Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale
Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...
Eurobarometro: giustizia, disuguaglianza e mobilità intergenerazionale
Come la pensano gli Europei a proposito di uguaglianza e giustizia? Secondo l’ultimo Eurobarometro il 47% di loro pensa di avere le stesse opportunità...
1-3 Marzo 2023: tre giornate per celebrare la società civile
In questo periodo storico di grave crisi causata da più fattori, la guerra in Ucraina, la ripresaeconomica post-pandemia e il rincaro delle energia, è...
La Commissione europea pubblica le relazioni analitiche sui Paesi candidati all’adesione dell’UE: Ucraina, Moldova...
Il 2 febbraio la Commissione europea ha pubblicato le relazioni analitiche che valutano la capacitàdell'Ucraina, della Moldova e della Georgia di assumersi gli obblighi...
Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina
Il Consiglio ha recentemente adottato un nuovo pacchetto di aiuti militari dal valore di 500 milioni di euro a sostegno delle forze armate ucraine....
Venerdì 10 febbraio – Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe
Il 10 febbraio, data che ricorda la firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, è la giornata che il Governo Italiano, con...
Il Consiglio mira a combatte la povertà promuovendo un adeguato reddito minimo
Al fine di rafforzare le reti di sicurezza sociale combattendo contro la povertà, ladisoccupazione e l’esclusione sociale, il Consiglio raccomanda agli Stati membri fornireun...
Il CESE e i “Dialoghi dei giovani sulla democrazia”
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sta organizzando la 14° edizione delprogetto “Your Europe, Your Say!” (YEYS - La vostra Europa, la vostra...
RescEu – Al via la prima riserva strategica europea in Finlandia
Lo scorso 17 gennaio la Commissione europea ha stanziato 242 milioni di € allaFinlandia per lo sviluppo della prima Riserva strategica europea nucleare, chimica,biologica...
Meccanismo di incentivazione dei talenti: un nuovo impulso contro la transizione demografica
La Commissione Europea ha varato il "meccanismo di incentivazione dei talenti". Si tratta di unmeccanismo che aiuterà le regioni dell'UE interessate dal rapido calo...
Il programma della nuova presidenza svedese
Il 1° gennaio la Svezia ha assunto la presidenza semestrale del Consiglio dell'Unione europea. Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha presentato a Strasburgo,...
Discorso di apertura della Presidente von der Leyen in occasione della presentazione del libro...
Vicepresidente del Consiglio Tajani, caro Antonio, Ministro Fitto, caro Raffaele, Sindaco Gualtieri, caro Roberto, sono molto contenta di essere qui con il mio rinomato...
Transizione verde e giusta: 1 miliardo di euro per il Sulcis e l’area di...
Un miliardo di euro in arrivo per contrastare gli effetti distorsivi creati dalla - indispensabile - transizione ambientale. È quanto recentemente disposto in attuazione...
Violenza alle frontiere: registrata un’Iniziativa dei Cittadini Europei
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE), intitolata "Articolo 4: Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere dell'Europa".
Attraverso...
Integrazione europea: la Croazia entra nell’area Euro e nello spazio Schengen
Si aggiunge un altro tassello al processo di integrazione europea.
Dal 1 gennaio di quest’anno, infatti, la Croazia ha infatti adottato l’Euro quale moneta ufficiale...
Cittadini europei fiduciosi nell’Europa ma chiedono soluzioni per l’aumento del costo della vita
L’ultimo sondaggio Eurobarometro del Parlamento Europeo presenta un supporto molto alto da parte dei cittadini nei confronti dell’Unione Europea, ma allo stesso tempo mostra...
L’UE adotta nuovi programmi a sostegno dei rifugiati e del controllo delle frontiere
Lo scorso 12 dicembre, la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 220milioni di € di aiuti, per migliorare il controllo delle frontiere orientali...
Il vertice UE-Balcani occidentali di Tirana ribadisce partenariato strategico dell’UE con la regione
Il recente vertice di Tirana ha visto la partecipazione di leader dell'UE e dei Paesi dei Balcani occidentali. L'obiettivo del vertice era ribadire l'impegno...
La carestia dell’Holodomor viene riconosciuta come genocidio degli Ucraini
In una risoluzione adottata il 15 dicembre scorso, il Parlamento europeo ha riconosciuto la carestia artificiale dell’Holodomor, provocata dal regime sovietico in Ucraina nel...
Corpo europeo di solidarietà: 142 milioni di € per finanziare progetti di volontariato
Il 24 novembre scorso, la Commissione, nell'ambito del programma “Corpo europeo di solidarietà”, ha pubblicato l’invito a presentare le proposte per il 2023. Si...