Piano UE per la ripresa. Del lavoro, prima di tutto
Ci sono alcune date da non dimenticare nel mese appena iniziato: il 1° maggio, festa dei lavoratori; 4 maggio, per molti lavoratori in Italia...
I parlamentari europei chiedono lo stop alla cooperazione e fondi per la guardia costiera...
Il 27 aprile scorso i membri della commissione “libertà civili, giustizia e affari interni” del Parlamento europeo hanno proposto di terminare la cooperazione con...
Dalla Commissione europea nuove proposte per facilitare l’erogazione di credito a imprese e famiglie
La Commissione europea ha recentemente proposto nuove misure volte a facilitare ed incentivare l’erogazione di credito da parte degli istituti bancari europei nei confronti...
Buon 1° maggio, festa del lavoro… che verrà
Non è facile commemorare il 1° maggio 2020, senza pensare che, proprio oggi, il passato, il presente e il futuro del lavoro si incrociano...
Dall’Italia la prima richiesta di accesso al Fondo di solidarietà dell’UE (FSUE)
Il Fondo offrirà risorse per coprire i costi dell’emergenza sanitaria in corso
Il Governo italiano ha presentato nei giorni scorsi - primo tra i governi...
Ambiente: è terminato il “Petersberg Climate Dialogue” 2020
L’iniziativa, presieduta dal Ministero dell’ambiente tedesco, è giunta all’undicesima edizione
Ha recentemente avuto luogo a Petersberg - piccola cittadina nell’Assia, Germania centrale - l’undicesima edizione...
L’Alto rappresentante Josep Borrell discute della disinformazione legata al COVID-19 con la commissione Affari...
Josep Borrell ha incontrato gli eurodeputati e le eurodeputate della commissione Affari esteri (AFET) del Parlamento europeo per discutere con loro del rapporto sulla disinformazione concernente il COVID-19 nel mondo, pubblicato dal Servizio europeo per l’azione esterna (Seae).
Orientamenti per il rientro al lavoro in sicurezza
Il 24 aprile scorso, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato indicazioni per la ripresa del lavoro in...
Non solo soldi dall’Unione Europea
La drammaticità della crisi economica che stiamo vivendo e l’impatto sociale – e probabilmente anche politico – per il futuro dell’Italia e dell’Europa hanno...
COVID 19 e il mondo che verrà
Non è più una sorpresa per nessuno il fatto che questa pandemia stia rimodellando tutti i meccanismi politici, economici, sociali e culturali che hanno...
L’UE stanzia 3 miliardi per i Paesi ai suoi confini
La Commissione ha proposto un pacchetto di Assistenza Macro-Finanziaria (AMF) di 3 miliardi di euro a dieci partner nell’ambito della politica europea di allargamento...
Competenze e istruzione: nuove risorse dall’Europa
Un’iniziativa pilota del valore di 50 milioni di euro è stata promossa congiuntamente dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e dalla Commissione europea...
La Commissione Europea vara una piattaforma di dati per il Covid – 19
Lo scorso 20 aprile, è stata varata dalla Commissione Europea una piattaforma di dati sulla Covid – 19, per assicurare una rapida raccolta e...
Rapporto annuale sulla sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo
Il 21 aprile scorso, Unione europea, agenzie dell’ONU e altre organizzazioni hanno pubblicato, congiuntamente, il rapporto globale sulle crisi alimentari.
Il rapporto evidenzia dati preoccupanti,...
Il Comitato europeo delle Regioni chiede un piano di ripresa sostenibile e socialmente giusto
La Conferenza dei Presidenti del Comitato europeo delle regioni ha rilasciato una dichiarazione comune in merito al futuro dell’Unione Europea e in particolare a...
Il Parlamento europeo ha approvato lo stanziamento di oltre 3 miliardi di euro in...
La Commissione europea ha espresso la propria soddisfazione in merito all’approvazione a larghissima maggioranza da parte del Parlamento europeo di alcune misure volte a fronteggiare efficacemente la pandemia COVID-19.
25 APRILE 2020
Non è un anniversario come tutti gli altri. Oltre a segnare i 75 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, oltre a ricordarci il valore...
Piano piano con il futuro piano UE per la ripresa
Sorprese poche o nessuna al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo del 23 aprile scorso. I compromessi, maturati in seno all’Eurogruppo...
Dalla Commissione europea nuove misure di sostegno al settore agroalimentare
Proposte importanti deroghe al regime della concorrenza per sopperire al crollo della domanda provocato dalla crisi
La Commissione ha presentato un nuovo pacchetto di misure...
Un nuovo “Piano Marshall”, ma europeo
Si parla molto in questi giorni della necessità e urgenza di un nuovo “Piano Marshall” per l’Unione Europea: lo fanno non solo i media...












