal Covid-19 rischia di mettere in situazioni ancora più critiche la gestione dei richiedenti asilo e dei profughi, in particolare...














