Nuove iniziative per uno Spazio europeo dell’istruzione e per l’istruzione digitale
Sono state approvate dalla Commissione europea due importanti iniziative in tema di istruzione e formazione, con una particolare attenzione alla ripresa dalla crisi di...
Von der Leyen: “Rendere possibile il cambiamento nella lotta contro razzismo e odio”
Il 16 settembre 2020, in occasione del suo discorso sullo Stato dell’Unione, Ursula Von Der Leyen ha affermato: “i progressi nella lotta contro il...
NextGenerationEU: nuovi orientamenti agli Stati membri
Messa a punto la ASGS 2021 e individuati 7 «Progetti Faro»
La Commissione Europea ha recentemente presentato la Strategia Annuale per la Crescita Sostenibile (ASGS),...
2 ottobre – Giornata internazionale della non violenza
Oggi, venerdì 2 ottobre, si celebra la Giornata mondiale della non violenza.
La giornata - istituita nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi,che della non violenza...
Sovranità digitale e supercalcolo: la proposta della Commissione Europea
La Commissione europea compie ulteriori passi avanti nell’ambito della sovranità digitale europea, proponendo un nuovo regolamento relativo all'impresa comune per il calcolo ad alte...
Occupazione e sviluppi sociali in Europa: perché la solidarietà è più importante che mai
Il 15 settembre scorso i servizi della Commissione hanno pubblicato l'edizione 2020 del Employment and Social Developments in Europe (ESDE), un'analisi economica aggiornata dell'occupazione...
Transizione verde e ricerca: nuove risorse per 1 miliardo di Euro
Al via il bando “Green deal europeo” nell’ambito di Orizzonte 2020
La Commissione europea ha recentemente dato nuovo impulso alla ricerca in materia ambientale attraverso...
Gas serra: emissioni in calo ed obiettivi più ambiziosi
Calano le emissioni in UE nel 2019; le proposte della Commissione per raggiungere la soglia del -55% nel 2030
Buone notizie sul fronte ambientale: l’Agenzia...
Rafforzare la sovranità digitale dell’Europa
La Commissione europea ha pubblicato una raccomandazione, invitando gli Stati membri a promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la connettività a banda larga ad altissima...
Diari d’Europa #181 – 21 settembre: Giornata internazionale della pace
È dal 1981 che si celebra la giornata internazionale della pace. Istituita dall'ONU, con l'obiettivo di far riflettere tutti i cittadini sul valore della...
Dalla Commissione europea la prima relazione in materia di previsione strategica e di Europa...
Il 9 settembre l’Europa ha adottato per la prima volta nella storia una relazione in materia di previsione strategica con l’obiettivo di creare un’Europa...
La Commissione e le parti sociali rilanciano la cooperazione per l’integrazione di migranti e...
In una dichiarazione congiunta rilasciata il 7 settembre scorso la Commissione, i sindacati, le camere di commercio e le organizzazioni dei datori di lavoro...
Martedì 15 settembre – Giornata internazionale della Democrazia
Oggi, martedì 15 settembre, si celebra la Giornata internazionale della Democrazia.
Proclamata ufficialmente l’8 novembre 2007 per iniziativa dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata...
Il rapporto 2020 di Eurobarometro sulla cittadinanza dell’Unione Europea
La Commissione europea sorveglia l’implementazione e l’applicazione da parte dei governi nazionali della cittadinanza dell’UE. A tal proposito è stata pubblicata un’indagine di Eurobarometro condotta tra il 27 febbraio e il 6 marzo 2020.
BEI: 30 milioni di € lo sviluppo del vaccino contro la TBC in Africa
Lo scorso 27 agosto, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha concordato un prestito di 30 milioni di € con la Vakzine Projekt...
Litio, e non solo: una strategia europea per le materie prime critiche
La pandemia in atto ha messo chiaramente in luce le criticità derivanti dall’eccessiva dipendenza del sistema economico europeo dalle importazioni provenienti da Paesi terzi,...
Rapporto sul rispetto dei diritti umani in Europa durante la pandemia di Covid-19
L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un resoconto sulle istituzioni nazionali per i diritti umani (NHRI), esaminandone la situazione in UE,...
“Parlami d’Europa” : incontri fra generazioni sul passato e sul futuro dell’Unione
Inizierà il 9 settembre a Praga il progetto “Tell Me About Europe” (Parlami dell’Europa), organizzato dal Goethe-Institut, e consisterà in una serie di eventi...
Libano: nuovo ponte aereo dall’UE
Secondo carico di aiuti giunto a Beirut
È recentemente giunto a Beirut il secondo ponte aereo umanitario organizzato dall’Unione europea per sostenere il Libano dopo...
Ponti aerei, finanziamenti e vaccini: l’impegno internazionale UE nella lotta al Coronavirus
Nuovi tasselli si aggiungono al ricco mosaico di iniziative che l’Unione europea sta portando avanti per sostenere la lotta al Coronavirus in tutto il...