Recovery Fund: a che punto è la notte?
Quasi all’unisono, la decisione del “Recovery Fund” (o meglio, “Next Generation EU”) del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo a luglio...
Caucaso, una pace dolorosa
Si è conclusa in poche settimane la guerra tra Armenia e Azerbaijan nel Nagorno Karabakh. Una guerra scoppiata in piena pandemia del Covid 19,...
Etiopia in guerra
In un momento di grande distrazione della comunità internazionale dovuta alle elezioni americane e alla pandemia di covid 19, sono scoppiate violenze e conflitti...
UE: una diffusa insofferenza alle regole
È proprio vero che tutto il mondo è paese: anche per il rispetto delle regole. E allora incominciamo dal Paese, il nostro, che di...
Fratelli tutti #4 – Populismo e popolarismo
Apice è lieta di presentare il quarto ed ultimo approfondimento del ciclo dedicato all'enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti", pubblicata il 4 ottobre scorso....
Fratelli tutti #3 – Senza fraternità, cosa resta di libertà e uguaglianza?
Apice è lieta di presentare il terzo approfondimento del ciclo dedicato all'enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti", pubblicata il 4 ottobre scorso. Quattro commentatori...
Tempi duri per le democrazie occidentali
Non è ancora finito il coro di lamenti per le convulsioni in corso nella “grande e antica” democrazia americana e già il tema rimbalza...
Il Parlamento europeo in tempi di Covid-19
La pandemia da Covid-19, tra le altre emergenze, ha messo a dura prova anche i lavori parlamentari tanto a livello nazionale che europeo.
In Italia...
L’Europa è viva e lotta con noi
Si è troppo spesso coperta di critiche l’“Europa matrigna”, per non dovere adesso provare scoprire un’altra realtà che si va progressivamente affermando sul Vecchio...
La democrazia sulle due sponde dell’Atlantico
L’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti solleva interrogativi contrastanti, in particolare sullo stato di salute della democrazia in entrambe le sponde...
Una nuova pagina per l’America e il mondo
Le elezioni presidenziali americane ci hanno tenuto per alcuni giorni con il fiato sospeso e con gli occhi puntati su quella cartina geografica che...
Fratelli tutti #2 – Papa Francesco per un mondo di autentica fratellanza
Apice è lieta di presentare il secondo approfondimento del ciclo dedicato all'enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti", pubblicata il 4 ottobre scorso. Quattro commentatori...
L’Unione Europea dopo il voto americano
Ci siamo spesso lamentati della salute della democrazia rappresentativa in Europa e adesso non ci rincuora constatare il malessere acuto rivelato dal voto USA...
Fratelli tutti #1 – Il messaggio di Papa Francesco all’Europa
Apice è lieta di presentare il primo approfondimento del ciclo dedicato all'enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti", pubblicata il 4 ottobre scorso. Quattro commentatori...
Travolti da ondate di numeri
Circolano molti numeri in questi ultimi giorni, da quelli in crescita della pandemia da Covid-19 a quelli complicati che hanno accompagnato l’incerta vicenda dell’elezione...
Usa e Unione Europea: la storia continua
Comunque finisca questo contrastato conteggio di voti in un Paese come gli Stati Uniti d’America, una democrazia che meriterebbe un sistema elettorale migliore e...
UE: lavorare oggi per preparare il domani
A più riprese abbiamo provato a portare a conoscenza realtà europee di oggi, spesso positive, senza farci inghiottire da previsioni e paure del domani....
Quando il terrorismo colpisce l’Europa
Sono tornati prepotentemente in Europa atti terroristici che pensavamo, forse con un certa ingenuità, ormai parte di un nostro recente passato. Invece quello che...
Solidarietà nell’UE e oltre, ma non solo a parole
La settimana scorsa due virus differenti hanno alzato il livello di allarme in Europa: quello della pandemia da Covid-19 e quello dell’intolleranza islamista, con...
Al di là del Covid 19
È decisamente un periodo inquietante e particolare, visto che la diffusione della pandemia di Covid 19 occupa praticamente tutto lo spazio dell’attualità, lasciando in...