Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha organizzato, durante la sessione plenaria di dicembre, il primo Forum sull’edilizia abitativa, al quale hanno preso parte esponenti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle organizzazioni della società civile. L’incontro dimostra la crescente attenzione rivolta al tema a livello europeo, come evidenziato anche dalla recente nomina del primo commissario europeo per l’Energia e l’edilizia abitativa.
Nel corso dell’evento si è discusso della necessità di garantire abitazioni dignitose e sostenibili, riconoscendo il diritto fondamentale all’alloggio nel diritto primario dell’UE. Le ristrutturazioni climaticamente neutre di edifici e gli alloggi collettivi sono stati presentati come soluzioni da esplorare a tal fine.
Il tema dell’edilizia abitativa è stato precedentemente oggetto di analisi da parte del CESE nel parere Edilizia sociale nell’UE – alloggi dignitosi, sostenibili ed economicamente accessibili, che esorta l’UE a superare i fallimenti del mercato nel settore, fra l’altro, attuando una serie di interventi normativi di semplificazione e stanziando risorse adeguate.
Per ulteriori informazioni: il comunicato del CESE.