Si riunisce la #Cohesionalliance per discutere su un futuro europeo di coesione
Si è tenuto il 16 marzo un evento organizzato dalla #CohesionAlliance con l’obiettivo di discutere e insistere sulle principali sfide e obiettivi che dovrà...
Giovedì 24 marzo, giornata nazionale della lettura
Giovedì 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15...
Accordo politico sull’Anno europeo delle competenze
Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto l’intesa sulla proposta della Commissione europea.
Programma giovani politici eletti 2023
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha annunciato l'apertura del bando 2023 per il Programma giovani politici eletti (YEP), aperto ai giovani rappresentanti locali...
Siria e Turchia: i ponti aerei e gli aiuti umanitari dell’UE
È passato poco più di un mese da quel tragico terremoto che al confine tra Siria e Turchia ha provocato più di 50.000 vittime...
La Commissione europea blocca temporaneamente il social TikTok sui propri dispositivi
È dello scorso 23 febbraio, la decisione della Commissione europea di sospendere l'uso del socialTikTok sui suoi dispositivi aziendali. Questa scelta si colloca all'interno...
Accordo politico di massima sul protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord
Il 27 febbraio la Commissione europea e il governo del Regno Unito hanno raggiunto un accordo politico di massima sul protocollo Irlanda/Irlanda del Nord.
Queste...
Panama, Conferenza “Il nostro oceano”: l’UE annuncia di stanziare nuovi fondi per proteggere gli...
Durante la Conferenza “Il nostro oceano” tenutasi a Panama lo scorso 2 Marzo, l’Unione Europea ha dichiarato di voler continuare ad impegnarsi a favore...
Nuova iniziativa dei cittadini europei per garantire un’accoglienza dignitosa ai migranti in Europa
Oggi la Commissione ha registrato un’Iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Garantire un’accoglienza dignitosa dei migranti in Europa”. Gli organizzatori dell’iniziativa chiedono alla Commissione...
Progressivo taglio delle emissioni sui veicoli pesanti e zero emissioni per i nuovi autobus...
La Commissione europea ha proposto nuovi e ambiziosi obiettivi a partire dal 2023 in materia di emissioni di CO2 da parte di veicoli pesanti....
Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale
Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...
Eurobarometro: giustizia, disuguaglianza e mobilità intergenerazionale
Come la pensano gli Europei a proposito di uguaglianza e giustizia? Secondo l’ultimo Eurobarometro il 47% di loro pensa di avere le stesse opportunità...
1-3 Marzo 2023: tre giornate per celebrare la società civile
In questo periodo storico di grave crisi causata da più fattori, la guerra in Ucraina, la ripresaeconomica post-pandemia e il rincaro delle energia, è...
La Commissione europea pubblica le relazioni analitiche sui Paesi candidati all’adesione dell’UE: Ucraina, Moldova...
Il 2 febbraio la Commissione europea ha pubblicato le relazioni analitiche che valutano la capacitàdell'Ucraina, della Moldova e della Georgia di assumersi gli obblighi...
Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina
Il Consiglio ha recentemente adottato un nuovo pacchetto di aiuti militari dal valore di 500 milioni di euro a sostegno delle forze armate ucraine....
Venerdì 10 febbraio – Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe
Il 10 febbraio, data che ricorda la firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, è la giornata che il Governo Italiano, con...
Il Consiglio mira a combatte la povertà promuovendo un adeguato reddito minimo
Al fine di rafforzare le reti di sicurezza sociale combattendo contro la povertà, ladisoccupazione e l’esclusione sociale, il Consiglio raccomanda agli Stati membri fornireun...
Il CESE e i “Dialoghi dei giovani sulla democrazia”
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sta organizzando la 14° edizione delprogetto “Your Europe, Your Say!” (YEYS - La vostra Europa, la vostra...
RescEu – Al via la prima riserva strategica europea in Finlandia
Lo scorso 17 gennaio la Commissione europea ha stanziato 242 milioni di € allaFinlandia per lo sviluppo della prima Riserva strategica europea nucleare, chimica,biologica...
Meccanismo di incentivazione dei talenti: un nuovo impulso contro la transizione demografica
La Commissione Europea ha varato il "meccanismo di incentivazione dei talenti". Si tratta di unmeccanismo che aiuterà le regioni dell'UE interessate dal rapido calo...






























