Venerdì 22 aprile – Giornata internazionale della Terra

Si celebra oggi, venerdì 22 aprile, la Giornata internazionale della Madre Terra. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/63/278, la giornata...

Quanti Ucraini risiedevano in UE prima del conflitto?

Gli Ucraini rappresentavano, alla fine del 2020, il terzo maggiore gruppo di cittadini non Europei all’interno dell’UE, dopo Marocchini e Turchi, con circa 1.35...

Sovvenzioni per una transizione climatica più veloce

La Commissione europea ha avviato una strategia per accelerare il passaggio alla neutralità climatica. L’Unione Europea, rivolta in questo periodo per lo più alle terribili...

DiscoverEU: un iniziativa della Commissione per permettere ai giovani di viaggiare in Europa

Si tratta di un'iniziativa approvata dalla Commissione europea che incentiva la mobilità dei giovani sul territorio europeo in maniera sostenibile mediante l'assegnazione di 35...

Rifiuti: la Commissione invita l’ITALIA a conformarsi alle norme UE in materia di discariche

La Commissione ha accertato che l'Italia, pur avendo regolarmente chiuso 32 discariche, non è ancora riuscita a garantire la chiusura definitiva e il risanamento delle 12 discariche rimanenti. La Commissione concede, pertanto, 2 mesi per porre rimedio alla situazione. Se l’Italia non si conformerà alle norme UE, trascorsi i 2 mesi, la Commissione potrà decidere di deferire il caso alla Corte di giustizia dell'UE.

L’UE sviluppa riserve strategiche per fronteggiare emergenze di salute pubblica

Il cambiamento climatico e l'emergere di nuove minacce, come il coronavirus, ma anche gli incidenti chimici, biologici, radiologici e nucleari (CBRN), possono mettere a...

Aiuti UE umanitari e allo sviluppo: Bangladesh, Myanmar, Afghanistan, Iran, Pakistan e Africa subsahariana

Asia orientale La Commissione europea ha annunciato 48,4 milioni di euro in aiuti umanitari per far fronte ai bisogni più urgenti delle persone in Bangladesh...

Tre nuovi bandi per sviluppare il Bauhaus europeo

Lo scorso 30 marzo 20022, la Commissione europea ha comunicato la pubblicazione di tre nuovi bandi, per rendere il nuovo Bauhaus europeo (NEB) una...

Solidarietà per l’Ucraina – come si mobilita l’Europa

Stand Up For Ukraine: campagna di solidarietà con l'Ucraina - 9 aprile Secondo le Nazioni unite fino a dieci milioni di ucraini e più della...

Economia circolare, le iniziative della Commissione: stop al greenwashing e maggiori tutele per i...

Nell’ambito del vasto programma europeo del Green Deal, la Commissione europea ha presentato il 30 marzo scorso, proposte per aggiornare i diritti dei consumatori...

Nuove iniziative dalla Commissione europea per il Green Deal

La Commissione europea ha presentato una serie di iniziative riguardanti il Green Deal europeo, volte e diffondere sul territorio europeo una gamma di prodotti...

Unione Europea e cambiamento climatico: alcuni dati

L’Unione Europea è il terzo attore al mondo per emissioni di gas serra, preceduta solo da Cina e Stati Uniti e seguita da India,...

Il parere del CESE sul futuro dell’energia in Europa

Sullo sfondo della guerra in Ucraina che ha riportato l’attenzione sull’approvvigionamento energetico dell’UE, Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), in un rapporto adottato...

“Basta pellicce in Europa” Una nuova iniziativa dei cittadini europei sul divieto delle pellicce...

Si tratta di un’iniziativa proposta dai cittadini europei i quali richiedono alla Commissione europea di approvare la richiesta di divieto di detenere e uccidere...

Una bussola strategica per rafforzare la sicurezza e la difesa dell’UE nel prossimo decennio

Lunedì 21 marzo il Consiglio europeo ha approvato formalmente la bussola strategica che rappresenta un ambizioso piano per il rafforzamento della politica di sicurezza...

Yemen: la Commissione UE si impegna a fornire nuovi aiuti

Sta ormai entrando nel settimo anno di svolgimento il tragico conflitto in Yemen, a causa del quale due terzi della popolazione del Paese -...

Il Consiglio adotta conclusioni sulla lotta contro il razzismo e l’antisemitismo

In seguito ad alcune indagini condotte dall'Agenzia Europea per i diritti fondamentali (FRA) è stato registrato un grave incremento di episodi di razzismo e...

La Commissione propone il piano REPowerEU per un’energia più sicura, più sostenibile e più...

A seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la Commissione europea ha proposto l’8 marzo 2022 una bozza di piano per ridurre di due...

Vertice europeo delle città e delle regioni di Marsiglia

Tremila leader locali e regionali hanno adottato la dichiarazione sull’Ucraina e il Manifesto di Marsiglia. Il vertice europeo delle città e delle regioni è un...

La Commissione sostiene 225 progetti di riforma negli Stati membri

Oggi la Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello Strumento di Sostegno Tecnico (SST) - uno dei principali strumenti utilizzati dalla Commissione per fornire sostegno alle...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche