A Tallinn si costruisce il futuro digitale dell’Unione Europea
Il Primo Ministro Estone ha da poco pubblicato il resoconto del Digital Summit che si è tenuto a Tallinn il 29 settembre scorso.
L’Estonia, situate...
Nobel per la pace contro l’arma nucleare
E’ proprio perché la minaccia nucleare non è mai stata così concreta che, quest’anno, il premio Nobel per la pace è stato conferito all’ICAN, la Campagna Internazionale per l’abolizione delle armi nucleari.
Unione Europea tra Brexit e Catalexit
Le tensioni in Spagna, tra Madrid e Barcellona, nello scontro sempre più duro tra la Generalitat catalana e il governo centrale spagnolo sul nodo autonomia/indipendenza hanno fatto passare in secondo piano l’andamento del negoziato sul divorzio tra la Gran Bretagna e l’Unione Europea, finendo per occultarne in parte alcune analogie.
FAO e UE uniscono le loro forze per sprecare di meno
Si stima che ogni anno, nel mondo, un terzo di tutti i prodotti alimentari destinati al consumo umano va sprecato, con grandi perdite finanziarie...
Investimenti per l’ambiente, la natura e il clima
La Commissione Europea investirà 222 milioni di euro nel programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione...
Studiare una lingua straniera in Europa
Il 26 settembre è stata celebrata la Giornata Europea delle Lingue che quest'anno vuole puntare l'attenzione sull'innovazione nell'apprendimento e nell'insegnamento delle lingue straniere in...
Fondi e competenze dall’UE per la modernizzazione industriale delle regioni
La Commissione europea ha lanciato due progetti pilota, rivolti alle regioni dell’UE, volti ad incentivare lo sviluppo della cosiddetta “specializzazione intelligente”: le regioni sono...
Le turbolenze che agitano l’Europa
Sognavamo un autunno mite e confortante per l’Europa e invece ci aspetta un autunno caldo che, con il contributo folle di Trump e Kim Jong-Un, rischia di diventare bollente.
3 ottobre: Giornata della Memoria e dell’Accoglienza – L’Europa inizia a Lampedusa
L'Europa inizia a Lampedusa
Il 3 ottobre 2013 persero la vita al largo di Lampedusa 368 bambini, donne, uomini, più un numero indefinito di superstiti....
Giornata internazionale della non-violenza
La Pace è un sogno realizzabile e la non violenza può aiutarci a capirlo
148 anni fa, in questo medesimo giorno, nella città portiera di...
Sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo
Si è tenuta il 13 settembre 2017 la prima sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo dopo la pausa estiva, che ha visto affrontare tematiche di fondamentale importanza per il futuro dell’ Unione nonché per un efficace funzionamento delle sue istituzioni, tra opportunità da cogliere e problemi da risolvere.
Il sogno di indipendenza dei curdi
E’ un sogno che viene da molto lontano e che non perde vigore e speranza. Il 25 settembre scorso, in occasione di un referendum e nonostante l’opposizione dello stesso Governo centrale, i curdi iracheni si sono espressi in massa in favore dell’indipendenza del Kurdistan.
Giornata internazionale delle Persone Anziane
La giornata Internazionale delle persone anziane venne proposta il 14 dicembre 1990 dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite e adottata con la risoluzione 45/106,...
Verso una maggiore democratizzazione dell’Unione
Due proposte legislative della Commissione europea portano lo “Stato dell’Unione” verso un crescente avvicinamento ai cittadini europei
Come ogni anno, puntuale come un orologio svizzero,...
“La legge sullo ius soli è la cosa giusta al momento sbagliato”
(Angelino Alfano, Ministro degli Esteri)
Lo ha dichiarato ieri il ministro sbagliato al posto giusto.
Brutte notizia dalle elezioni in Germania: l’estrema destra entra in Parlamento
Per l’Europa è andata meno bene di come si sperava e peggio di come si temeva.
Giovani Traduttori alla prova: sono aperte le iscrizioni
La Commissione europea lancia la competizione “Juvenes Translatores” per consentire ai giovani traduttori di mettersi alla prova.
Le minacce di Trump dalla tribuna dell’ONU
C’era molta attesa per il primo discorso del Presidente degli Stati Uniti davanti all’Assemblea generale dell’ONU, forum per eccellenza della discussione multilaterale di tutte le questioni internazionali.
CESE : Diritti sociali forti sono un prerequisito per un mercato unico efficiente
L’11 settembre si è discusso sulla promozione della dimensione sociale nell’UE
“Una solida e sostenibile dimensione sociale è cruciale per mettere al sicuro il futuro...
Polonia: avanza la procedura di infrazione per la riforma della giustizia
La Commissione Europea porta avanti la procedura di infrazione contro la Polonia a causa della riforma del sistema giudiziario.