L’UE e gli obiettivi della transizione energetica al 2040
Si aggiunge un nuovo tassello nel percorso verso la neutralità climatica che dovrebbe portare, nel 2050, l’Unione europea ad essere ad “emissioni zero” in...
Consumer Scoreboard: impatto della crisi energetica sulle abitudini di consumo
La Commissione europea ha pubblicato i risultati del quadro di valutazione delle condizioni dei consumatori 2023, un'indagine sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti delle loro...
Due anni di missioni dell’UE: un bilancio della loro attività
La commissione Europea ha adottato, il 19 luglio, una comunicazione sulle missioni dell’UE nell’ambito di Orizzonte Europa. Le missioni dell'UE costituiscono un modo innovativo...
NextGenerationEU: nuovi orientamenti agli Stati membri
Messa a punto la ASGS 2021 e individuati 7 «Progetti Faro»
La Commissione Europea ha recentemente presentato la Strategia Annuale per la Crescita Sostenibile (ASGS),...
Eurobarometro: speranza “green” per l’Unione Europea
Secondo un’indagine pubblicata il 24 settembre, i cittadini europei sostengono la politica energetica perseguita dall’UE negli ultimi cinque anni. Si tratta di un segnale incoraggiante per il mercato dell’energia europeo, sconvolto negli ultimi anni dalla guerra tra Ucraina e Russia e dai prezzi record toccati durante la pandemia del Covid-19.
Adattarsi ai cambiamenti climatici: online il nuovo toolkit per città e regioni
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha pubblicato il primo Green Deal Handbook, incentrato sull'adattamento al clima.
Il Manuale è un toolkit interattivo che...
Recovery: il Parlamento chiede un controllo democratico sui piani nazionali
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza da 672,5 miliardi di euro, progettato per aiutare i Paesi UE ad affrontare la crisi pandemica, costituisce la...
REPowerEU: istituita la task force
La Commissione ha istituito una nuova task force nell'ambito della direzione generale Energia per sostenere la piattaforma dell'UE per l'energia. Questo aiuta a conseguire...
CEDU: l’Italia condannata per violazione del diritto alla vita nella Terra dei Fuochi
Il 30 gennaio 2025, la Corte europea dei diritti umani (CEDU) ha emesso una sentenza-pilota nel caso Cannavacciuolo e Altri contro Italia (ricorso n. 51767/14 e...
Torino e Benidorm vincono il premio di European Capital and Green Pioneer of Smart...
Il capoluogo piemontese e la città spagnola sono le vincitrici dell’European Capital and Green Pioneer of Smart Tourism competition. L’iniziativa della Commissione Europea premia le destinazioni che hanno implementato strategie di successo per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde.
La Commissione nomina i 12 vincitori dei premi di eccellenza per l’IFP sulla transizione...
Tra il 16 e il 20 maggio si è svolta in tutta Europa la settimana europea per le competenze professionali sulla transizione verde. Ogni...
Nuove norme UE per la sicurezza dell’acqua potabile
La Commissione Europea ha adottato nuove norme igieniche per materiali e prodotti in contatto con l'acqua potabile, applicabili dal 31 dicembre 2026. Queste norme...
Il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’UE consegna la relazione finale alla Presidente Von...
Il 4 settembre, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha ricevuto la relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura nell'UE,...
Gas serra: emissioni in calo ed obiettivi più ambiziosi
Calano le emissioni in UE nel 2019; le proposte della Commissione per raggiungere la soglia del -55% nel 2030
Buone notizie sul fronte ambientale: l’Agenzia...
Fondo per l’innovazione: stanziati 100 milioni di € da investire in progetti innovativi su...
La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare progetti su piccola scala nell'ambito del Fondo per l'innovazione. Si tratta di uno dei...
Green Deal, la sfida per attuarlo
In un’intervista il presidente dell’Assemblea di Zagabria nonchè membro del Comitato Europeo delle Regioni, Joško Klisović, affronta il complesso tema dell’impatto che ha il...
Digitalizzazione del settore energetico per un uso efficiente delle risorse
L'invasione russa dell'Ucraina e gli attuali prezzi elevati dell'energia hanno reso più urgente la necessità per l'UE di raggiungere gli obiettivi di emanciparsi dalle...
Eurobarometro: priorità ai cambiamenti climatici
Il sondaggio ha rilevato che i cittadini europei ritengono i cambiamenti climatici il problema principale mondiale.
“Eurobarometro speciale 513 sui cambiamenti climatici” ha sondato circa...
Premi dell’UE per la produzione biologica
La Commissione europea ha recentemente rivelato i primi otto vincitori dei Premi dell’UE per la produzione biologica, organizzati congiuntamente al Comitato economico e sociale...
Un’ “ondata di ristrutturazioni” per promuovere l’occupazione e il risparmio energetico nell’UE
Il 15 giugno 2020 è stata lanciata l’iniziativa del Comitato europeo delle regioni “Green Deal a livello locale” o “Green Deal Going Local” con...