Verso una nuova dimensione dell’istruzione superiore europea
Nel 2017 l’Unione Europea aveva lanciato l’iniziativa delle università europee, attraverso partenariati strategici tra gli istituti di istruzione superiore di tutta l'UE, costruiti e...
Green Deal europeo: economia blu sostenibile nell’Unione europea
Il 17 maggio 2021 la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli...
21 maggio – Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo...
Si celebra oggi, venerdì 21 maggio, la Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo.
La giornata venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea...
L’Unione europea a sostegno della ricerca e dell’innovazione attraverso un approccio strategico, aperto e...
Il 18 maggio la Commissione europea ha adottato una comunicazione sull'approccio globale alla ricerca e all'innovazione, la strategia europea per la cooperazione internazionale in...
Verso un’Unione della difesa?
Concluso l’iter di adozione del Fondo europeo per la difesa (FES), che potrebbe portare alla creazione di un'Unione della difesa.
La creazione di un Fondo...
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia
Si celebra oggi, lunedì 17 maggio, la giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia.
Inaugurata nel 2004 grazie agli sforzi coordinati di gruppi...
Vertice sociale di Porto: impegno a conseguire gli obiettivi sociali per il 2030
Il piano d'azione sul pilastro europeo dei diritti sociali definisce azioni concrete per l'ulteriore attuazione dei 20 principi del pilastro. Propone anche obiettivi principali a livello dell'UE in materia di occupazione, competenze e inclusione sociale, da conseguire entro il 2030. Il piano d'azione aiuterà l'Europa ad affrontare le trasformazioni derivanti dai nuovi sviluppi in campo sociale, tecnologico ed economico e dalle conseguenze socioeconomiche della pandemia. Ma soprattutto, contribuirà a garantire che, nell'ambito della duplice transizione digitale e climatica, nessuno sia lasciato indietro.
I responsabili politici dovrebbero, d’altro canto, concentrare i loro sforzi sulla ripresa dell'occupazione e sulla creazione di posti di lavoro di qualità e sugli investimenti nell'apprendimento permanente, promuovendo pari opportunità per tutti.
L’Ue per la protezione degli oceani e la creazione di aree protette nell’Antartide
Il 28 aprile scorso, il Commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius ha organizzato un incontro ministeriale per sollecitare sostegno...
Il CESE chiede una migliore tutela giuridica dei diritti delle famiglie LGBTIQ
In un contesto in cui l'omofobia e la transfobia sono in aumento a livello europeo, le persone LGBTIQ, ovvero persone con orientamenti sessuali diversi...
Premio del nuovo Bauhaus europeo sui valori di sostenibilità, estetica e inclusione
"Il nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato al crocevia...
Due nuove iniziative dei cittadini europei registrate dalla Commissione
La Commissione europea ha recentemente provveduto alla registrazione di due nuove Iniziative dei cittadini europei (ICE).
La prima, intitolata “Green garden rooftops”, domanda l’adozione di...
La nuova strategia dell’UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione
La Commissione ha adottato il 27 aprile 2021 la prima strategia dell'UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione, che promuove il rimpatrio volontario e la...
Il Parlamento europeo approva Orizzonte Europa, rivoluzionario programma di ricerca
Orizzonte Europa è un programma innovativo di ricerca per il periodo 2021-2027, che si concentra soprattutto su sanità, digitalizzazione e lotta ai cambiamenti climatici. Dispone...
3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa
Si celebra oggi, lunedì 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa.
La celebrazione venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993...
SONDAGGIO – Le prospettive dell’UE in un Mondo in disordine
Alla vigilia della Conferenza sul futuro dell’Europa APICE apre uno spazio di dibattito su quale Europa ri-costruire dopo la pandemia e a fronte delle...
1 maggio – Festa del lavoro e dei lavoratori
Si celebra oggi, sabato 1 maggio, la Festa del lavoro e dei lavoratori.
Le radici della ricorrenza affondano nei tragici eventi accaduti negli Stati Uniti...
L’Unione europea per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile
Da anni la Commissione europea sta agevolando e rafforzando la cooperazione in materia di intelligenza artificiale (AI) in tutta l'Unione europea al fine di...
In aumento la fiducia nell’Unione Europea
L'ultimo Eurobarometro, condotto tra febbraio e marzo 2021, ha evidenziato l'atteggiamento positivo dei cittadini nei confronti dell'UE.
Nonostante la pandemia di Covid-19 stia fortemente limitando,...
India, Africa e Balcani al centro dei nuovi aiuti UE
Risorse fresche per la lotta al covid-19 e per far fronte alle emergenze umanitarie
Sono giorni intensi per l’Unione europea sul versante dell’impegno umanitario.
Il protrarsi...
Team Europe: nuovi aiuti umanitari UE nel Mondo
Nuovi aiuti sono stati recentemente stanziati da parte dell’Unione europea nell’ambito di “Team Europe”, l’iniziativa lanciata nell’aprile del 2020 per sostenere i Paesi partner...