Attribuiti i Premi europei “Carlo Magno per la gioventù – 2013″

Il “Premio europeo Carlo Magno della Gioventù” viene assegnato ogni anno dal Parlamento europeo, congiuntamente alla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, a progetti intrapresi da giovani e che abbiano l’obiettivo di favorire la comprensione fra i cittadini europei e di promuovere un sentimento comune di appartenenza all’Europa.

Il presidente del Comitato delle Regioni parla dello Stato dell’Unione Europea

Karl-Heinz Lambertz, presidente del Comitato delle Regioni, ha rivolto un discorso intitolato "Lo Stato dell’Unione Europea: la visione di regioni e città" innanzi all’assemblea da lui presieduta e ad Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo. #SOTREG #CdR #COR
Foto di Austin Kehmeier su Unsplash

Premio Adamovicz 2024

Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev, è stato scelto come vincitore della quarta edizione del premio Paweł Adamowicz.

Parlamento Europeo: risoluzione contro gli strumenti di tortura

A 23 anni dall’entrata in vigore della Convenzione internazionale contro la tortura, il Parlamento Europeo adotta una risoluzione per fare in modo che i...

Assemblea del digitale 2022: l’impegno della Commissione e della presidenza francese del Consiglio

In occasione dell'Assemblea del digitale, tenutasi il 21 e 22 giugno a Tolosa, Francia, la Commissione europea e la presidenza francese del Consiglio dell'Unione...

Distaccamento dei lavoratori: Strasburgo chiede chiarezza

La Commissione per l’Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo ha adottato, l’11 settembre, il rapporto di iniziativa della tedesca Elisabeth Schroedter, del Gruppo...

Tabella di marcia per l’Europa sostenibile

Nell’ambito di una delle iniziative-faro contenute nella Strategia Europa 2020, la Commissione Europea ha presentato una tabella di marcia per rendere l’economia europea sostenibile...
Nebiyu.s, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Siamo a corto di acqua in Europa?

A causa del surriscaldamento globale, i fenomeni di siccità sono sempre più frequenti, e l’utilizzo di risorse idriche tende a essere sempre meno sostenibile, risultando in scarsità di acqua.

Strategia per “uno spazio informatico aperto e sicuro”

Arriva dalla Commissione europea la proposta di una direttiva in materia di sicurezza delle reti e dell’informazione. Nella strategia sulla sicurezza informatica – “uno spazio...

Commissione europea: due azioni nei confronti dell’Italia per la tutela ambientale e dei cittadini

Lo scorso 7 marzo la Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’UE in due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale.
Foto di Element5 Digital su Unsplash

In vista delle elezioni europee 2024 la società civile deve continuare a svolgere la...

In preparazione delle elezioni europee del 2024, il 16 e 17 novembre 2023, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) insieme ai consigli economici...

Un sostegno supplementare dell’UE per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio

La Commissione Europea ha assicurato che saranno erogati finanziamenti supplementari per 700 milioni di euro per progetti riguardanti gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio...
Photographer: Olivier Anbergen European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Premio europeo 2025 per la scienza cittadina

Durante l’edizione di quest’anno sono stati premiati tre progetti ideati in Serbia, Turchia e Portogallo.

Team Europa Covid 19 e crisi globali

L’8 Aprile 2020 l’Unione Europea ha inaugurato l’iniziativa Team Europa volta a sostenere i Paesi partner dell’UE nell’affrontare le crisi economiche e sociali causate...
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il Comitato delle Regioni e il Parlamento Europeo intensificano la cooperazione per un’Unione Europea...

Il 14 maggio, in occasione del 30° anniversario del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) e in vista della nuova legislatura, il presidente del CdR,...
Photographer: Lukasz Kobus Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2024 Scopes : Information and education only Source: EC - Audiovisual Service

Nuovi fondi per l’Ucraina

La Commissione Europea ha approvato l’erogazione di 4,2 miliardi di euro nell’ambito dell’Ukraine Facility.

La Corte dei Conti UE invita a rafforzare gli strumenti anti-evasione dell’IVA

A seguito delle indagini condotte da cinque Stati membri, tra i quali l’Italia, la Corte dei Conti europea ha messo in luce un dato allarmante: ogni anno, a causa di evasioni e frodi, l’Unione Europea perde miliardi di entrate derivanti dall’imposta sul valore aggiunto (IVA).

Promuovere il commercio on line internazionale

I mercati on line devono «fungere da nuovi intermediari» per agevolare gli scambi, aumentare l'accesso alle informazioni a basso costo e ampliare i rapporti...

E intanto il termometro sale …

Si è conclusa a Durban, dopo due settimane di intense discussioni, la 17ma Conferenza della Convenzione-quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Intorno al...
Foto di Lenny Kuhne su Unsplash

Crisi dell’automotive: interviene la Commissione

La Commissione europea ha recentemente presentato un piano d’azione per il settore automobilistico europeo, in crisi da alcuni anni. Il Piano si basa sul dialogo strategico avviato dalla Presidente von der Leyen a gennaio con i principali portatori di interesse e si accompagna a una comunicazione sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche