Elezioni nel Regno Unito: Scotland exit?

Il Regno Unito, fin quando rimarrà tale, può contare su una popolazione di circa 66 milioni di abitanti, dei quali 55 in Inghilterra, poco...

Conferenza sul futuro dell’Europa: definita la composizione, ufficialmente avviati i lavori

In occasione del lancio ufficiale della Conferenza sul futuro dell’Europa, il 9 maggio scorso, è stata definita la composizione dell’Assemblea Plenaria che andrà a...

Il CESE chiede una migliore tutela giuridica dei diritti delle famiglie LGBTIQ

In un contesto in cui l'omofobia e la transfobia sono in aumento a livello europeo, le persone LGBTIQ, ovvero persone con orientamenti sessuali diversi...

Salperà da Porto la politica sociale UE?

Si è tenuto in fine settimana a Porto un Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo con le Istituzioni comunitarie sulle prospettive di...

La Russia sfida l’Europa

Non sono per niente serene le relazioni fra la Russia e l’Unione Europea. L’ultimo atto di questa continua tensione, la Russia  l’ha giocato puntando...

Premio del nuovo Bauhaus europeo sui valori di sostenibilità, estetica e inclusione

"Il nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato al crocevia...

L’UE ha nelle sue radici il futuro

“La memoria conta veramente – per gli individui, le collettività, le civiltà – solo se tiene insieme l’impronta del passato e il progetto del...

Parlamento UE: il resoconto della plenaria di aprile

Molti i punti all’ordine del giorno nell’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 26 al 29 aprile. In primo piano l’approvazione, con 660 voti a...

Due nuove iniziative dei cittadini europei registrate dalla Commissione

La Commissione europea ha recentemente provveduto alla registrazione di due nuove Iniziative dei cittadini europei (ICE). La prima, intitolata “Green garden rooftops”, domanda l’adozione di...

La nuova strategia dell’UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione

La Commissione ha adottato il 27 aprile 2021 la prima strategia dell'UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione, che promuove il rimpatrio volontario e la...

Il Parlamento europeo approva Orizzonte Europa, rivoluzionario programma di ricerca

Orizzonte Europa è un programma innovativo di ricerca per il periodo 2021-2027, che si concentra soprattutto su sanità, digitalizzazione e lotta ai cambiamenti climatici. Dispone...

3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa

Si celebra oggi, lunedì 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa. La celebrazione venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993...

Crediti europei e discredito italiano

Le turbolenze politiche di casa nostra alla vigilia dell’adozione del Recovery Fund meritano qualche riflessione, sull’Italia e sull’Unione Europea. Sull’Italia, cominciando con l’adozione a luglio...

SONDAGGIO – Le prospettive dell’UE in un Mondo in disordine

Alla vigilia della Conferenza sul futuro dell’Europa APICE apre uno spazio di dibattito su quale Europa ri-costruire dopo la pandemia e a fronte delle...

1 maggio – Festa del lavoro e dei lavoratori

Si celebra oggi, sabato 1 maggio, la Festa del lavoro e dei lavoratori. Le radici della ricorrenza affondano nei tragici eventi accaduti negli Stati Uniti...

L’Unione europea per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile

Da anni la Commissione europea sta agevolando e rafforzando la cooperazione in materia di intelligenza artificiale (AI) in tutta l'Unione europea al fine di...

In aumento la fiducia nell’Unione Europea

L'ultimo Eurobarometro, condotto tra febbraio e marzo 2021, ha evidenziato l'atteggiamento positivo dei cittadini nei confronti dell'UE. Nonostante la pandemia di Covid-19 stia fortemente limitando,...

Afghanistan, torna la paura dei talebani

Non ci sono né vincitori né vinti, ha perso l’Afghanistan. Dopo vent’anni dall’intervento americano, il Presidente Joe Biden, sulla scia di quanto già previsto...

India, Africa e Balcani al centro dei nuovi aiuti UE

Risorse fresche per la lotta al covid-19 e per far fronte alle emergenze umanitarie Sono giorni intensi per l’Unione europea sul versante dell’impegno umanitario. Il protrarsi...

Team Europe: nuovi aiuti umanitari UE nel Mondo

Nuovi aiuti sono stati recentemente stanziati da parte dell’Unione europea nell’ambito di “Team Europe”, l’iniziativa lanciata nell’aprile del 2020 per sostenere i Paesi partner...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche