Dalla Commissione europea nuove proposte per facilitare l’erogazione di credito a imprese e famiglie

La Commissione europea ha recentemente proposto nuove misure volte a facilitare ed incentivare l’erogazione di credito da parte degli istituti bancari europei nei confronti...

Dall’Italia la prima richiesta di accesso al Fondo di solidarietà dell’UE (FSUE)

Il Fondo offrirà risorse per coprire i costi dell’emergenza sanitaria in corso Il Governo italiano ha presentato nei giorni scorsi - primo tra i governi...

Ambiente: è terminato il “Petersberg Climate Dialogue” 2020

L’iniziativa, presieduta dal Ministero dell’ambiente tedesco, è giunta all’undicesima edizione Ha recentemente avuto luogo a Petersberg - piccola cittadina nell’Assia, Germania centrale - l’undicesima edizione...

L’Alto rappresentante Josep Borrell discute della disinformazione legata al COVID-19 con la commissione Affari...

Josep Borrell ha incontrato gli eurodeputati e le eurodeputate della commissione Affari esteri (AFET) del Parlamento europeo per discutere con loro del rapporto sulla disinformazione concernente il COVID-19 nel mondo, pubblicato dal Servizio europeo per l’azione esterna (Seae).

Orientamenti per il rientro al lavoro in sicurezza

Il 24 aprile scorso, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato indicazioni per la ripresa del lavoro in...

L’UE stanzia 3 miliardi per i Paesi ai suoi confini

La Commissione ha proposto un pacchetto di Assistenza Macro-Finanziaria (AMF) di 3 miliardi di euro a dieci partner nell’ambito della politica europea di allargamento...

Competenze e istruzione: nuove risorse dall’Europa

Un’iniziativa pilota del valore di 50 milioni di euro è stata promossa congiuntamente dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e dalla Commissione europea...

La Commissione Europea vara una piattaforma di dati per il Covid – 19

Lo scorso 20 aprile, è stata varata dalla Commissione Europea una piattaforma di dati sulla Covid – 19, per assicurare una rapida raccolta e...

Rapporto annuale sulla sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo

Il 21 aprile scorso, Unione europea, agenzie dell’ONU e altre organizzazioni hanno pubblicato, congiuntamente, il rapporto globale sulle crisi alimentari. Il rapporto evidenzia dati preoccupanti,...

Il Comitato europeo delle Regioni chiede un piano di ripresa sostenibile e socialmente giusto

La Conferenza dei Presidenti del Comitato europeo delle regioni ha rilasciato una dichiarazione comune in merito al futuro dell’Unione Europea e in particolare a...

Il Parlamento europeo ha approvato lo stanziamento di oltre 3 miliardi di euro in...

La Commissione europea ha espresso la propria soddisfazione in merito all’approvazione a larghissima maggioranza da parte del Parlamento europeo di alcune misure volte a fronteggiare efficacemente la pandemia COVID-19.

Dalla Commissione europea nuove misure di sostegno al settore agroalimentare

Proposte importanti deroghe al regime della concorrenza per sopperire al crollo della domanda provocato dalla crisi La Commissione ha presentato un nuovo pacchetto di misure...

22 aprile – Giornata mondiale della Terra

La giornata mondiale della Terra compie oggi ben cinquant’anni. E’ stata istituita dall’ONU per attirare costantemente l’attenzione sull’inquinamento, sui cambiamenti climatici,  sullo sfruttamento delle...

Nuovo piano d’azione per l’economia circolare

Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha avviato le consultazioni con tutti gli enti locali e regionali sul nuovo piano d’azione della Commissione per...

La protezione dei rifugiati climatici al centro dell’attenzione del Cese

Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è recentemente occupato di coloro i quali si ritrovano ad abbandonare il proprio luogo di origine a causa di drammatiche condizioni ambientali che impediscono di continuare a vivere in quei territori.

#EUvsVirus – l’hackathon paneuropeo

Tra il 24 e il 26 aprile verrà organizzato il primo hackathon paneuropeo per alleviare le conseguenze negative legate alla crisi di COVID-19. L'hackathon...

Dall’Unione Europea arriva più della metà degli aiuti mondiali allo sviluppo

L’UE si mantiene attiva anche sul fronte umanitario: nuovo pacchetto di assistenza all’Ucraina Il Comitato di assistenza allo sviluppo (DAC) dell’Organizzazione per la cooperazione e...

Al via il ricollocamento dalla Grecia dei minori non accompagnati

Parte l’iniziativa annunciata a marzo dalla Commissione Ha recentemente preso il via l’iniziativa, annunciata lo scorso marzo dalla Commissione europea, per ricollocare minori non accompagnate...

COVID-19: il Parlamento europeo chiede misure ulteriori per la ripresa

Nel corso della Plenaria del 16-17 aprile, il Parlamento europeo ha approvato un’importante  risoluzione non legislativa che delinea la posizione complessiva dell’Europarlamento su provvedimenti...

Enti locali e COVID-19: attiva la piattaforma dedicata allo scambio di buone prassi

Come annunciato nelle scorse settimane, il Comitato europeo delle Regioni ha dato vita ad una piattaforma di coordinamento per gli enti locali denominata “COVID-19...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche