Il Parlamento europeo presenta la settimana europea per l’uguaglianza di genere

Il Parlamento Europeo ha organizzato per il secondo anno di fila la Settimana Europea per l’Uguaglianza di Genere dal 25 al 28 ottobre, a...

Fondo per l’innovazione: nuovo invito a presentare proposte per 1,5 miliardi di euro

Proseguono gli investimenti dell’Unione europea a sostegno di iniziative volte a favorire la transizione verde. La Commissione ha recentemente pubblicato il secondo invito a presentare...

L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 27 ottobre 2021

Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo. L’Unione europea ha erogato un prestito da 600...

Energia, la Commissione propone misure contro il caro-prezzi

Gli interventi indicati si inseriscono in un’ottica di breve e medio termine Con l’obiettivo di fornire una risposta comune all’aumento generalizzato dei prezzi dell’energia, la...

Programma di lavoro della Commissione per il 2022

La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2022, che definisce le prossime tappe del suo ambizioso programma di riforme. La direzione...

Evento Europeo della Gioventù 2021: proposte sul futuro dell’Europa

Riciclaggio dei rifiuti, multilinguismo, Stato di diritto ed Europa federale sono alcune delle idee principali dei 10.000 giovani partecipanti all’EYE 2021.L'Evento Europeo della Gioventù...

Proclamare il 2022 Anno europeo dei giovani?

La proposta è stata adottata dalla Commissione e fa seguito alle parole di Ursula von der Leyen pronunciate durante il discorso sullo stato dell’Unione...

Start up, piccole e medie imprese (PMI) e innovazioni pionieristiche

Lo scorso 14 ottobre sono stati selezionati i primi 65 progetti per lo sviluppo di start-up e Piccole e medie imprese (PMI) nel quadro...

Parità di diritti per la comunità LGBTIQ: fondamentali il sostegno alle città e alle...

Durante la sessione plenaria del 14 ottobre scorso, il Comitato Europeo delle Regioni (CdR) ha esaminato la Strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ (sigla...

Nuovo Bauhaus europeo: al via l’EIT Community Booster

Primo invito a presentare progetti dopo il programma pilota degli scorsi mesi Con il discorso sullo stato dell’Unione del 2020, la Presidente della Commissione europea...

Il premio Sacharov ad Alexei Navalny

Dal 1988, ogni anno il Parlamento europeo, nella sua plenaria di ottobre, conferisce il Premio Sacharov per la libertà di pensiero, al fine di onorare...

La Commissione rilancia la revisione della governance economica dell’UE

La Commissione europea ha adottato una comunicazione relativa alle mutate circostanze della governance economica in seguito alla crisi COVID-19 e ha rilanciato il dibattito...

La strategia UE contro l’antisemitismo

In un’Europa con valori democratici ed egualitari non c’è spazio per l’antisemitismo. Considerando l’allarmante incremento delle discriminazioni, è questo il messaggio lanciato dalla Commissione...

Un Anno europeo dei giovani grazie al progetto DiscoverEu

A partire dal 12 e fino al 26 ottobre, è possibile presentare domanda, da parte di tutti i cittadini europei, di età compresa tra...

Il parere del CESE sui rimpatri volontari

Il CESE, durante la sessione plenaria di settembre 2021, ha presentato un parere riguardo la Strategia per il rimpatrio volontario e il reinserimento della...

NextGenerationEU: emissione delle prime obbligazioni verdi per finanziare la ripresa sostenibile

NextGenerationEU è uno strumento temporaneo di più di 800 miliardi di euro finalizzato a sostenere la ripresa dalla pandemia di Covid-19 e a ricostruire...

L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 13 ottobre 2021

Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo. Nel corso del recente incontro del G20, la...

Eurobarometro sull’atteggiamento dei cittadini nei confronti di scienza e tecnologia

La nuova indagine Eurobarometro, condotta, mediante per lo più interviste faccia a faccia, tra il 13 aprile e il 10 maggio 2021, è la...

Cinque missioni europee che affronteranno le grandi sfide globali

Nell’ambito del Programma di ricerca e innovazione Orizzonte Europa 2021-2027 (95,5 miliardi di Euro) sono state individuate cinque nuove missioni dell’UE, che dovranno fornire...

Migrazione e asilo: il punto della situazione e le prospettive della Commissione

Ad un anno dall’annuncio del nuovo patto, la Commissione ha rilasciato una relazione sulla migrazione e l'asilo. Inoltre, essa ha presentato un piano d'azione rinnovato dell'UE...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche