Richiesto un sistema globale di regolamentazione finanziaria

Germania e Regno Unito hanno manifestato l’intenzione di creare un sistema internazionale per regolamentare il settore finanziario e prevenire possibili future crisi bancarie. Peter Steinbrueck,...

UE molto soddisfatta dall’elezione di Obama negli USA

L'elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti costituisce «un punto di svolta per gli USA e puಠesserlo per il mondo intero»...

Per il mondo una nuova primavera?

Per la politica internazionale, difficile che si ripresenti una settimana densa di avvenimenti come quella appena trascorsa. Per ricordare solo quelli più importanti: la...

La Commissione invita a prorogare le restrizioni ai viaggi verso l’UE da Paesi terzi

Le limitazioni verrebbero estese sino al 15 giugno, e il loro allentamento preceduto da quello delle restrizioni alle frontiere interne In considerazione dei persistenti rischi...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di giugno

Nel corso della sessione plenaria di giugno 2018, il #Parlamento europeo si è occupato di numerosi argomenti, dal numero dei deputati a partire dalla prossima legislatura alle decisioni del governo italiano in merito alla motonave Aquarius.

Situazione critica in Bosnia

Mentre l’Europarlamento dà   il via libera all'Accordo di associazione con la Bosnia Erzegovina, ritenendo che questo consolidi la sua prospettiva europea, il diplomatico americano...

Vertice straordinario sulle prospettive del modello sociale europeo

Il 27 e il 28 novembre si terrà   a Londra un Consiglio europeo sull’avvenire dell’Europa e del suo modello sociale. Martin Schulz, capogruppo del...

Verdi: stop agli ostacoli alla mobilità   dei lavoratori

In occasione della Conferenza di Praga sul tema «La mobilità   e la libera circolazione dei lavoratori: un diritto per tutti», i membri del gruppo...

COVID–19: si muove la cooperazione internazionale europea

Nella sua risposta alla crisi del Coronavirus, l’Unione Europea ha messo in primo piano la cooperazione internazionale. Diversi sono gli esempi di questo impegno dell’Unione. In...

Commissione, Consiglio e Parlamento: gli USA chiudano Guantanamo

Dopo il suicidio di tre detenuti nel centro americano di Guantanamo (qualificato dal comandante della base come «atto di guerra»), la Commissione europea e...

Via libera sloveno all’adesione croata all’UE

In seguito alla risoluzione di una disputa frontaliera riguardante un’area dell’Adriatico settentrionale, le autorità   della Slovenia hanno deciso di togliere il loro veto, posto...

Cile 1973, 50 anni dal golpe di Pinochet

L’11 settembre è una data significativa per il continente americano e per il resto del mondo, dato che a 28 anni di differenza si...

Presidenza tedesca: focus su sicurezza e immigrazione

La Germania, presidente di turno del Consiglio, ha reso noto che nei prossimi sei mesi concentrerà   particolarmente la propria azione nei confronti dei settori...

Quarta erogazione SURE: altri 4,45 miliardi all’Italia

Ottimi rendimenti per le obbligazioni - il nostro Paese si conferma principale beneficiario Nuove erogazioni - le prime del 2021 - da parte della Commissione...

Amnesty: l’UE rispetti i diritti umani

Amnesty International ha chiesto ai ministri degli Interni dell'UE di lanciare un segnale sul loro impegno effettivo per la creazione di una politica d'asilo...

Presentate le nuove misure per la sicurezza delle frontiere

Come annunciato la settimana scorsa, la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte che prevede un nuovo sistema di controllo alle frontiere esterne...

Russia e Serbia unite contro l’indipendenza del Kosovo

In visita ufficiale a Belgrado, l’attuale vicepremier e probabile prossimo presidente russo, Dimitri Medvedev, ha confermato e rinnovato il sostegno della Russia alle autorità  ...

L’Internazionale della protesta

Un fantasma s’aggira in Europa: quello di milioni di giovani che non vedono futuro, non trovano lavoro, magari non lo cercano nemmeno più. E...

Barroso: impossibile un Trattato a Copenaghen

Non è possibile che si giunga a siglare un nuovo Trattato sul clima nel corso della Conferenza di Copenaghen perchà© «non è stato preparato»,...

Al bando altre compagnie aeree

A pochi giorni di distanza dai falliti attentati a Londra e all'areoporto di Glasgow, la Commissione europea ha adottato il quarto aggiornamento della lista...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche