Il messaggio della Presidente von der Leyen al Forum Economico Mondiale di Davos
Il messaggio speciale della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al Forum economico mondiale di Davos ha toccato i principali temi che...
UE: accordo politico sul Fondo sociale europeo +
La Commissione accoglie con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE sulla proposta della Commissione di regolamento relativo...
La Commissione stanzia più fondi per gli indigenti nel quadro di REACT-EU per 47,5...
La Commissione, con l’approvazione del Parlamento europeo, stanzia più fondi per sostenere gli indigenti in Europa nella fase di ripresa. Gli Stati membri potranno...
Giovedì 4 febbraio – Giornata internazionale della fratellanza umana
Si celebra oggi, giovedì 4 febbraio, la prima edizione della Giornata internazionale della fratellanza umana.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/75/L.52,...
Budget umanitario 2021: per l’UE stanziamento record da 1,6 miliardi di Euro
Netto incremento per far fronte agli scenari di crisi globali, aggravati dalla pandemia
La Commissione europea ha recentemente adottato il budget iniziale 2021 per gli...
Quarta erogazione SURE: altri 4,45 miliardi all’Italia
Ottimi rendimenti per le obbligazioni - il nostro Paese si conferma principale beneficiario
Nuove erogazioni - le prime del 2021 - da parte della Commissione...
Strategia per un sistema economico europeo forte
La Commissione europea ha presentato un progetto per rafforzare la governance economica dell’UE nel mondo, all’insegna della parità e del multilateralismo.
Il futuro dell’Unione Europea...
Europa creativa: 30 anni di sostegno ai film europei e ai media culturali e...
La sezione MEDIA del programma UE Europa creativa, progettato per sostenere le industrie cinematografiche e audiovisive europee, festeggia il suo 30° anniversario nel 2021....
Il covid-19 come opportunità per rilanciare le sfide ambientali a livello regionale e locale
In un’intervista del 19 gennaio, Dimitrios Karnavos, presidente del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) ha analizzato l’attuale situazione pandemica in relazione alle politiche ambientali...
Dalla Commissione europea azioni chiave per contrastare la pandemia
La comunicazione individua precisi obiettivi e strategie comuni
Continua lo sforzo della Commissione europea nella lotta al COVID-19. L’Istituzione europea ha recentemente adottato una comunicazione...
27 gennaio – Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto
Si celebra oggi, mercoledì 27 gennaio, la “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto”, anche nota come “Giorno della memoria”.
Ufficialmente istituita nel...
“Nuovo Bauhaus europeo”: al via la prima fase di raccolta e esame delle idee
Sostenibilità, inclusività e design al centro della nuova iniziativa della Commissione europea
Ha preso ufficialmente il via la fase di progettazione del “Nuovo Bauhaus europeo”,...
Il Parlamento europeo discute sui legami tra pandemie e perdita della biodiversità
Il 14 gennaio scorso, il Parlamento europeo ha organizzato un’audizione pubblica intitolata “Affrontare la sesta estinzione di massa e l’aumento del rischio di pandemie:...
Le operazioni dell’EASO si estendono in Spagna
L'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) ha avviato il sostegno operativo alle autorità di accoglienza in Spagna, come annunciato di recente in seguito...
L’Unione Europea e i vaccini anti Covid-19
La Commissione europea sta procedendo velocemente con i negoziati con diverse case farmaceutiche per la creazione di un ampio e vario portafoglio di vaccini.
Sono...
Sostenibilità: quali sono le alternative alla crescita economica?
Come possono le società e le persone prosperare e crescere senza danneggiare l'ambiente e il clima? È possibile attuare il Green Deal europeo attraverso...
Rifugiati: nuovi aiuti umanitari dall’UE in Bosnia Erzegovina e Turchia
Bosnia Erzegovina
Il 3 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato nuovi aiuti umanitari per 3,5 milioni di euro destinati a rifugiati e migranti in...
L’UE mobilita l’assistenza di emergenza per la Croazia all’indomani del devastante terremoto
Lo scorso 30 dicembre è stato attivato il meccanismo della protezione civile europea per assistere la Croazia, all’indomani di un terremoto di magnitudo 6.4,...
Consiglio europeo per l’innovazione: investimenti per 178 milioni di € in innovazioni pionieristiche
La Commissione europea ha annunciato la prima tornata di investimenti diretti in capitale proprio attraverso il fondo del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI). Sono 42 le start-up e piccole e medie imprese (PMI) altamente innovative che riceveranno tali fondi per un ammontare di circa 178 milioni di €. La finalità è di aiutare le società innovative nel passaggio da livelli di maturità tecnologica elevati delle loro tecnologie alla loro fase di commercializzazione. In particolare, a beneficiarne, sono i settori della sanità, dell'economia circolare e delle tecnologie produttive avanzate.
Al via la “Riserva di adeguamento Brexit”
La Commissione europea ha lanciato il fondo per contrastare gli effetti negativi che colpiranno l’UE a partire dal primo gennaio 2021, data della definitiva...













