Sostenibilità: quali sono le alternative alla crescita economica?
Come possono le società e le persone prosperare e crescere senza danneggiare l'ambiente e il clima? È possibile attuare il Green Deal europeo attraverso...
Rifugiati: nuovi aiuti umanitari dall’UE in Bosnia Erzegovina e Turchia
Bosnia Erzegovina
Il 3 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato nuovi aiuti umanitari per 3,5 milioni di euro destinati a rifugiati e migranti in...
L’UE mobilita l’assistenza di emergenza per la Croazia all’indomani del devastante terremoto
Lo scorso 30 dicembre è stato attivato il meccanismo della protezione civile europea per assistere la Croazia, all’indomani di un terremoto di magnitudo 6.4,...
Consiglio europeo per l’innovazione: investimenti per 178 milioni di € in innovazioni pionieristiche
La Commissione europea ha annunciato la prima tornata di investimenti diretti in capitale proprio attraverso il fondo del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI). Sono 42 le start-up e piccole e medie imprese (PMI) altamente innovative che riceveranno tali fondi per un ammontare di circa 178 milioni di €. La finalità è di aiutare le società innovative nel passaggio da livelli di maturità tecnologica elevati delle loro tecnologie alla loro fase di commercializzazione. In particolare, a beneficiarne, sono i settori della sanità, dell'economia circolare e delle tecnologie produttive avanzate.
Al via la “Riserva di adeguamento Brexit”
La Commissione europea ha lanciato il fondo per contrastare gli effetti negativi che colpiranno l’UE a partire dal primo gennaio 2021, data della definitiva...
L’impegno dell’UE nella distribuzione di vaccini in Europa e all’estero
L’Unione Europea si sta mobilitando per una distribuzione equa e corretta dei vaccini contro il Covid-19 sia all’interno degli Stati Membri che all’estero, attraverso...
Egitto e diritti umani: il Parlamento europeo invita l’Unione ad agire per la giustizia
La risoluzione censura le violazioni avvenute nel Paese, con particolare riguardo ai casi Regeni e Zaki
Nel corso dell’ultima plenaria di dicembre 2020, il Parlamento...
I finalisti del premio LUX per il cinema europeo
Per la prima volta, gli spettatori europei concorreranno a scegliere il vincitore
Sono stati annunciati i tre finalisti del 2020 per il premio LUX, il...
Nuova iniziativa dei cittadini europei contro la sorveglianza biometrica di massa
Registrata la ICE “Reclaim your face”
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE), lo strumento di partecipazione civica che...
L’UE rafforza il suo sostegno diretto al popolo bielorusso
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di assistenza da 24 milioni di euro, che andrà a beneficio diretto del popolo bielorusso. Dopo le...
Il patto europeo per il clima: coinvolgere i cittadini per creare un’Europa più verde
La Commissione europea ha varato il patto europeo per il clima, un'iniziativa a livello dell'UE che invita persone, comunità e organizzazioni a partecipare all'azione per...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di dicembre
Ultima plenaria del 2020 per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 14 al 18 dicembre.
In primo piano l’approvazione finale del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027,...
Al via la piattaforma “Digital4Development”
La Commissione europea ha varato ufficialmente la piattaforma Digital4Development (D4D) per promuovere una più forte cooperazione con i Paesi terzi nello sviluppo della digitalizzazione.
La...
La Commissione presenta un piano per la ripresa e la transizione verde e digitale...
Seguendo gli obiettivi del Green Deal europeo di ridurre il 90% delle emissioni entro il 2050, la Commissione ha recentemente approvato la "Strategia per...
Sistemi giudiziari moderni e digitali: la proposta della Commissione europea
In attuazione delle annunciate priorità in materia di democrazia e digitale, la Commissione europea ha recentemente presentato un’ambiziosa proposta di modernizzazione dei sistemi giudiziari...
L’importanza e l’urgenza di un’agenda rurale dopo la crisi da COVID-19
Il Comitato europeo delle regioni (CdR), l'Intergruppo del Parlamento europeo sulle zone rurali, montuose e remote e gli smart villages (RUMRA & smart villages),...
La Commissione eroga altri aiuti finanziari nell’ambito del programma Sure
Lo scorso primo dicembre 2020, la Commissione Europea ha ufficialmente erogato 8,5 miliardi di € a 5 Stati membri, come terza tranche nell’ambito del...
Aiuti umanitari UE per i Paesi ASEAN e per i profughi etiopi in Sudan
L’Unione Europea si sta impegnando su diversi fronti per affrontare la crisi pandemica in corso, in particolare a inizio mese è stato annunciato un...
Rifugiati: nuovo appello dell’ONU per la pace
In un comunicato pubblicato mercoledì 9 dicembre, l’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati (UNHCR), ha presentato le nuove cifre dei rifugiati e degli sfollati...
Piano d’azione per i settori dei media e degli audiovisivi
Il 3 dicembre scorso, la Commissione Europea ha presentato una strategia volta al rafforzamento dei media e degli audiovisivi, al fine di permettere ai...