Relazione annuale sul Recovery fund: semplificazione e più trasparenza
Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Gli aumenti fiscali frenano la riduzione dei prezzi del gas e aumentano i costi...
Eurostat ha analizzato le variazioni nei prezzi dell'energia elettrica e del gas per le famiglie nell'Unione Europea nel primo semestre del 2024, esaminando l'impatto...
Premi REGIOSTARS 2024: riconoscimento a progetti finanziati dall’UE per impatto e innovazione
Il 9 ottobre, la Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, insieme al Presidente del Comitato delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, ha...
Problemi di housing e di affitto in Unione Europea
L’ultimo sondaggio Eurostat rivela i dati sulle difficoltà abitative dei cittadini europei nell’anno 2023.
I partenariati europei per rispondere al nuovo scenario globale
È tempo di bilanci per la Commissione europea, che ha presentato un rapporto per fare il punto sui progressi compiuti nei partenariati internazionali, accordi con Stati extra-UE.
I cinque anni passati sono stati caratterizzati da crisi globali senza precedenti, che i Paesi non avrebbero potuto affrontare da soli. Per questo, gli Stati membri si sono uniti in un'unica squadra, il "Team Europa", rinnovando il modello di cooperazione multilaterale, in risposta al nuovo panorama geopolitico, specie all'intraprendenza cinese.
Grave privazione materiale e sociale nell’Unione Europea: registrato il 6,8% nel 2023
Nel 2023 il 6,8% della popolazione dell'Unione Europea ha vissuto una condizione di grave privazione materiale e sociale, un lieve aumento rispetto al 6,7%...
Mercoledì 18 settembre: giornata internazionale per la parità di retribuzione
La giornata internazionale per la parità di retribuzione, celebrata ogni anno il 18 settembre, rappresenta gli sforzi di lunga data verso il raggiungimento di...
Il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’UE consegna la relazione finale alla Presidente Von...
Il 4 settembre, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha ricevuto la relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura nell'UE,...
La Commissione UE ha approvato, in via preliminare, la quinta richiesta di finanziamento dell’Italia...
Lo scorso 2 luglio, la Commissione europea ha dato il via libera alla quinta richiesta di pagamento, presentata da parte dell’Italia, per 11 miliardi...
Eurobarometro standard – primavera 2024
Eurobarometro standard è l'indagine dell'opinione pubblica della Commissione europea che permette di monitorare le principali tendenze rilevanti per l'Unione europea nel suo complesso, le...
Il finanziamento di 90 milioni di euro della Politica di Coesione per potenziare l’innovazione...
Al fine di potenziare ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città dell'Unione europea, il 6 maggio la Commissione ha annunciato il lancio di un...
Dalla Commissione UE, una risposta alla carenza di manodopera e di competenze
La Commissione europea ha proposto una strategia per far fronte ai problemi del mercato del lavoro.
La priorità chiave per il prossimo Semestre Europeo è quella di potenziare la competitività...
Il Semestre Europeo, un ciclo annuale di coordinamento delle politiche economiche e occupazionali degli Stati membri dell'UE, è stato avviato dalla Commissione il 21...
Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze e le difficoltà delle piccolo e medie imprese
Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione “Anno europeo delle competenze”, con l’obiettivo di portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai...
L’UE per i lavoratori: l’impatto di Pact for Skill e SURE
Il Pact for Skills: 2 milioni di persone hanno beneficiato di attività di riqualificazione
Il Patto dell'UE per le competenze (Pact for Skills) riunisce i partner interessati per...
Orientamenti strategici nell’ambito del semestre europeo
La Commissione ha presentato i suoi orientamenti agli Stati membri nel quadro del pacchetto di primavera del semestre europeo 2023. I principali settori d'intervento...
Secondo anniversario dell’adozione del Next Generation EU
Pubblicati i risultati dei due anni di attività del piano europeo di ripresa e resilienza.
Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale
Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...
L’Unione Europea rinnova il sostegno all’Ucraina
Parlamento europeo e Commissione europea portano avanti proposte e interventi per continuare ad appoggiare gli ucraini.
Il 24 febbraio prossimo sarà il giorno dell’anniversario dell’inizio...
Commercio e clima: l’UE e i paesi partner lanciano la “coalizione dei ministri del...
La Commissione europea, gli Stati membri dell'UE e 26 paesi partner lanceranno la "coalizione dei ministri delCommercio sul clima". Si tratta del primo forum...